Maurizio Lupi

 Missione compiuta, abbiamo tolto l'Imu (anche) sulla prima casa
Agosto 29, 2013

Missione compiuta, abbiamo tolto l'Imu (anche) sulla prima casa

Dal Consiglio dei Ministri n.21 è arrivata la buona notizia: l’Imu 2013 sulla prima casa e per l’agricoltura è stata cancellata.

 

LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
 

I PROVVEDIMENTI DEL 21° CDM

NB > Tutti i provvedimenti che seguono avvengono senza aumenti di tasse ma con tagli alla spesa pubblica e altre decisioni virtuose. Come ha detto Enrico Letta in conferenza stampa «senza modificare il saldo dei conti pubblici, restando sotto al 3% del rapporto deficit/Pil e mantenendo gli impegni che ci siamo presi con Bruxelles».
PER IL LAVORO E LE IMPRESE

  • Risorse per la cassa integrazione che è stata rifinanziata per mezzo miliardo di euro. Ancora una risposta importante per sostenere l’emergenza lavoro dopo il miliardo del mese di maggio e che affianca i provvedimenti presi e da prendere per creare crescita e sviluppo.
  • Una risposta strutturale dopo i 3 interventi del governo Monti per sistemare la vicenda esodati. Aiutate altre 6.500 persone.
  • Pagati 10 miliardi di euro alle imprese (con questi fanno 30 miliardi sbloccati da giugno)

 
PER LA CASA E L’EDILIZIA
Queste sono priorità del governo, questa è una risposta forte alle difficoltà degli italiani colpiti dalla crisi.
LEGGETE L’APPROFONDIMENTO SUL PIANO CASA
Nel Piano Casa ci sono provvedimenti sociali per l’accesso all’acquisto e all’affitto della prima casa:

  • Imu sulla prima casa, sull’agricoltura e sugli immobili invenduti non si pagherà per il 2013.  Un altro intervento di equità e giustizia!
  • Imu sulle case popolari e cooperative a proprietà indivisa non si paga
  • Cassa Depositi e Prestiti mette a disposizione delle banche almeno 2 miliardi di euro per erogare mutui per l’acquisto della prima casa o la ristrutturazione ed efficientamento energetico della propria abitazione. Quindi anche sostegno ai lavoratori precari, giovani coppie etc. che hanno perso il lavoro e sono involontariamente morosi.
  • Fondo di solidarietà di 40 milioni di euro per chi ha difficoltà a pagare le rate dei mutui sulla prima casa
  • Ridotta al 15% la cedolare fissa sulle locazioni. Un aiuto concreto a chi affitta

 
LEGGETE ANCHE: Approfondimento: che cos’è la Service Tax

Prev Post

Piano casa: quattro miliardi e mezzo a sostegno dei più…

Next Post

L'Iva non aumenterà, smettiamola di mettere ostacoli al governo

post-bars

69 thoughts on “Missione compiuta, abbiamo tolto l'Imu (anche) sulla prima casa

Giampietro Sanisays:

Egr.On Lupi Bisogna trovare il giusto equilibrio tra le esigenze dei comuni per poter continuare a dare i servizi ai cittadini non prosciugando le tasche dei cittadini stessi ,spero che la nuova tassa prevista per il 2014 vada in questo senso con una giusta equita’ per fasce sociali. saluti

Gianpietro Boierisays:

NON CI SIAMO… ma caliamoci nella realtà.
Importante certo abolire una tassa ma perchè decantare questa scelta come se fosse la salvezza della Patria. Poche decine di euro nel peggiore dei casi, ma gli stessi cittadini si troveranno una cifra ben superiore dall’aumento della tassa rifiuti che avranno con la TARES. Una tassa che esce dalla porta per rientrare dalla finestra.
Ai Comuni è stato chiesto di contenere le spese: io, sindaco di un piccolo comune, ho dovuto richiedere consulenza per redigere il piano finanziario della TARES e per gli adempimenti conseguenti, istituire uno sportello per spiegare ai cittadini che, pur avendo le risorse economiche per non aumentare la tassa rifiuti (sempre soldi dei cittadini) lo Stato mi impone di coprire al 100% la spesa pescando ancora dalle tasche dei contribuenti… Aggiornare i software per l’emissione del nuovo tributo, formazione al personale, ecc. tutto naturalmente con spese che tra l’altro rientrano nel calcolo della TARES. …Per poi scoprire che l’anno prossimo verrà sostituita dalla SERVICE TAX, con lo stesso iter.
E ANCORA… per far ripartire l’economia dovremmo ridurre il peso alle imprese che invece si trovano a pagare ancora l’IMU, con aliquote che i Comuni spesso hanno messo al massimo perchè da qualche parte i soldi li devono prendere, e la TARES che per alcune categorie comporta aumenti di oltre il 100% rispetto alla vecchIa TARSU.
CALAMOCI NELLA RELATA… è da anno che faccio Politica, ho militato in AN prima e nel PDL poi, con grande passione, da anni sono amministratore locale, ma purtroppo mi ritrovo a dire NON CI SIAMO!!!!!!!

Enrico Tafisays:

Ben fatto! Tuttavia mi sembra che questo risultato sia più valido per ribadire un principio, che non efficace sul piano pratico. Non sarà certo questo che rilancerà l’economia. Il dibattito sulla relativa copertura finanziaria è stato deprimente. Come è possibile discutere per mesi per trovare la copertura per un provvedimento che vale lo 0,5% della spesa pubblica?
Il problema del taglio della spesa pubblica non è stato nemmeno sfiorato. La spoliazione della parte produttiva del paese continua indisturbata. Si parla solo delle nuove tasse che devono rimpiazzare l’IMU. Le “spending review” e il taglio delle auto blu sono fumo negli occhi dei gonzi. E che dire di burocrazia e giustizia?
Intanto le aziende chiudono, i giovani talenti emigrano e gli investitori stranieri si tengono alla larga dall’Italia.

Maria Maranòsays:

Io invece non sono affatto contenta di questo provvedimento, lo trovo MIOPE. Avrei pagato volentieri i miei 200 euro di Imu per la mia prima casa se il governo avesse deciso, per esempio, di destinare quei 2-4 miliardi di euro alla Ricerca, Università, Scuola. Mi avrebbe dato un senso di speranza per i nostri giovani e per il futuro del nostro paese. Questo provvedimento è un segno che dal pantano della crisi non si vuole uscire, ci si accontenta di lasciare in tasca agli italiani (per quanto tempo?) qualche euro (ai ricchi qualcuno in più).

marco fogliatasays:

che dire poi dei concordati conservativi!!!!
Una impresa con un bel nome,ad un certo punto decide di portare i libri in tribunale e apre un concordato
NON fallimentare ma cosiddetto di continuità.
blocca tutti i pagamenti ( che da tempo non avvenivano)
e ti chiedono se sei d’accordo a ricevere una miseria
(11%) del tuo credito in 5 annualità a venire.
se accttato , NON avviene il fallimento, ok ma tu
sei comunque gabbato. bella trovata!!!
e l’impresa ricomincia a lavorare mentre tu che hai fornito servizi a materiali ti trovi con un pugno di mosche
e ti chiedono pure se sei d’accordo!!!!!

Loris Psays:

Anch’io, in verità, ho alcuni dubbi sulla vera efficacia di questo provvedimento, soprattutto perchè l’imu verrà inclusa nella service tax del prossimo anno (gestita dai comuni). E non credo proprio che pagheremo meno…
Al di là di questo, ciò che preoccupa e avvilisce e che il politico non vede (credo che sia la sensazione che passa a noi cittadini), è il fatto di vedere che ogni provvedimento ed ogni idea di cambiamento (anche buona) deve costantemente sottostare a ricatti dell’una o dell’altra parte politica. Non entro nel merito perchè i fatti sono evidenti!
Questa maggioranza è nata (grazie a Dio!) contro ogni iniziale previsione, e si è messa finalmente a lavorare! Due parti da tempo nemiche sono riuscite ad accordarsi, per non fare affondare il paese dietro alla follia anti-sociale ed anti-umana portata dal “grillismo”. Si è visto che le cose si possono fare se si ha la buona volontà, perchè le istituzioni servono!
Ma il costante ricatto di sottofondo di far cadere il governo ad ogni decisione da prendere, non fa bene! Non credo che in questo momento storico, sciogliere le camere possa avvantaggiare l’una o l’altra parte più di non vedere un proprio provvedimento realizzato! Il compromesso ci può stare se al cuore c’è la preoccupazione di “fare”, sì… ma fare bene, senza calcoli elettorali. I padri fondatori dell’Europa (chi è stato alla mostra al Meeting di Rimini lo ha potuto vedere) hanno avuto anche il coraggio di essere impopolari per fare le scelte giuste.

Giuseppe Fortinisays:

0.5% della spesa pubblica…
ormai la spesa pubblica sono solo stipendi e tagliarla vuol dire licenziare gente (mi piacerebbe sapere la percentuale di spesa suddivisa per regione, magari in percentuale sulla popolazione…).
Per questo, più che licenziare, bisogna fare in modo che i dipendenti pubblici che “pestano l’acqua nel mortaio” vengano destinati ad attività produttive (cioè che producono qualcosa di utile!). Per esempio, distaccandoli gratuitamente presso aziende. La spesa pubblica non dimunirebbe ma almeno la produzione e il PIL (ed il gettito IVA) aumenterebbero!
Un’altra cosa da fare è per esempio abolire il “canone” TV ribaltandolo sulla fiscalità generale (anche abbattendo la No Tax Area, tanto il canone è un valore fisso e lo devono pagare tutti in misura uguale, anche i “poveri”). La TV la guardano tutti ma il tasso di evasione del canone è ben maggiore di quello delle tasse, per cui il risultato sarebbe comunque positivo! In più si snellirebbe la burocrazia, con gioia generale!

sonia balzanisays:

Bene! L’imu per gli agricoltori e sull’invenduto era veramente una tassa demenziale….Io tifo per questo governo. Adesso dovete obbligare le banche ad usare i soldi che mettete a disposizione per erogarli veramente i mutui perchè se non riparte il mercato immobiliare non riparte nulla. e mi raccomando di non aumentare l’Iva!

Maurizio Lupi,sono davvero soddisfatta e mi compiaccio per i risultati (da Voi PDL),annunciati in precedenza,non poteva che non essere così,come del resto Voi,vi sieTE battuti fino in fondo;io,non ho una casa di proprietà,pago con difficoltà l’affitto ogni mese ma,l’idea che milioni di Italiani che con un solo stipendio al mese,dovevano pagare l’IMU,mi rattristava.Dico,almeno chi l’ha introdotto,perchè,non ha provato a passare il Natale senza soldi per aver pagato una tassa sui suoi muri,soltanto perchè a Monti di questo,non gli è fregato niente!!!!!!!!Tanto lui,questi problemi,non li ha . SIETE GRANDI !Grazie Maurizio e un caloroso abbraccio Lucchesi Raffaella da Lucca

frisone carmelosays:

Onorevole Maurizio Lupi,
Parlerò solo di IMU.
Ho seguito attentamente tutti gli sviluppi riguardanti la presa di posizione per l’IMU, cavallo di battaglia del PDL (nostro), OK.
Primo passo superato, per così dire.
Mi sto chiedendo se anche voi del PDL, crediate che i vostri elettori siano degli idioti.
Cosa c’è tanto da esultare se il giorno seguente si parla già della “SERVICE TAX”?
Questa tassa andrà a colpire nuovamente la prima casa sotto altra forma e magari molti saranno ancor più penalizzati di prima.
Questo lo dice anche Monti e purtroppo debbo dargli ragione.
Tutto inoltre, verrà demandato ai comuni i quali potranno disporre a loro piacimento, l’onere della tassa.
Non bastano le addizionali comunali e regionali: Irpef, blocco pensioni, stipendi, ecc… che stanno assumendo proporzioni troppo rilevanti, ci voleva questa bella novità, tanto per restare in tema, gli Italiani intanto non capiscono niente…
Finché questo modo di pensare viene dal PD, posso capirlo, ma che voi facciate una cosa e non la portiate a termine come promesso e facendo credere di aver fatto chissà quale miracolo, non va assolutamente bene.
Per completare il discorso sull’IMU ed esultare a ragione, dovreste interessarvi per una ” Service TAX ” equa che non vada a peggiorare altre situazioni.
E’ così che sareste veramente credibili con il vostro elettorato, me compreso, perché avreste assolto il vostro compito.
Gradirei ricevere una Sua risposta in merito per non sentirmi, oltre che deluso, veramente preso in giro dal partito al quale abbiamo sempre dato completa fiducia.
Tenga presente che come me, la pensano tutte le persone con le quali ho parlato dell’argomento. Cordiali saluti.

IVO CIERIsays:

Alleluja, alleluja, alleluja, dopo 20 anni qualcuno del PDL esulta perché una promessa è stata mantenuta!!!!!!!
Vivaddio era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A quando la prossima promessa? Quando, una volta ultra tartassati con la Service tax ci sarà ancora Silvio a promettere di toglierla ed aspettare altri 20 anni??? Qualcuna ha detto:SIETE GRANDI,forse voleva babbiare?
E’ proprio vero, questo è il paese di Pulcinella.

Vincenzo Bellasays:

DETTO….FATTO. Signor Ministro c’è veramente da esultare per l’abolizione dell’IMU ? Se questo è il prezzo per tenere in vita il Governo a colpi di ultimatum, accettiamolo torto collo. Ma fino a quando ? Resta il fatto che l’abolizione dell’IMU, per tutte le prime casa , senza distinzioni, è l’ennesima ingiustizia fiscale.Sarà un’ennesima moderna “tassa sul macinato” che coprirà i costi.

paride mastrogiovannisays:

Carissimo, l’abolizione dell’imu sulla prima casa e’ ancora una volta una vittoria del Presidente Berlusconi e di tutti i moderati che sostengono il governo Letta. Ottimi anche gli altri provvedimenti del ventunesimo consiglio dei ministri ma….c’e’ un ma! Occore trovare una via di uscita politica al problema Berlusconi. La legge Severino non puo’ essere retroattiva a va rinviata alla consulta. Appoggiate lo schema Violante.

Giorgio Anutsays:

Buonasera Caro Ministro.
Giudico positivo l’accordo sull’IMU e quanto altro deliberato ieri pomeriggio dal Consiglio dei Ministri, con la speranza che il Parlamento ratifichi in fretta il tutto.
Con l’occasione desidero raccontarle un fatto che conferma una situazione di disagio nei confronti delle nazioni al nord delle Alpi.
Causa un virus contratto nel 2010 a Gatteo a Mare (FC), nel 2010 sono stato ricoverato a notte fonda nell’ospedale di Cesena. Un’ottima struttura che tuttavia nulla fece e nulla fa a tutela dei turisti in villeggiatura nell’area Cesenatico/San Mauro a Mare. I medici curanti mi hanno chiarito che il mare è inquinata a causa del fiume Rubicone (Alea iacta est), e Gatteo a Mare è una cloaca a cielo aperto!
Quest’estate a Pinarella di Cervia con il mare pulitissimo perché privo delle scogliere di sbarramento, ho saputo che qualche anno addietro le amministrazioni comunali lambite dal Rubicone si erano accordate per depurare le acque dello storico fiume. Sottoposta a referendum, la delibera è stata bocciata perché i democratici cittadini romagnoli si sono rifiutati di pagare gli oneri di conduzione dell’impianto di trattamento delle acque reflue!
Quanto lavoro per creare infrastrutture adeguate! Coraggio, e grazie per l’opera svolta.
Cordiali saluti.

Francesca fiorentinisays:

Quante persone hanno con sacrifici enormi che durano 40 anni di lavoro duro hanno una casa con due piccoli appartamenti con mutui da pagare, per secondo appartamento dee pagare comunque una cifra spropositata pensando che comunque è u a casa non un palazzo! Di quale equità si parla,non si prendano giro italiani stanchi di lavorare x per lo stato aziche per propria famiglia e quando si sente parlare di dirigenti politici cep prendon stiped inverosimili di cosa parliamo MONISTRO LUPI? No non continuate a sbriciolare il tozzo di pane x favore co uqe a LEI UN GRANDE AUgURIO di buon lavoro e mi dia una speranza!!!

giuseppe crespolinisays:

Perché volete far credere alla gente che avete partorito una cosa utile. Avete cambiato nome ad una tassa ( Italian way) e la troveremo inglobata nella service tax o tares che dir si voglia. Meglio i teaser, fogli bianchi che diranno a quale prodotto si rivolgono quando la curiosità della gente sarà cresciuta. E’ l’ennesima meschina soluzione di periodo che la classe politica ci ha ammannito. Che dice di IRPEF, ILOR etc. E dell’IVA? Non credo che € 150 in tasca agli Italiani risolvano il problema di una tassazione esasperante che serve solo a tenere in piedi il baraccone della politica. vergognatevi un tantino e, se volete dare un senso alla parola dignità, andate a casa e fate ci cittadini che lavorano e producono qualcosa di utile alla nazione.

silvia rivasays:

Caro ministro, benissimo togliere l’IMU prima casa, ma pensate anche a noi cinquantenni reddito medio-basso ( non oso dire medio, visto che dopo 25 anni di insegnamento non arrivo ai €1600) a cui i genitori hanno lasciato bilocali o trilocali al mare o montagna per passarci le vacanze… non sto parlando di ville in amene località, ma in luoghi di “piccolo turismo” … piccoli appartamenti che prima o poi saremo costretti a vendere, insieme ai nostri ricordi … PIUTTOSTO PERCHE’ NON PENSARE A RIVEDERE I VALORI CATASTALI E A CUMULARLI -prime e “seconde case” – CREANDO UN TETTO DI ESENZIONE IN MODO DA AGEVOLARE I PICCOLI PROPRIETARI DI PICCOLI APPARTAMENTI? non trovo giusto che quest’anno mezzo stipendio sia andato solo per l’IMU in un comune sperduto della Valsassina, dove abbiamo trascorso tutte le ferie… difendete la classe “media” che ormai non ce la fa più …. grazie per l’ascolto!!!

silvia rivasays:

Caro ministro, benissimo togliere l’IMU prima casa, ma pensate anche a noi cinquantenni reddito medio-basso ( non oso dire medio, visto che dopo 25 anni di insegnamento non arrivo ai €1600) a cui i genitori hanno lasciato bilocali o trilocali al mare o montagna per passarci le vacanze… non sto parlando di ville in amene località, ma in luoghi di “piccolo turismo” … piccoli appartamenti che prima o poi saremo costretti a vendere, insieme ai nostri ricordi … PIUTTOSTO PERCHE’ NON PENSARE A RIVEDERE I VALORI CATASTALI E A CUMULARLI -prime e “seconde case” – CREANDO UN TETTO DI ESENZIONE IN MODO DA AGEVOLARE I PICCOLI PROPRIETARI DI PICCOLI APPARTAMENTI? non trovo giusto che quest’anno mezzo stipendio sia andato solo per l’IMU in un comune sperduto della Valsassina… lì abbiamo trascorso le ferie e i servizi di cui abbiamo goduto per un mese non sono stati proporzionati ai benefici che hanno i residenti dalle nostre IMU seconda casa… pensiamo anche a questo!!!! difendete la classe media, che ormai sta facendo sempre piu’ fatica ed è schiacciata tra i vari assistenzialismi da una parte e il 10% che detiene la ricchezza dell’Italia dall’altra… grazie per il suo ascolto!!!!

No Giuseppe, legga che cos’è la Service Tax.
Grazie, Maurizio

Gabriella Pacchionisays:

Egregio ministro,sono contenta che l’IMU prima casa sia stata eliminata,però sarebbe anche bello che chi lascia la prima casa per ragioni di lavoro o altro e lascia la casa ai genitori o fratelli rimanga prima casa e non essere costretto a pagarla come 2 casa anche se è l’unica che ha.Ma sarebbe molto equo che l’aumento del 60%,aumento spropositato venga rimodulato come segue:aumento del 20% sulla 2 casa,del 30% sulla 3 casa,del 40% sulla 4 casa e così via fino al 70% dalla settima casa in poi.Perchè vede caro Lupi,molti hanno faticato per comprarsi una seconda casa per andare in vacanza con i figli oppure molti hanno ereditato una seconda casa e fanno molta fatica a pagare tutte queste tasse,moltissimi non hanno tante possibilità e magari dispiace essere costretti a vendere la casa avuta in eredità dai genitori o qualche parente comprata con tanti sacrifici.Capisco che in politica non si deve essere umani,così ho sentito dire da qualcuno,ma un pò di umanità non guasterebbe.Poi abbiamo questa service tax che vedremo introdotta e che siccome non siamo stupidi sappiamo che alla fine facendo la somma pagheremo molto di più di quanto abbiamo pagato fino ad oggi.Vede Sig.Lupi se in una famiglia entrano 100 euro si devono calcolare spese per 95 lasciando un margine per spese extra,ma se si accorge che le spese sono 120 non può continuare a spendere pensando che forse entreranno soldi in altro modo.Deve tagliare le spese.Anche lo stato dovrebbe fare questo invece lo stato continua a spendere più di quanto incassa e per la differenza mette tasse per cercare di pareggiare i conti.Io sono stufa di questo modo di governare,ho sempre avuto fiducia in Berlusconi che forse un giorno saremmo arrivati ad una diminuzione delle spese,purtroppo la delusione è enorme,per i politici la diminuzione delle spese vale solo per noi.Ma voi politici che non volete fare alcun sacrificio quando non ci saranno più soldi nelle nostre tasche,quando non ci saranno più soldi per le nostre pensioni perchè i giovani non lavorano,quando gli imprenditori se ne andranno in altri paesi perchè impossibile lavorare in Italia per i costi ed una giustizia mancante,avete mai pensato chi vi pagherà il vostro stipendio la vostra pensione i vostri privilegi? O forse non vi importa molto perchè avrete messo nei paradisi fiscali abbastanza soldi per continuare la bella vita? Scusi se sono brutale ma la delusione è troppo grande,siete solo capaci di tassarci di impoverirci senza pietà.I soldi potrebbero essere trovati in tanti modi,per esempio perchè non eliminare tutti i vostri privilegi?Se un comune lavoratore con 1200 euro deve mantenere una famiglia pagarsi i mezzi pubblici o l’auto deve pagarsi una pizza quando ci riesce perchè non lo potete fare anche voi?I senatori a vita che alla fine nemmeno vengono in Senato che hanno già una due o tre pensioni,perchè tra l’altro a voi è permesso fare più lavori contemporaneamente,perchè dobbiamo dare loro 25000 euro o più al mese?Lo so sono piccole cose ma queste piccole cose unite ne fanno una grande.Se il PDL o Forza Italia vuole riprendersi l’elettorato deve pensare prima di tutto a noi,ma voi non siete capaci di fare sacrifici PERCHE’ NON LO VOLETE E’ PIU’ FACILE DISSANGUARCI.

Marangoni Fabriziasays:

E’ proprio vero noi italiani non siamo mai contenti, arrabbiati per pagare l’ IMU, arrabbiati perché la tassa è stata tolta, senza pensare che per un governo così particolare è quasi impossibile mettersi d’accordo per ogni cosa, ma siamo costretti ad accontentarci per quei soldi che non dobbiamo tirar fuori. Preoccupiamoci invece per il meccanismo che vuole disfare la destra, senza darci più la possibilità di parola ( vedi nomina senatori a vita, di cui una ha 51 anni, questi quanto ci costeranno e poi che utilità hanno se non formare una maggioranza al senato?)

Marangoni Fabriziasays:

Se sei così contento a pagare tasse, perché la sinistra è capace solo di generarle, paga l’ IMU a qualcuno che per avere la fortuna o la sfortuna di aver ereditato un monolocale e nel frattempo ha perso il lavoro, non ha la possibilità di pagarla e ti ringrazierà dicendo: ” Ehi la sinistra ha avuto pietà di un italiano, perché ormai per voi sono importanti solo gli emigrati”. Sei per caso un grillino?

sandro maragnosays:

Ben Fatto Ministro. I particolari in seguito, col governo giusto.Se non passa la non retroattività qualcuno chieda la grazia. l’ultima carta sono le dimssioni del PDL.I comunisti sono maestri nel perdere tempo (come col governo Pd M5S) e intanto gli italiani sempre più sudditi soffrono.Ma sembra che si debba toccare il fondo per risalire. Troppi non hanno ancora capito il male che possono fare al Paese i cattocomunisti e gli snob vari. Via la Kyenge prima che ci rovini del tutto.

Giusy Champsays:

Ringrazio il Governo per aver fatto accettare e forse non digerire agli altri la “cancellazione” dell’IMU sulla prima casa, ma non sono convinta del buon esito avuto. Mi attendo altre tasse ahimè! Senz’altro ci sarà la tassa sulla prima casa, che non si chiamerà IMU ma che finirà nel calderone di altre tasse sulle tasse delle tasse! A pagare siamo noi, sempre noi povera gente che si alza al mattino alle 5 e torna a casa alle 20 per mille euro al mese! Come mai non si parla di aumentare gli stipendi? Come mai non si parla di aumentare le pensioni? Come mai non si parla di posti di lavoro in aumento? Mi chiedo e mi proccupo del mio domani e di quello di tanti giovani che sono sulle spalle dei genitori, poi si parla di “mammismo”!! Perchè non sento parlare che di tasse di aumento IVA? L’Italia è alla deriva, lo sapete bene, anzi benissimo ma volete dissanguarci, caro Ministro non ho più sangue, pensavo di poter andare in pensione invece mi tocca lavorare fino a che non andrò in carrozzella!!! Ma rendetevi conto, che se si vuole le leggi si possono fare, avete i cittadini dalla vostra parte. Fuori gli anziani che vogliono restare a casa e dentro i giovani! Dovete costruire, purtroppo state distruggendo la nostra bellissima Penisola! Lo sapete e non v’importa, siamo pieni di extra comunitari che dobbiamo mantenere NOI non VOI! Basta è ora di agire, prima guardiamo i nostri figli e poi quelli degli altri, non sono razzista ma ci state facendo diventare peggio di loro. Basta tasse non se ne può più! Ma queste sono parole che restano parole e forse nemmeno lette. Voi avete di che vivere noi non arriviamo al 20 del mese! Provate a passare quello che passiamo noi poi magari riuscireste a fare delle buone leggi!

Maurizio Cocuccisays:

Non è vero quel che dice. Avete cambiato nome, avete spostato la tassazione su altre voci come ad esempio la riduzione della detrazione Irpef delle polizze vita e in questo modo milioni di italiani avendo meno detrazione a disposizione pagheranno più Irpef. Poi ci spieghi anche la Service Tax, così verificheremo se quello che affermate e cioè che si pagherà meno rispetto alla somma di Tares e IMU sia vero.

sandro maragnosays:

L’impasse seguito alle sentenze orribili sta avvantaggiando il PD. Renzi diventa una star che attira ogni curiosità e le proposte come le vittorie del PDL passano in secondo piano.
La situazione del CAV è terribile, per questo dovrebbe trovarsi un megafono per le idee del centrodestra, indispensabile ora e forse in futuro. Alfano non è adatto,Brunetta e Santanchè neppure, meglio un non politico, uno che sappia parlare in concretezza di come salvare l’Italia da burocrati italici e europei, mestieranti di sinistra falsi, bugiardi e incapaci che pontificano per gli ignoranti con l’aiuto di stampa e pseudointellettuali.

Gabriella Pacchionisays:

Egregio ministro io la stimo e capisco che abbia anche molto lavoro,però sarebbe anche bello che ogni tanto risponda a tutti coloro che scrivono anche se magari non sono commenti favorevoli al massimo.Forse se ci si avvicinasse un pochino di più al popolo sarebbe facile capire molte cose e il popolo non si sentirebbe solo una persona che serve solo quando vota.Non abbia paura si avicini alla gente anche rispondendo a commenti che non sono particolarmente gradevoli.Si devono ridurre le distanze tra elettore e politico con umiltà per dimostrare che ch camminiamo sulla stessa strada e non voi sulla strada dei ricchi e noi in quella dei poveri anche se vi dichiarate di esserci molto vicini.Scusi lo sfogo ma vorrei che il mio partito mi fosse più vicino.Grazie

Antonietta Grillosays:

Ministro Maurizio Lupi
Bene la cancellazione dell’Imu(sulla prima casa) che potrà avere un effetto psicologico positivo sul mercato.La service tax sarà collegata ai servizi che aumentano il valore dell’immobile e servono a coloro che vi abitano a qualsiasi titolo;io penso che per la service tax,una tassa che non si basa sul valore patrimoniale come l’Imu,un ruolo determinante sarà svolto da Comuni.Il motto è tagliare ancora le tasse.

Antonietta Grillosays:

Sig.re Sandro Maragno
Il ministro Angelino Alfano non adatto perchè non si atteggia a star o perchè uomo del profondo sud?Inoltre aggiungo che le lezioni di diritto penale ,diritto costituzionale si impartiscono nelle aule universitarie (da professori competenti nelle varie materie) non nelle feste del PD;no alle suggestioni di massa,alle frasi fatte , alle manipolazioni di norme giuridiche;io personalmente preferisco studiare sui testi universitari di diritto,i miei migliori amici.

Sergio Colombosays:

Poiché gran parte dei proprietari di abitazioni hanno effettuato sacrifici immensi per acquistare il “bene-casa”, l’abolizione dell’IMU rappresenta, politicamente, un successo del PDL. Forse si è generata un po’ di confusione tra rinvii e spostamenti di scadenza, tra annunci e smentite, per cui sarebbe auspicabile un’ufficiale ma semplice comunicazione sullo stato dell’arte anche perché l’incredibile intervento del Sen. Monti sta generando ulteriore confusione.
E contemporaneamente merita un accenno la service tax il cui ammontare non può comprendere costi mascherati per recuperare il gettito IMU.
La riduzione dell’elevatissimo costo delle PA consentirebbe di non ulteriormente gravare su cittadini e PMI ormai al collasso. Infatti, in Lombardia, si sono iscritte, tra gennaio e giugno, più di 1.400 procedure di fallimento (1,8 imprese su 1.000; +7,5%). In più della metà dei casi si tratta purtroppo di imprese giovani nate tra il 2000 e il 2009.
L’augurio è che la troppe volte annunciata ripresa economica susciti almeno un po’ di fiducia soprattutto nel mondo imprenditoriale.

frisone carmelosays:

frisone carmelo
29 agosto 2013 alle 16:52
Onorevole Maurizio Lupi,
Parlerò solo di IMU.
Ho seguito attentamente tutti gli sviluppi riguardanti la presa di posizione per l’IMU, cavallo di battaglia del PDL (nostro), OK.
Primo passo superato, per così dire.
Mi sto chiedendo se anche voi del PDL, crediate che i vostri elettori siano degli idioti.
Cosa c’è tanto da esultare se il giorno seguente si parla già della “SERVICE TAX”?
Questa tassa andrà a colpire nuovamente la prima casa sotto altra forma e magari molti saranno ancor più penalizzati di prima.
Questo lo dice anche Monti e purtroppo debbo dargli ragione.
Tutto inoltre, verrà demandato ai comuni i quali potranno disporre a loro piacimento, l’onere della tassa.
Non bastano le addizionali comunali e regionali: Irpef, blocco pensioni, stipendi, ecc… che stanno assumendo proporzioni troppo rilevanti, ci voleva questa bella novità, tanto per restare in tema, gli Italiani intanto non capiscono niente…
Finché questo modo di pensare viene dal PD, posso capirlo, ma che voi facciate una cosa e non la portiate a termine come promesso e facendo credere di aver fatto chissà quale miracolo, non va assolutamente bene.
Per completare il discorso sull’IMU ed esultare a ragione, dovreste interessarvi per una ” Service TAX ” equa che non vada a peggiorare altre situazioni.
E’ così che sareste veramente credibili con il vostro elettorato, me compreso, perché avreste assolto il vostro compito.
Gradirei ricevere una Sua risposta in merito per non sentirmi, oltre che deluso, veramente preso in giro dal partito al quale abbiamo sempre dato completa fiducia.
Tenga presente che come me, la pensano tutte le persone con le quali ho parlato dell’argomento. Cordiali saluti.
Riproporrò il mio commento, egr.On. Lupi finchè non mi risponderà personalmente,come da mia prima richiesta.
Oggi 10 settembre ho riproposto il mio commento,dopo due ore è scomparso casualmente dai commenti. Lo stò riproponendo per la terza volta,speriamo non sparisca nuovamente. Cordiali saluti. PS: se mi risponderà non mi dica di leggermi la ” Service Tax ”
come ha fatto con il sig. Giuseppe il 29 agosto 2013. Cordiali saluti.

frisone carmelosays:

Egr. Giuseppe Crespolini,
sono un partecipante della newsletter; ho letto il suo commento, sono pienamente d’accordo con lei. Dica all’On.Lupi
di leggersela bene lui la “service Tax” che sa benissimo di cosa si tratta ma,come tutti i politici non le ha risposto.
Come del resto non ha mai risposto nè a me nè alla signora che si lamenta per questo. Cordiali saluti.Frisone carmelo

luigi tencasays:

Non commento l’articolo, ma la situazione attuale, dell’incerta IMU, dell’aumento dell’IVA, del 40% di disoccupati giovani e dei migranti (o clandestini)questioni, le prime, che tengono in sospeso milioni di imprese, di cittadini, di uffici che non sanno cosa fare fino al giorno della scadenza, con danni incalcolabili. Ma poi domenica 6 u.s. a “Che tempo fa” c’è un imprenditore del vino che la dice: “per me le pensioni non debbono superare il 3.000 Euro, debbono servire a mangiare non a risparmiare. Persino Fazio lo interrompe per dire che magari questi hanno versato i contributi”. Oggi il ministro Giovannini ha provveduto a prorogare il provvedimento Monti: chissà se, per esempio, loro due si accontentano di mangiare (perché in fondo di più non si può fare. Penso invece che incapaci di fare altro o di rischiare la calda seggiola preferiscano vendere giustizia e solidarietà sociale a spese degli altri. E il PDL/FI cosa fa? Si è lasciato convincere che a 3000 di pensione si è nababbi, ci ha lasciato confrontarci con i cassintegrati? E’ una pessima strategia quella di soffiare per la guerra tra poveri o poco più.

Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!

We’re a group of volunteers and starting a brand new scheme in our community. Your website offered us with valuable info to paintings on. You have done a formidable job and our whole community might be grateful to you.

F*ckin’ remarkable things here. I’m very glad to see your post. Thanks a lot and i am looking forward to contact you. Will you please drop me a e-mail?

I just could not depart your site before suggesting that I really enjoyed the standard info a person provide for your visitors? Is going to be back often in order to check up on new posts

I have recently started a web site, the information you offer on this web site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.

Does your site have a contact page? I’m having trouble locating it but, I’d like to shoot you an email. I’ve got some recommendations for your blog you might be interested in hearing. Either way, great site and I look forward to seeing it expand over time.

Some truly wonderful content on this site, regards for contribution.

I like this post, enjoyed this one appreciate it for putting up. “Pain is inevitable. Suffering is optional.” by M. Kathleen Casey.

you’re really a good webmaster. The web site loading speed is amazing. It seems that you are doing any unique trick. Moreover, The contents are masterwork. you have done a excellent job on this topic!

It’s really a nice and helpful piece of information. I’m glad that you shared this helpful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

There’s noticeably a bundle to know about this. I assume you made sure nice points in features also.

I got what you intend,saved to bookmarks, very decent website .

You have mentioned very interesting points! ps nice web site.

Bel sito web, lo diciamo noi che abbiamo un sito web molto efficiente, anche se ci occupiamo di altro, complimenti.

Does your website have a contact page? I’m having trouble locating it but, I’d like to shoot you an e-mail. I’ve got some suggestions for your blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look forward to seeing it develop over time.

I like this web site its a master peace ! Glad I discovered this on google .

Some genuinely nice and useful information on this website, too I believe the layout has got wonderful features.

I haven’t checked in here for some time because I thought it was getting boring, but the last few posts are great quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site!

Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.

I admire your piece of work, thanks for all the informative content.

hey there and thank you in your info – I have certainly picked up anything new from right here. I did alternatively experience several technical points the use of this website, since I experienced to reload the site lots of times prior to I could get it to load properly. I had been brooding about if your web host is OK? Not that I’m complaining, but slow loading circumstances instances will very frequently have an effect on your placement in google and can harm your high-quality ranking if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I am including this RSS to my e-mail and could glance out for a lot extra of your respective interesting content. Make sure you replace this again soon..

Along with every little thing that seems to be building inside this particular area, all your opinions are generally very refreshing. Nonetheless, I appologize, because I can not subscribe to your whole idea, all be it radical none the less. It would seem to everyone that your opinions are not completely justified and in actuality you are your self not even wholly certain of your assertion. In any event I did appreciate looking at it.

you may have an ideal blog right here! would you like to make some invite posts on my blog?

The subsequent time I learn a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I imply, I do know it was my choice to learn, but I actually thought youd have one thing attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you may repair in case you werent too busy on the lookout for attention.

This is a very good tips especially to those new to blogosphere, brief and accurate information… Thanks for sharing this one. A must read article.

I conceive this internet site holds some very great information for everyone. “I prefer the wicked rather than the foolish. The wicked sometimes rest.” by Alexandre Dumas.

Some genuinely great information, Sword lily I found this. “Sell your cleverness and buy bewilderment.” by Jalal ud-Din Rumi.

Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your site is great, let alone the content!

I found your weblog website on google and verify a number of of your early posts. Proceed to keep up the excellent operate. I simply extra up your RSS feed to my MSN Information Reader. Looking for forward to reading extra from you later on!…

I think you have remarked some very interesting details , thankyou for the post.

Generally I don’t read article on blogs, but I wish to say that this write-up very forced me to try and do so! Your writing style has been surprised me. Thanks, very nice post.

I gotta bookmark this internet site it seems very useful extremely helpful

Leave a Comment

Potrebbero interessarti