Dal Consiglio dei Ministri n.21 è arrivata la buona notizia: l’Imu 2013 sulla prima casa e per l’agricoltura è stata cancellata.
Cdm: missione compiuta! Imu prima casa e agricoltura 2013 cancellata. Parola IMU scomparira’ dal vocabolario del futuro.
— Angelino Alfano (@angealfa) August 28, 2013
LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
I PROVVEDIMENTI DEL 21° CDM
NB > Tutti i provvedimenti che seguono avvengono senza aumenti di tasse ma con tagli alla spesa pubblica e altre decisioni virtuose. Come ha detto Enrico Letta in conferenza stampa «senza modificare il saldo dei conti pubblici, restando sotto al 3% del rapporto deficit/Pil e mantenendo gli impegni che ci siamo presi con Bruxelles».
PER IL LAVORO E LE IMPRESE
- Risorse per la cassa integrazione che è stata rifinanziata per mezzo miliardo di euro. Ancora una risposta importante per sostenere l’emergenza lavoro dopo il miliardo del mese di maggio e che affianca i provvedimenti presi e da prendere per creare crescita e sviluppo.
- Una risposta strutturale dopo i 3 interventi del governo Monti per sistemare la vicenda esodati. Aiutate altre 6.500 persone.
- Pagati 10 miliardi di euro alle imprese (con questi fanno 30 miliardi sbloccati da giugno)
PER LA CASA E L’EDILIZIA
Queste sono priorità del governo, questa è una risposta forte alle difficoltà degli italiani colpiti dalla crisi.
LEGGETE L’APPROFONDIMENTO SUL PIANO CASA
Nel Piano Casa ci sono provvedimenti sociali per l’accesso all’acquisto e all’affitto della prima casa:
- Imu sulla prima casa, sull’agricoltura e sugli immobili invenduti non si pagherà per il 2013. Un altro intervento di equità e giustizia!
- Imu sulle case popolari e cooperative a proprietà indivisa non si paga
- Cassa Depositi e Prestiti mette a disposizione delle banche almeno 2 miliardi di euro per erogare mutui per l’acquisto della prima casa o la ristrutturazione ed efficientamento energetico della propria abitazione. Quindi anche sostegno ai lavoratori precari, giovani coppie etc. che hanno perso il lavoro e sono involontariamente morosi.
- Fondo di solidarietà di 40 milioni di euro per chi ha difficoltà a pagare le rate dei mutui sulla prima casa
- Ridotta al 15% la cedolare fissa sulle locazioni. Un aiuto concreto a chi affitta
LEGGETE ANCHE: Approfondimento: che cos’è la Service Tax