
Provvedimenti del Governo per università e ricerca
Ecco i provvedimenti del Governo per università e ricerca.
LEGGETE ANCHE
- Per studenti e famiglie > Approfondimento
- Per la scuola e la sua organizzazione > Approfondimento
Misure di semplificazione
- Il cosiddetto bonus maturità è abrogato. Una commissione è attualmente al lavoro per definire proposte alternative per la valorizzazione del percorso scolastico.
- A partire dall’anno accademico 2013/2014, l’importo dei contratti dei medici specializzandi è determinato a cadenza triennale e non più annuale. L’ammissione alle scuole di specializzazione avverrà sulla base di una graduatoria nazionale.
- La durata del permesso di soggiorno degli studenti stranieri è allineata a quella del loro corso di studi o di formazione, nel rispetto della disciplina vigente sulle certificazioni degli studi e dei corsi formativi.
Qualità della ricerca scientifica
- Per valorizzare il merito e l’eccellenza nella ricerca, la quota premiale del fondo di finanziamento degli enti di ricerca (almeno il 7% del Fondo totale) è erogata, in misura prevalente, in base ai risultati ottenuti nel procedimento di valutazione della qualità della ricerca (VQR).
- Ricercatori, tecnologi e personale di supporto alla ricerca, per un massimo di 200 unità, potranno essere assunti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per attività di protezione civile, di sorveglianza sismica e vulcanica, nonché di manutenzione delle reti di monitoraggio.
- Sono previste misure per facilitare l’assunzione di ricercatori e tecnologi da parte degli enti di ricerca.
2 thoughts on “Provvedimenti del Governo per università e ricerca”