Prima parte
Seconda parte
Il video saluto di Joseph Daul
Caro Presidente Alfano, caro ministro Lorenzin, caro coordinatore Lupi, cari sottosegretari, cari amici di Alternativa popolare, mi dispiace non essere con voi a Roma per la conferenza programmatica del vostro partito ma ci tenevo a inviarvi un messaggio di amicizia.
Se oggi non sono con voi è perché avevo già un precedente impegno con il PPE in Portogallo peri discutere la strategia in vista delle elezioni europee del 2019. Queste elezioni saranno importanti anche per il vostro partito e per il vostro Paese. Bisognerà dunque costruire un centro-destra più forte che mai per poter erigere una barriera al Movimento 5 Stelle.
Come in tutti gli altri Paesi dell’Unione, tocca a noi cristiano-democratici fare in modo che il Parlamento europeo non diventi un luogo di sterile bagarre e di propaganda populista, e per arrivare a questo dovrete affrontare un passaggio importante: le elezioni politiche dell’anno prossimo.
La legge elettorale è stata votata e tutti oramai conoscono le regole del gioco; si tratta quindi solo di comporre le liste e di studiare le strategie adatte, passaggio che non sarà facile, ne sono consapevole. Il centro-destra italiano è ancora diviso, sfortunatamente sono ancora troppe le differenze al suo interno ma la difficoltà del compito non può essere un alibi per abbandonare la sfida e sono certo che voi continuerete a battervi per difendere anche in Italia i valori del centro-destra e della grande famiglia del PPE alla quale appartenete.
Centralità della persona, sussidiarietà, responsabilità e solidarietà, economia sociale del mercato, senza mai dimenticare il progetto europeo.
È questo ciò di cui i vostri cittadini hanno bisogno. Perché sebbene la crisi finanziaria sia alle spalle
molto ancora resta da fare per ridare agli italiani la fiducia nel futuro: combattere la disoccupazione giovanile, supportare il sistema bancario, attrarre capitali umani e finanziari, e ancora, riempire il vuoto che si è creato tra la politica e i cittadini. I socialisti ci stanno dimostrando ovunque di non essere in grado di accogliere le richieste della società, così come anche i populisti, incapaci di dare soluzione a qualsiasi problema.
Dunque, cari amici, tocca a voi, tocca a noi, la grande famiglia europea, farlo. Vi auguro un fruttuoso dibattito per lanciare la vostra campagna elettorale. Buon lavoro!
Intervento di apertura e chiusura di Maurizio Lupi
L'intervento introduttivo di Maurizio Lupi
Le conclusioni di Maurizio Lupi