
Lupi, L’Espresso: “serve un nuovo piano casa moderno”
Lupi, L’Espresso: “serve un nuovo piano casa moderno”
Presidente Lupi, perché ritiene urgente un nuovo plano casa?
Senza casa non c’è futuro e non c’è famiglia. E un tema sociale ed economico che tocca milioni di italiani. “Noi Moderati” propone un piano moderno, саpace di rispondere alle esigenze dei nostri tempi e di dare stabilità a famiglie, giovani e imprese.
Quali sono, in concreto, le priorità del vostro progetto?
Tre le direttrici, la tutela dei proprietari e il rilancio del mercato delle locazioni; la flessibilità contrattuale e il sostegno agli inquilini, la rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio esistente.
Partiamo dagli immobili sfitti come affrontare il problema?
Oggi in Italia ci sono quasi dieci milioni di case vuote. Il primo obiettivo è incentivare la loro messa a reddito, così de immettere sul mercato un’offerta Immediata, alleggerendo la pressione della domanda e riducendo i costi per gli inquilini.
Il caro affitti nelle grandi città è una delle emergenze più sentite. Quali soluzioni proponete?
Occorre sostenere le famiglie e i giovani che entrano nel mercato della locazione, attraverso agevolazioni mirate e strumenti fiscali che aiutino a calmierare prezzi, Pensiamo anche alla possibilità per le imprese di affittare case da destinare a welfare aziendale
Rigenerazione urbana: cosa significa per voi?
Vuol dire permettere demolizione a ricostruzione con flessibilità, senza nuovo consumo di suola. Cosi possiamo rilanciare l’edilizia sociale, rimettere sul mercato alloggi popolari moderni ed efficienti, e rigenerare interi quartieri.
Ha citato anche la tutela del proprietari: che cosa intende?
Gestione più equilibrata degli sfratti, revisione della normativa attuale, e maggiore semplificazione nel-le politiche urbanistiche. Troppo spesso i proprietari vengono penalizzati, e questo scoraggia gli investimenti nel settore.
E sugli incentivi fiscali?
Sono uno strumento fondamentale, ma serve una revisione complessiva. Penso alla cedolare secca estesa anche alle società, cosi da ampliare la platea e rendere più dinamico il mercato delle locazioni.
Intervista a L’Espresso