Al #DlFiscale voteremo no perché i cittadini non sono nemici dello Stato o limoni da spremere. No alla cultura del sospetto, no a pene più severe, si a più efficienza, più computer per l’amministrazione pubblica e meno manette. #DirettaSettimanale #TorniamoAFarePolitica
Diretta Settimanale: La lezione di Enrico Mattei. La risposta all’immobilismo dell’Italia è data dalla responsabilità, il coraggio e l’umiltà di costruire insieme. #TorniamoaFarePolitica
Un primo commento a questa Legge di Bilancio di sinistra che vede nel privato un pericolo e non una risorsa. Per esempio: perché tassare l’industria italiana della trasformazione della plastica anziché incentivarla alla ricerca di nuove tecnologie eco-compatibili? https://www.facebook.com/mauriziolupi.it/videos/2763784773665568/
#DirettaSettimanale: Il ministro Fioramonti è un nuovo Toninelli? Le prime, fantastiche, proposte del governo M5S-PD. https://www.facebook.com/mauriziolupi.it/videos/1560009117474971/
Facciamo gli auguri di buon lavoro a questo #governo anche se convintamente voteremo contro la fiducia. E voteremo contro non perché lo riteniamo illegittimo ma perché #rischiamo di avere un ritorno a politiche stataliste e assistenzialiste, un governo che sarà il più a #sinistra della storia
Il voto sulla #PiattaformaRousseau è una vergogna, un surrogato mal riuscito di democrazia diretta. Affidare la costituzione o meno di un governo al risultato della consultazione sulla piattaforma Rousseau equivale a svuotare di senso il Parlamento e la democrazia rappresentativa. Per anni
Tre considerazioni a caldo sulle #ElezioniEuropee2019 E grazie ai nostri candidati Saverio Romano, Mauro Parolini e Valentina Castaldini che con 100mila preferenze hanno dato il loro importante contributo. Adesso tutti dobbiamo decidere se questo risultato è stato la fine di una storia gloriosa o l’inizio di una