
Via libera del CIPE all'autostrada Orte-Mestre
Il CIPE ha approvato oggi il progetto della Orte-Mestre, un asse viario fondamentale per l’Italia (attualmente noto come E45), che rientra nei corridoi europei dei progetti TEN-T.
PROGETTO DELLA ORTE-MESTRE
Un’autostrada di 396 km che collega la dorsale tirrenica con quella adriatica in direzione nord-sud attraversando 5 regioni (Lazio, Umbria,Toscana, Emilia Romagna e Veneto), interessando 11 provincie e 48 comuni.
COSTI
Il costo complessivo dell’opera ammonta a 9 miliardi e 844 milioni di euro. La novità di quest’opera è che si tratta di un’opera di interesse pubblico realizzata in project financing, il cui costo quindi è completamente coperto da capitali privati. Il contributo dello Stato è indiretto e si concretizza nella forma della defiscalizzazione per Ires e Irap.
TEMPI DI REALIZZAZIONE
I tempi di realizzazione prevedono ora l’approvazione da parte della Corte dei conti, un bando internazionale pubblico bandito entro l’aprile 2014 con sei mesi di tempo per l’assegnazione, e l’inizio dei lavori – la cui durata è prevista in sei anni – nel primo trimestre del 2015.
Nel decreto del fare abbiamo abbassato da 500 a 200 milioni di euro la soglia di costo delle opere alle quali sarà possibile applicare la norma sulla defiscalizzazione, rendendo così accessibile questo importante strumento non solo a grandi opere come la Orte-Mestre, ma anche a opere più piccole e puntuali sul territorio.
One thought on “Via libera del CIPE all'autostrada Orte-Mestre”