
Un miliardo per la manutenzione delle scuole che porta lavoro al territorio
Per mettere in sicurezza le scuole il governo stanzia 1 miliardo di euro. Manutenzione che porta anche lavoro al territorio.
300 milioni più altri 700 milioni per Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Questi fondi provengono da 6 miliardi di fondi europei che stavano per essere cancellati e che abbiamo recuperato in extremis.
Non si tratta solo di mettere al sicuro le scuole dai terremoti ma parliamo anche di manutenzione degli impianti elettrici, sistemazione di intonaci, pavimenti, finestre e porte.
Stiamo agendo con questo criterio: verifichiamo che cosa è bloccato e che cosa può partire. In secondo luogo fissiamo date certe per gli appalti, l’avvio dei cantieri e la conclusione dei lavori. E funziona: per esempio i 360 milioni per continuare i lavori della Pedemontana veneta e la metropolitana di Roma tutti casi in cui i tempi per le nostre richieste sono stati rispettati.
(Intervista al Corriere della Sera”Oltre dieci miliardi per i cantieri. Chi non rispetta i tempi perde i fondi” del 29 dicembre 2013)