
La Svolta buona: 100 giorni per cambiare il Paese
(aggiornato 13 marzo) “Oggi raccogliamo anche i risultati del grande lavoro fatto al governo con Letta”. Così il ministro Lupi ha commentato a Radio Anch’io i contenuti della “Svolta buona”. Ecco il dettaglio dei provvedimenti.
Nel Consiglio dei ministri n.6 sono stati presi fondamentali provvedimenti per:
- Riforma della Pubblica Amministrazione (aprile);
- Riforma del Fisco (maggio);
- Riforma della Giustizia (giugno);
- Politica, Economia, Occupazione (luglio);
LA POLITICA SVOLTA
Nuova legge elettorale
- mai più larghe intese: ci sarà sempre un vincitore;
- chi vince governa 5 anni;
- candidati legati al territorio;
- stop ai ricatti dei micro-partiti.
Riforma costituzionale del Senato
- mai più fiducia e legge di bilancio al Senato;
- – 315 stipendi di senatori;
- legislazione più spedita.
Riforma del Titolo V della Costituzione
- da concorrenti ad alleati;
- stop alla legislazione concorrente tra Stato e Regioni.
Riforma costituzionale del CNEL
- eliminazione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL).
Legge sulle Province
- dal 25 maggio stop alle elezioni provinciali;
- abolizione totale con il Titolo V.
Autorità sulla Corruzione
- avviato l’iter parlamentare;
- candidato Raffaele Cantone (magistrato in prima linea contro la camorra e profondo conoscitore della criminalità organizzata);
Vendita auto blu
- 100 auto blu all’asta online dal 26 marzo al 16 aprile;
L’ECONOMIA SVOLTA
Per le imprese
- sblocco immediato e totale del pagamento dei debiti alle imprese (22 miliardi già pagati, 68 miliardi entro luglio);
- rafforzare il fondo di garanzia per il credito: più garanzie per i crediti alle Pmi;
- IRAP -10% per le aziende (copertura con la rimodulazione della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20 al 26% dal 1 maggio);
- -10% sul costo dell’energia per le imprese (dal 1 maggio).
Per le scuole
- unità di missione per rendere più sicure le scuole e rilanciare l’edilizia con 3,5 miliardi.
Per il territorio
- 1,5 miliardi per la tutela del territorio (unità di missione dal 1 aprile);
Dall’Europa
- sblocco di 3 miliardi dai fondi europei dai fondi di coesione e dalla pac;
Per la casa
- sblocco del Piano Casa
Per le tasche dei cittadini
- +1000 euro netti all’anno a chi ne guadagna meno di 1500 al mese (dal 1 maggio);
IL LAVORO SVOLTA
LEGGETE ANCHE: Jobs Act: rilanciare il lavoro
- i giovani sono una garanzia: 1,7 miliardi per garantire ai giovani (18/29 anni) entro 4 mesi dal titolo di studio, il lavoro o il proseguimento degli studi (1 maggio);
- credito d’imposta per i giovani ricercatori: oggi 600 milioni, in 3 anni lo raddoppiamo;
- semplificazione dell’apprendistato: contratti a termine più facili;
- in 6 mesi nuovo codice del lavoro: assegno universale di disoccupazione e revisione degli ammortizzatori sociali
- tutte le donne in maternità
Per le imprese sociali
- fondo di 500 milioni dal 1 giungo
3 thoughts on “La Svolta buona: 100 giorni per cambiare il Paese”
da lavoratore autonomo sono disgustato. 10 mld a chi già guadagna( statali al 60%).
la parte produttiva con le briciole di un forse!!!!!
da autonomo guadagno meno di un cassintegrato a volte.
di questo passo diventeremo tutti evasori per la gioia della Camusso.