Maurizio Lupi

 Tav: l'alta velocità cambia la nostra percezione delle nazioni
Marzo 18, 2014

Tav: l'alta velocità cambia la nostra percezione delle nazioni

Intervento del ministro Lupi a RTL 102.5 anche sulla Tav: “un’opera fondamentale che stiamo realizzando”.

Il ministro Lupi ha raccontato: “settimana scorsa sono stato a visitare il cantiere.I lavori sono in anticipo di 6 mesi”.
Poi ha continuato: “gli italiani si ricorderanno le polemiche sull’alta velocità degli anni scorsi quando si stava realizzando l’alta velocità da Milano a Torino, a Roma, a Napoli (e che adesso bisogna assolutamente realizzarer per collegare la dorsale tirrenica alla dorsale adriatica – Napoli Bari – , che non è ancora stato fatto ed è una vergogna).
Quando è stata realizzata, finalmente, si è capito il valore dell’alta velocità: sappiamo bene che è comoda, conventiente e rispetta l’ambiente. Adesso siamo realizzando l’AV per trasportare anche le merci e spostarle dalla gomma al ferro e per abbreviare le distanze. Milano a Parigi, in treno, diventerà accessibile e cambierà anche i rapporti e le distanze tra le nazioni”.
Il ministro ha testimoniato l’avanzamento del cantiere TAV raccontando come “negli anni precedenti ci siamo confrontati e ne abbiamo discusso, il tracciato nel corso del tempo è cambiato e adesso l’opera si sta realizzando. Chi non era d’accordo è bene che continui a controllare che si realizzi bene l’opera”. “Ma non è accettabile che criminali e violenti utilizzino un’opera che interessa l’Europa intera per fare azioni violente e per contestare lo Stato. Perchè si discute ma quando lo Stato ha deciso che quell’opera è importante la si realizza nei tempi stabili e nei modi migliori rispettando l’ambiente e coinvolgendo le popolazioni”.
LEGGET ANCHE: Scaricate il Dossier sulla Tav Torino Lione
(Intervista al ministro Maurizio Lupi a RTL 102.5 Non Stop News – 18 marzo ore 8.40)

Prev Post

Due progetti concreti per migliorare i trasporti al Sud

Next Post

Autotrasporto: settore fondamentale per la ripresa

post-bars

Leave a Comment

Potrebbero interessarti