
Alitalia Etihad: le indiscrezioni sui giornali sono false
(aggiornamento 14 aprile) “Trattativa Alitalia Etihad: le indiscrezioni dei giornali sono falsità”. Così il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Lupi ha commentato le voci dei media su esuberi e penalizzazione del nord.
AGGIORNAMENTO 14 APRILE
Trattativa Alitalia Eithad: il ministro Lupi ha dichiarato che incontrerà i sindacati dopo la formalizzazione della proposta di Etihad. Quindi solo dopo l’arrivo della lettera di intenti in cui Etihad formalizzerà la sua proposta e la conseguente risposta di Alitalia.
Durante l’Assemblea costituente del Nuovo Centrodestra il Ministro Lupi è stato intervistato da Rai News 24 sulla trattativa Alitalia Etihad: “si sta facendo un lavoro importante per vincere una sfida che è per tutto il sistema Paese”. Qui si potrà tornare ad investire sull’Italia come un grande Paese, il protagonista del futuro del trasporto aereo internazionale. Fino a ieri eravamo un hub regionale e discutevamo delle chiusure di aeroporti e di una grande compagnia di bandiera”.
“Oggi invece – ha aggiunto il ministro Lupi – si sta lavorando su un grande progetto industriale di rilancio. Io non so di nessuna penalizzazione sul nord del Paese. Lo dico per il nord e per il sud: senza sviluppo e senza un grande piano industriale gli aeroporti chiudono”.
Visto che il governo ha un ruolo terzo nella trattativa tra Alitalia ed Etihad, il Ministro ha ricordato che è meglio “aspettare di conoscere per poi giudicare. Smettiamola di fare indiscrezioni per bloccare un progetto che darà fastidio a quelli che fino ad oggi hanno scommesso sulla morte di Alitalia”. “Più i concorrenti di Alitalia si agitano – ha concluso Lupi – più è evidente che a strada che stiamo percorrendo è giusta”.
LEGGETE ANCHE: Lufthansa e Alitalia: i tedeschi volevano dividersi le spoglie del nostro mercato
One thought on “Alitalia Etihad: le indiscrezioni sui giornali sono false”
Se le indiscrezioni sono “false” mi spieghi perchè Ethiad VUOLE incrementare i voli su Roma e far diventare Malensa SOLO un point cargo.
Mi spieghi anche cosa intendete fare al governo per chi arriverà a Milano (non a Roma, a Milano) per EXPO 2015. Li facciamo atterrare a Lugano e poi li portiamo a Milano? visto che è ad 1 ora di macchina?? Eppoi perchè i ns. aeroporti del Nord (non Roma, del Nord) devono essere un point to point e non un hub diretto??. Grazie, anche se so che non avrò risposte, ma almeno legga!!.