
Introducendo l'incontro sul settore del gioco
“Giocare per gioco, anno secondo – Azioni concrete e sviluppi futuri”: ecco la ricerca triennale che sta alla base del convegno
Comunicazione e gioco responsabile è il tema della ricerca condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà e promossa dalla Federazione Sistema Gioco Italia e resa possibile grazie al supporto di Sisal, Lottomatica Group, ACADI (Associazione Concessionari Apparecchi da Intrattenimento) e Giochi&Società.
Leggi anche “Vi segnalo alcuni appuntamenti del Meeting di Rimini 19-25 agosto”
Necessario individuare anche delle indicazioni chiare e distintive per promuovere un approccio responsabile al gioco e alla comunicazione da parte degli attori del settore. Quest’anno la Federazione ha promosso alcune iniziative importanti quali la definizione di un codice di autoregolamentazione per la comunicazione commerciale. Sono passi importanti.
Al convegno, moderato da Sergio Luciano:
- On. Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera dei Deputati
- Giovanni Emilio Maggi, vicepresidente Sistema Gioco Italia
- Giancarlo Rovati, professore ordinario Facoltà Scienze politiche – Università Cattolica di Milano
- Marco Pedroni, dottore di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale – Università Cattolica di Milano.
Leggi anche “Monti al Meeting stupito dalla realtà positiva”
One thought on “Introducendo l'incontro sul settore del gioco”