Maurizio Lupi

 Appello per un fisco sensibile al non profit
Novembre 15, 2012

Appello per un fisco sensibile al non profit

Ecco il mio appello con Mara Carfagna e Gabriele Toccafondi per un regime fiscale sensibile alla ricchezza del non profit, settore fondamentale per milioni di italiani e che non gode di nessun favore
Leggi “Il non profit è una ricchezza e non gode di favori” via Avvenire
Con Mara Carfagna e Gabriele Toccafondi abbiamo rivolto una lettera al direttore di Avvenire per fare chiarezza sull’esenzione Imu al non profit.
Qualche dato sulle realtà del non profit innanzitutto:

  • QUANTE SONO? > 250 mila organizzazioni (ultimo dato ufficiale)
  • QUANTI CI LAVORANO? > 750 mila le persone occupate nel settore
  • QUANTI VOLONTARI? > 5 milioni i volontari
  • QUANTO PRODUCE? > Il non profit genera più del 4.3% del Pil nazionale
  • QUANTI NE BENEFICIANO? > 50 milioni sono i fruitori dei servizi del non profit
  • QUANTO RISPARMIA LO STATO? > Difficile immaginare quanto spenderebbe in più lo Stato a dover svolgere tutti questi servizi

IL NON PROFIT HA RIFERIMENTI IDEALI PLURALISTICI, SEDI, STRUTTURE E ATTIVITA’ NON CERTO CONFINATE NEI DINTORNI DI SACRESTIE E ORATORI!
Non promuovere questa realtà con una politica fiscale sensibile sarebbe miope. Colpirla sarebbe una mancata occasione di sviluppo. Impoverire il Terzo Settore vuol dire impoverire l’Italia.
Leggi anche “Imu a non profit è catastrofe per milioni di italiani
Il nostro impegno è concreto:

  1. Introduzione del 5×1000 ormai più di sei anni fa > 5 per 1000 stabile: una vittoria per tutti
  2. Chiedendo e ottenendo di non aumentare l’Iva per le cooperative sociali nella legge di stabilità >Bisogna fermare l’aumento iva alle coop. sociali
  3. Presentando l’emendamento al cosiddetto decreto entri territoriali perchè comprendesse nelle esenzioni dall’Imu gli enti non profit

Ti è piaciuto questo articolo? > Iscriviti alla newsletter

Prev Post

Focus Legge di Stabilità: come l'abbiamo migliorata

Next Post

Mio intervento con Monti per mostra Tommaso Moro

post-bars

Potrebbero interessarti