Maurizio Lupi

 La mia risposta a Marcello Dell'Utri
Dicembre 11, 2012

La mia risposta a Marcello Dell'Utri

Su quell’intervista di Repubblica sono d’accordo con Alfano. Mi spiace per dell’Utri ma in politica esistono anche la gratuità e la passione

Rileggo l’intervista del collega dell’Utri su Repubblica e trovo francamente insopportabile e inaccettabile che invece di parlare del futuro del Paese e di come costruire una proposta politica in grado di guadagnarsi la fiducia dei cittadini ci sia chi, all’interno del Pdl, passi il suo tempo a compilare liste di proscrizione e sferrare attacchi gratuiti.
Sono d’accordo con Alfano. Non esistono né miracolati, né ingrati.
Leggi anche “Stiamo facendo la figura dei marziani
Personalmente ho condiviso, al fianco del presidente Berlusconi, prima in Forza Italia e poi nel Pdl, la sfida di provare a cambiare l’Italia. Non l’ho fatto per un’idea di potere.
Lo dico chiaramente al collega Dell’Utri, non sono attaccato alla poltrona di parlamentare. Mi dispiace per lui ma in politica esistono anche la gratuità e la passione.
Maurizio Lupi

Ti è piaciuto questo articolo? > Iscriviti alla newsletter

Prev Post

Dimissioni Monti non vanno strumentalizzate

Next Post

Piazza Fontana: 43 anni dopo, una ferita per tutti

post-bars

5 thoughts on “La mia risposta a Marcello Dell'Utri

Laura Carrassisays:

Cosa vuole che commenti, Onorevole. Il lupo perde il pelo ma non il vizio ???? Cominciamo bene………. per questo mi sarebbe piaciuto che Berlusconi facesse una lista solo sua………

Trppo semplice e per niente democratico quello che state facendo. Noii non vi seguiremo, anzi vi chiederemo i danni per averci sputtanato con una politica personalistica, immeritocratica, populista e che ci fà odiare perfino dai nostri familari, ecc. Alla faccia del rinnovamento, del fuori i corrotti si Alfana memoria, delle decisini prese da uno e di tutti i lecchini che avete intorno, Noi stiamo con Bagnasco, con il PPE (di cui voi non conoscete la CARTA dei VALORI, con Mario Mauro (Bravo per il coraggio….segno solo le donne a Bruxelles sono con Bderlusconi….la sua igenista dentale, la sua fisioterapista, una soubrette finita) e con Monti e siamo in molti……..tutto quello che noi “normali” vediamo e’ “patetico”!!

vittoresays:

Mauro, Crosetto, Meloni… almeno meritano rispetto. Sembrano l’unico neurone che nel PDL esprima un rigurgito di libertà e dignità. Gratuità e passione? Queste sono parole grosse che purtroppo appaiono smentite dai fatti e dalle parole. Come ex elettore del pdl (e come me tanti, te lo assicuro) la delusione più grande è vedere parlamentari come te schiacciati nella propria libertà dalle lune di Berlusconi. Schiacciato in un populismo vuoti, fatto di promesse finte e di prospettive nulle… deliso e dispiaciuto. La passione è un’altra e la gratuità fattela spiegare dal povero Brunetta!

Valeriosays:

“Personalmente ho condiviso, al fianco del presidente Berlusconi, prima in Forza Italia e poi nel Pdl, la sfida di provare a cambiare l’Italia”. Per questo ora le chiedo, per rimanere fedele alla sua vocazione, dia un giudizio chiaro su ciò che Berlusconi ha fatto ieri e oggi. Prenda posizione come hanno fatto Mario Mauro ed altri. Io, la mia famiglia, i miei amici, non seguiremo più la creatura (Partito mi sembra troppo!) del Cavaliere. Nell’ultima legislatura non ha fatto nulla di ciò che aveva promesso per le famiglie, per il lavoro. Ha tradito l’elettorato. Coraggio, faccia lei un passo avanti: la seguiremo.

Condivido il pensiero di Valerio: non posso darti fiducia all’infinito senza che tu mi dia ogni tanto prova di meritartela. Si chiedeva di far diventare legge un sostegno alle scuole paritarie, di ottenere finalmente una libertà di educazione vera, che avrebbe generato molteplici vantaggi all’Italia (ma in futuro, quindi un tempo non interessante per il politico); si chiedeva una diminuzione della burocrazia per le aziende e ogni anno aumentano i giorni dedicati alla PA. In 16 anni non ho visto niente e non per colpa della sinistra. Ora basta. Esca da lì e si allontani da quelli che contesta (quelli attaccati alla poltrona)

Leave a Comment