
Imu di Monti bocciata dall'Europa.Il Pdl lo dice da tempo!
Anche l’Europa boccia l’Imu di Monti. Il Pdl lo dice da tempo: questa tassa è iniqua ed è una patrimoniale che tutti gli italiani stanno pagando con fatica
IL RAPPORTO DELLA COMMISSIONE > La Commissione Europea si è espressa negativamente riguardo alle nuove tasse sulla proprietà, in particolare sull’Imu di Monti. Perchè “non hanno un impatto sulle disuguaglianze” e perchè implicherebbero addirittura “un leggero aumento della povertà in Italia”. Tutto ciò è contenuto nel rapporto sull’occupazione e gli sviluppi sociali della Commissione Ue che inoltre aggiunge che il nostro Paese dovrebbe aumentare dell’im come tassa che può essere migliorata. Scaricate il rapporto qui e leggete a pag. 265 e seguenti.
Leggi anche “Togliere Imu su prima casa è priorità”
IL PDL LO DICE DA TEMPO > La preoccupazione che emerge dal rapporto della commissione europea sull’Imu è sulla stessa linea di quanto sosteniamo cone Pdl da tempo circa l’iniquità di questa tassa.
“Abolire l’Imu è uno dei nostri programmi di governo: come abbiamo abrogato l’Ici, così aboliremo subito l’Imu perché la casa é il pilastro su cui ogni famiglia ha diritto di fondare la propria sicurezza del futuro. La sinistra, invece, come primo punto del programma ha l’imposta patrimoniale anche sui piccoli appartamenti” (Silvio Berlusconi).
Delle due l’una:
- O l’Europa è improvvisamente diventata populista
- Oppure l’accusa di antieuropeismo mossa al Popolo della Libertà era pretestuosa e infondata
Leggete anche “Monti ha cambiato idea sull’imu?”
Voi che ne pensate? Quanto pesa questa tassa sulla vostra casa?
Maurizio Lupi e Gabriele Toccafondi
7 thoughts on “Imu di Monti bocciata dall'Europa.Il Pdl lo dice da tempo!”
Caro Maurizio, il PDL lo dice da tempo? Da quanto tempo?
Chi ha votato l’IMU? Chi ha sostenuto Monti? Chi ha dato le dimissioni del governo, lasciando spazio a Monti?
Partiamo dal perché l’IMU è stata introdotta e di come fare (se è illecita, e lo e!) per eliminarla.
Le entrate garantite dall’IMU servono o no? Dove le si recupera altrove? Cosa stai facendo per questo? Il dibattito sia aperto… (Ieri sera Brunetta non ha convinto)
Ma è poi così difficile capire o far capire che l’IMU va eliminata? Sulla prima casa, ma anche sulle eventuali altre proprietà, si pagamo già moltissime tasse (compravendita, affitti, maggiorazione delle bollette, tasse di successione ecc. ecc.), pe non parlare poi dei privati che hanno dato in comodato gratuito alcuni immobili alle associazioni non profit (che svolgono attività di volontariato molto utile allo stato!!), e si sono poi trovati a pagare IMU stratosferiche! Hanno bloccato il mercato immobiliare con tutte le conseguenze che ne derivano! Ma non bisogna essere laureati per capire questa situazione!! e magari tentare di risolverla!
Grazier Manuela. Io ritengo che una patrimoniale sul vero patrimonio degli italiani (casa) sia davvero ingiusta e iniqua. Ci batteremo per eliminarla come abbiamo fatto con ICI.
Maurizio
Davide, il Pdl è sempre stato contrario, basta rileggere le nostre dichiarazioni. Abbiamo votato il Salva Italia a cui Monti aveva messo la fiducia sotto il ricatto dello spread. Ma abbiamo lottato per modificarla ottenendo tra le altre cose:
– esenzione di 200€
– aumento delle detrazioni di 50€ per ogni figlio a carico.
> http://www.mauriziolupi.it/focus-legge-stabilita-come-la-abbiamo-migliorata/
Maurizio
Sig. Lupi, premetto che la ritengo una figura equilibrata nel panorama politico italiano, e per questo motivo spendo del tempo a commentare e cercare di capire meglio la sua posizione su questo argomento.
Onestamente, rileggendo il sunto fatto dal Post sul rapporto della Commissione e la correzzione dello stesso Corriere della Sera, mi pare chiaro che il commento era riferito al ICI 2005/2006, e che l’unico commento fatto sull’attuale IMU e’ “che e’ migliorabile”. Ora siamo tutti daccordo che e’ migliorabile, ma bisogna anche riconoscere che questa insieme ad altri interventi fatti nel Salva Italia dal Governo Monti, hanno effettivamente riportato la fiducia dei mercati e dell’europa verso il nostro Paese. Negare questo e’ francamente non esserre obbiettivi. Si puo’ discutere, ed e’ corretto farlo, su come si puo migliorare questa forma di patrimoniale o se ci sono delle alternative valide a questo tipo di imposizione. Questo pero’ va fatto, senza buttare fango su un passaggio doloroso(Monti/SalvaItalia), ma che onestamente era stato reso necessario dai precedenti governi.
In generale, un augurio: spero che figure equilibrate e obbiettive come Lei continuinino ad esserlo, perche ci sara’ bisogno di discutere dei problemi e delle possibili soluzioni senza preconcetti e per il vero bene del nostro paese.
Grazie,
Marco
Grazie Marco per la tua precisazione. Ti segnalo a pag 267 del rapporto la frase “Property taxes have no impact on inequality in Estonia and Italy, and are seen to slightly increase poverty in Italy” cioè “Le tasse sulla proprietà non hanno alcun impatto sulla disuguaglianza in Estonia e in Italia e rischiano di aumentare
leggermente la povertà in Italia”. Quindi o Imu o Ici è il concetto che sta alla base della tassa sulla proprietà che il Pdl contrasta!
Maurizio