Maurizio Lupi

 3° Consiglio dei Ministri su sospensione Imu, rifinanziamento cassa integrazione e tagli alla politica
Maggio 10, 2013

3° Consiglio dei Ministri su sospensione Imu, rifinanziamento cassa integrazione e tagli alla politica

Ecco il comunicato stampa di Palazzo Chigi che elenca i temi trattati nel terzo Consiglio dei Ministri

Testo del Comunicato Stampa: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 18,50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Enrico Letta.
Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Filippo Patroni Griffi.
Il Consiglio dei Ministri ha affrontato tre questioni:

  1. riduzione del carico fiscale, con la sospensione del pagamento dell’Imu;
  2. sostegno ai lavoratori in difficoltà, con il rifinanziamento della Cig;
  3. riduzione dei costi della politica, con l’eliminazione degli stipendi ai membri di governo parlamentari.

In particolare, il governo ha deciso di sospendere il pagamento dell’Imu e di rifinanziare la Cig. Il provvedimento relativo verrà approvato nella forma di un decreto legge nei prossimi giorni, in modo da definirne le modalità tecniche, garantendo comunque che i Comuni non si trovino in deficit di cassa. Le misure urgenti consentiranno di far fronte alle scadenze immediate e di assicurare i tempi necessari per procedere a una riforma strutturale sia del sistema di tassazione degli immobili, sia di quello degli ammortizzatori sociali.
Il decreto conterrà, altresì, l’eliminazione dello stipendio per i membri del governo con status di parlamentare e la previsione di utilizzare le somme risparmiate a parziale copertura del rifinanziamento della Cig.

Prev Post

Solidarietà al ministro Kyenge per gli insulti razzisti che negano…

Next Post

Siamo al Governo per realizzare i punti del programma Letta:…

post-bars

5 thoughts on “3° Consiglio dei Ministri su sospensione Imu, rifinanziamento cassa integrazione e tagli alla politica

Antonio Schgorsays:

Abrogazione è la parola che desidero sentire a proposito dell’IMU, caro ministro. Sia “sospendere” sia “superare” sono termini che sanno di inganno a venire. Abitare in una casa non è un lusso ed essa non è una fonte di reddito (casomai di spese), dunque tassarla è un principio ingiusto.
Almeno non si canti vittoria per il fatto di aver rimandato il problema.
Buon lavoro.

Grazie Antonio,
Maurizio

Leave a Comment

Potrebbero interessarti