
CGIA Mestre: "grazie al Governo, nel 2013 meno tasse sulle famiglie"
Positivo il calo delle tasse calcolato dalla CGIA di Mestre. Un segnale importante che proseguirà nel 2014 con un’ulteriore diminuzione.
Dopo otto mesi di lavoro i fatti iniziano a vedersi, come testimonia la ricerca della CGIA di Mestre. I dati che dicono che la pressione fiscale è diminuita nel 2013 grazie all’abolizione dell’IMU sulla prima casa con l’incremento delle detrazioni Irpef per i figli a carico (4 miliardi e 800 milioni di euro di tasse in meno per i cittadini), sono un primo significativo risultato.
Ma non possiamo fermarci. La sfida è tutta aperta:vince o perde tutto il Paese e noi siamo al lavoro per completare la legislatura realizzando ciò che i cittadini ci chiedono.
LEGGETE ANCHE: Abbiamo recuperato 6 miliardi di fondi europei non spesi
One thought on “CGIA Mestre: "grazie al Governo, nel 2013 meno tasse sulle famiglie"”