Nuovi provvedimenti del governo per i detenuti e le carceri
Il Consiglio dei Ministri n.41 ha introdotto nuove misure in materia penitenziaria.
Il Consiglio dei Ministri n.41 ha introdotto nuove misure in materia penitenziaria.
La sentenza sul caso Sallusti è un attentato alla democrazia. Trovo semplicemente inaccettabile che un uomo possa finire in prigione per una decisione che è esclusivamente politica. Ed è ancora più grave perché si tratta di un giornalista. Solo nelle dittature si mettono in carcere i giornalisti.
Trovo semplicemente assurda l’idea che un giornalista possa finire in carcere per aver svolto il suo lavoro
Sono rimasto molto perplesso dalla notizia della condanna dell’amico e collega Renato Farina.Una persona da sempre impegnata a favore del miglioramento della condizione carceraria e per le sue battaglie civili
“Vigilando redimere”. Il lavoro per i carcerati garantisce la dignità umana, riduce drasticamente la percentuale di recidivi e fa risparmiare lo Stato
Le condizioni in carcere ma soprattutto il percorso di riabilitazione con un modello di lavoro qualificato per dare una seconda possibilità a tutti. Questo è il contenuto della proposta di legge bipartisan che abbiamo portato in Parlamento. Il lavoro per i detenuti è importante che venga svolto già in carcere