
Semipresidenzialismo per un governo che governa.Io dico SI
Ancora una volta il Pdl scompiglia le carte. La nostra proposta di riforma costituzionale è la svolta per dare governabilità all’Italia e non finire come la Grecia
Cosa c’entra la proposta di Alfano e Berlusconi con la crisi economica? C’entra e molto.
Perchè nel 2013 andremo a elezioni per la naturale scadenza del mandato del governo tecnico di Monti e sarà anche la possibilità di eleggere un nuovo presidente della Repubblica.
Vogliamo finire come la Grecia? Il rischio è alto ma non possiamo proprio permettercelo. Dall’estero non vedono l’ora di speculare ancora sulla nostra Italia.
Avviciniamoci alla proposta di semipresidenzialismo per capirci di più: ci sono i tempi (anche perchè la proposta non è affatto nuova) ma serve la volontà politica per daare il via al cambiamento. Il Pdl ci sta, gli altri?
One thought on “Semipresidenzialismo per un governo che governa.Io dico SI”
il semipresidenzialismo “alla francese” è stato istituito anche per una politica estera attiva, propositiva. l’italia ha perso l’indipendenza nella politica estera e nell’ambito nato/europa è sempre remissiva, mai in grado di far passare le proprie idee e progetti (forse perchè mancano). giusto comunque un referendum di indirizzo per conoscere l’opinione degli italiani, come proposto dal pd. e per favore no ad un presidente che si fa ridere dietro dagli altri paesi europei.