Maurizio Lupi

 Politica, comunicazione e social media
Agosto 23, 2012

Politica, comunicazione e social media

Ecco il video dell’intervista realizzata dal Social Media Team del Meeting di Rimini. Perchè avere una presenza costante sulla rete? Perchè fare politica innanzitutto è stare tra la gente e poi perchè…

Al Meeting @LucaG_Castellin mi ha intervistato sul rapporto tra l’impegno politico e la comunicazione online, in particolare nell’era dei social network. Poi l’intervista ha anche dato spazio al ruolo dei new media per sensibilizzarci sulla strage dei cristiani in Nigeria.
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE (4 minuti)
Che cosa ti ha spinto a entrare sui social media in maniera così dirompente e che prospettive vedi per il futuro?
“Basta avere 3 figli che ti riempiono di domande, che continuano a usare ed entrano sempre in questo mondo che tu, essendo di un’altra generazione, non conosci. Il mondo della rete. E se fai politica, l’unica cosa che non ti puoi permettere, altrimenti sei finito, è quella di stare staccato dalla realtà. Anzi, l’errore più grande di chi fa politica è quello di pensarsi in un castello dorato e che il mondo ruota intorno. Ma noi dobbiamo andare in mezzo al mondo, il mondo vero e reale, e metterci in discussione, e la rete ti mette molto in discussione.
Leggi anche “Meeting Rimini: un grande evento culturale si fa social
Sono rimasto colpito: anche il meeting ha dovuto aprirsi, per sua natura è una settimana dove si incontra, ci si incontra e si incontra l’altro. Che quest’anno anche il Meeting abbia voluto incontrare gli amici della rete e farsi conoscere più da vicino. Ognuno di noi ha tanti pregiudizi nella vita e immagino ce ne siano tanti anche nei confronti di questa manifestazione. Parlano di politica, di potere, di Pdl, di centro destra, centro sinistra…ma il Meeting è una cosa molto più grande.

Ti è piaciuto questo articolo? > Iscriviti alla newsletter

Prev Post

Proposta contro inaccettabile aumento prezzi benzina

Next Post

La Banca d'Italia lo dice: Lombardia virtuosa

post-bars

2 thoughts on “Politica, comunicazione e social media

Antonietta Grillosays:

La comunicazione online permette un confronto rapido di idee ,ormai per non essere obsoleti è necessario avere delle notevoli capacità nell’utilizzare i social media.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti