Maurizio Lupi

 La Banca d'Italia lo dice: Lombardia virtuosa
Agosto 23, 2012

La Banca d'Italia lo dice: Lombardia virtuosa

Al Meeting l’incontro “Lombardia: discussione su presente e futuro” in cui sono stati esposti i numeri incontrovertibili del modello Lombardia. Ecco la relazione e il video dell’incontro

Lombardia: discussione su presente e futuro”: Oscar Giannino con il presidente Roberto Formigoni, il direttore di “Italia Oggi” Pierluigi Magnaschi e il giornalista Lodovico Festa ha tenuto l’incontro di cui vi invito a rivedere il video.
GUARDA IL VIDEO DELL’INCONTRO (1:33)
In particolare Oscar Giannino ha esposto i dati della relazione della Banca d’Italia proprio perchè non accusabili di essere di parte. Numeri incontrovertibili dell’eccellenza lombarda.
In particolare ha evidenziato:

  • Sanità settore tanto investito dalle ultime vicende giudiziarie; sono stati considerati i numeri dell’ultimo rapporto della Banca d’Italia: «Il numero di addetti di Regione Lombardia e Asl per 10mila abitanti è pari a 109 unità – ha osservato Giannino –, che diventano 180 se sommiamo province e comuni lombardi, rispetto a 135 e 204 unità della media italiana. La spesa pubblica per investimenti fissi vede la quota di Regione Lombardia al 20,3% rispetto al 62,4% dei comuni lombardi, mentre la media italiana vede le regioni al 26,3% e i comuni al 55%.
  • «Il numero di strutture di ricovero pubbliche e private accreditate per milione di abitante in Lombardia è pari a 13,8 rispetto a una media totale italiana di 19,5». Questa eccellenza lombarda si è vista poi dal fatto che la politica formigoniana è l’unica, a parere di Giannino, che ha permesso di organizzare la più grande concorrenza tra pubblico e privato.

LEGGI IL RAPPORTO ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA (Rapporto annuale, giugno 2012 – n. 2 – L’economia delle regioni italiane).

Ti è piaciuto questo articolo? > Iscriviti alla newsletter

Prev Post

Politica, comunicazione e social media

Next Post

Lupi con Formigoni "Grande centro? Ipotesi fuori dalla storia"

post-bars

4 thoughts on “La Banca d'Italia lo dice: Lombardia virtuosa

Carlo Porcarisays:

Finchè fate commentare il sistema Lombardo solo dai protagonisti, adulatori o persone scarsamente competenti in materia potrete cantarvela e suonarvela come volete. La dura realtà è un’altra, ben rappresentata dal fatto che un signore senza alcuna particolare competenza scientifica o manageriale abbia ottenuto,da almeno un soggetto privato, decine di mln di Euro per ottenere dalla Regione qualcosa (centinaia di milioni di euro di finanziamenti), che se era dovuto significa che qualcuno ha abusato del suo potere, se non era dovuto c’è stato un’evidente sperpero di rilevantissime risorse pubbliche.

Paolo Scottisays:

I parametri di efficienza delle regioni sono forniti da enti statistici e dalla contabilità dello Stato, sono dati oggettivi. Si può precisare che i risultati della Regione non sono di esclusivo merito dell’amministrazione, ma anche del tessuto produttivo e della laboriosità di tutta la popolazione, anche se l’amministrazione per consentire al sistema di funzionare bene deve essere efficiente. Per fare un paragone possiamo rifarci alla formula uno, dove un team che vince costantemente deve avere sia una vettura competitiva e affidabile ma anche un campione al volante.

E come ha aggiunto lo stesso Formigoni, sono il risultato del lavoro di squadra di assessori, giunta, funzionari e dipendenti.

Franz Danesesays:

La Lombardia è virtuosa anche se essa stessa può migliorare e la crisi attuale aiuterà a limare dove ancora esistono sprechi.
Vi è una difficoltà oggettiva maggiore a toccare altre regioni soprattutto quelle del sud dove si abusato usando il pubblico come ammortizzatore sociale e bacino di voti. Oggi questo non è più sostenibile.
iL SUD può produrre miglior turismo e migliori produzioni agricole tipiche; è lì dove deve essere aiutato.
L’Italia è morfologicamente composta da territori diversi. Per ognuno di questi occorrono politiche differenti di intervento.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti