
Fine del governo Monti.Ecco i temi della campagna elettorale
Il Presidente della Repubblica ha sciolto le camere. Si va alle elezioni il 24 e 25 febbraio. Ecco una considerazione che desidero condividere con voi
Il Presidente della Repubblica ha sciolto le camere. Finisce il governo tecnico. Un grazie al professor Monti per il suo impegno ma adesso i cittadini torneranno a scegliere chi dovrà governarli.
Leggi anche “Pdl non tradisca la carta dei valori del Ppe”
Al centro della campagna elettorale siano famiglie, imprese, giovani, educazione e come la traduzione del principio di Sussidiarietà sia la vera risposta alla drammatica crisi che stiamo vivendo.
Speriamo si possa tornare alla buona politica in un confronto serio, anche duro, tra proposte alternative per il bene del nostro Paese. Il mio contributo sarà per questo.
5 thoughts on “Fine del governo Monti.Ecco i temi della campagna elettorale”
No, dovevate pensarci prima
Bene, ma la il candidato premier non deve essere Berlusconi, in nessun paese europeo un partito ha candidato sempre la stessa persona per 6 elezioni… conosco tantissime persone che non voteranno Bersani, non voteranno il centro perché sicuramente appoggeranno il governo Bersani per qualche poltrona, e hanno tantissima voglia di cambiamento quindi non voteranno nemmeno Berlusconi… Io sogno un PdL o a mali estremi un MOVIMENTO POPOLARE con candidato premier l’on. LUPI che con la sua “arte oratoria” può essere il “Renzi” di centrodestra…
Ho appena ascoltato in tv ll’arroganza e l’attacco di un uomo che ha distrutto l’Italia. La conferenza di monti. Mi sarei attesa uno scarica barile, ma a tutt’oggi non ho sentito una parola sul disastro economico o sociale, ho sentito avvertire quasi minacciare gli italiani di non votare Berlusconi. Dopo 20 anni di voto incondizionato al PDL quest’anno non lo voterò.
Non sopporto Berlusconi così fragile da essere tentato di fare patti col diavolo… È candidare un uomo che ha causato la morte dell
‘Italia. Poteva lasciare alfano alla guida del partito.
Voterò per evitare una dittatura per mancanza di risultati accettabili. Voterò lega.