
Se Giannino si è dimesso, Vendola cosa dovrebbe fare?
Il doppiopesismo della giustizia è ormai inaccettabile. Mentre Oscar Giannino si dimette, Vendola ne combina un’altra e passa impunito. Siamo davvero ad una situazione grave e assurda
Susanna De Felice. Chi era costei? Lorenzo Nicastro. Chi era costui? Non sto giocando agli indovinelli, sto segnalando l’anormalità del funzionamento della giustizia nel nostro paese, nel caso specifico nella regione Puglia.
- Susanna De Felice è il giudice che ha assolto il presidente della Puglia Nichi Vendola. Tutti sanno che è amica della sorella del leader di Sel, lui nega di conoscerla ma c’è una fotografia con lo immortala a pranzo con lei. Leggete su Panorama “Vendola a tavola con il giudice che l’ha assolto: ecco la foto“
- Lorenzo Nicastro è uno dei Pm che hanno indagato a lungo su Raffaele Fitto quando era presidente della Puglia, salvo poi diventare assessore della giunta di Vendola.
Ora, mentre a Bari si sono affrettati per condannare Fitto a pochi giorni dalle elezioni, condizionando in modo palese il voto, Vendola mente in modo spudorato.
Oscar Giannino per un peccato di vanagloria, la bugia su un master mai conseguito, si è dimesso da leader del suo partito; Vendola che cosa pensa di fare?
15 thoughts on “Se Giannino si è dimesso, Vendola cosa dovrebbe fare?”
Purtroppo questa è la “giustizia italiana”. Questo è il risultato di un disegno strategico concepito e messo in atto dal PCI e su questo hanno fatto leva i partiti che hanno raccolto l’eredità del PCI per condurre la loro battaglia per la conquista del potere. Ma non dobbiamo nemmeno dimenticare che l’occupazione della magistratura da parte della sinistra è stata possibile grazie all’indifferenza della DC, occupata più a gestire il potere (e i privilegi connessi) che a governare, e ha potuto permanere grazie all’incapacità dei governi di centro-destra a concepire e realizzare riforme.
E’ uno schifo e Vendola si dovrebbe dimettere.
Personalmente daccordissimo, ma vogliamo farlo anche sul leader del tuo partito “l’indovinello”?
Penso che questo commento non abbia abbastanza spazio per contenere una lista di tutti gli episodi tali per cui, esattamente come qui si sta ragionando per Vendola attraverso il confronto con Giannino, Silvio avrebbe dovuto fare ben più che “un passo indietro”…
Maurizio, per favore…
Sono perfettamente d’accordo. Due pesi e due misure, ma tutto dipende dalla magistratura. Mi fermo qui, perchè potrei essere come il Tevere in piena. A quando, finalmente, la riforma della giustizia?
Il vero potere sta proprio nella magistratura,a partire dalla consulta,capo dello stato,fino all’ultimo PM. Sfido chiunque a governare quando questi
Ti sono contro,intercettazioni monte paschi? Nessuna,intercettazioni Berlusconi? Era una soap opera,mandata in onda tutti i giorni e a reti unificate. Capito chi comanda in Italia?.
Grazie Giuliana. E a quando la responsabilità civile dei magistrati che sbagliano? Ecco la nostra riforma della giustizia stesa da Angelino Alfano
Maurizio
Grazie Simone per il commento. Ma ci rendiamo conto del doppiopesismo della giustizia politicizzata nella stessa regione?
Maurizio
On. Lupi la logica di delegittimazione che Lei persegue è irresponsabile, soprattutto là dove perviene da parte di un uomo di governo. Tiri le conseguenze di quello che dice, e allora? Che fare?
Onorevole capisco che Lei stia nel PDL perché è l’unico spazio politico che le permette di portare avanti ciò in cui crede, l’ho fatto anch’io per quasi vent’anni, ma non si avventuri in “graduatorie di presentabilità”, il suo presidente non lo batte nessuno.
PS: Sig. Toti, non pensa che sia ora di risvegliarsi anche Lei, finalmente, nel XXI sec. Guardi che oggi ad impedire la democrazia in Italia è proprio Berlusconi. Non ha mai permesso uno sviluppo in senso democratico del suo partito, che concepisce come cosa sua propria. Ha impedito la riforma elettorale per restituire al popolo la preferenza, nonostante siano state raccolte più di un milione e mezzo di firme. Ha voluto ancora una volta un parlamento di NOMINATI, che rispondono a lui e non al Paese. Certo i nominati di tutto ciò un po’ si vergognano , ma fa comodo soprattutto se così si possono portare avanti i valori….
Quindi pur non tralasciando il pericolo dell’eredità comunista, io li ho avversati per tutta la vita, si guardi anche intorno e cerchi di vedere i pericoli odierni. Vincenzo Bella.
On Lupi nel suo programma c’è o no una chiara difesa de diritti del concepito?
Gentile Aslan, direi che come Pdl siamo l’unico grande partito che difende la vita dal concepimento fino alla morte. Su questo tema ti invito a leggere il nostro programma e soprattutto a guardare questo video sulla persona.
Grazie Maurizio
Caro Enrico, sono Apolitico da premettere ma negli ultimi 20 anni al governo ci sono stati solo il Pdl e un paio di volte il PD e le riforme giuridiche non sono mai state fatte. Quindi per me tutti i politici devono trovarsi un vero lavoro e capire IN CHE MODO la gente ”Normale ” RIESCA ad arrivare a fine mese. E non se processano uno o no?… A LAVORARE DOVETE ANDARVENE TUTTI …. ZAPPA E PICONE .. BUON VOTO
Strano per me vedere uno scritto da parte di una persona che si dichiara Cristiano praticante con un comportamento da vero “talebano”. Dopo essere stati insieme per diversi anni in FI/PDL ed averti invitato ad uscirne, finalmente te ne sei andato. Grazie per aver aderito al progetto del gretto prof.monti. Se tu conoscessi chi sono i sigg. monti capiresti perchè il prof. può solo portare la nostra povera nazione alla completa rovina. Se vuoi delucidazioni puoi contattarmi.
Egr. On. Lupi, come avrà visto nella mia risposta al sig. Bella, che si ritiene un vero Cristiano, ho militato con lui in FI/PDL. Purtoppo, indipendentemente dalla sua attuale collocazione, lo reputo un falso moralista, e quindi più vicino alla “fede talebana” che Cattolico/Cristiana. Quindi va molto bene con i monti/casini/fini e c.