Maurizio Lupi

 Prime buone notizie: stop a Imu e niente rata a giugno
Aprile 29, 2013

Prime buone notizie: stop a Imu e niente rata a giugno

Il discorso al Parlamento e al Paese di Enrico Letta porta da subito in primo piano alcuni dei temi richiesti dal Pdl. Ecco le sue parole e le prime buone notizie

Nelle parole di Enrico Letta subito alcuni importanti temi portati avanti dal Pdl e presenti nel nostro programma di governo:

  • Stop a Imu: bisogna superare l’attuale sistema di tassazione sulla prima casa intanto fermando i pagamenti di giugno per dare il tempo a Governo e Parlamento di elaborare insieme e applicare rapidamente una riforma complessiva che dia ossigeno alle famiglie, soprattutto quelle meno abbienti
  • No all’aumento dell’Iva

Infine, una frase importante perchè verissima: “La fiducia la chiediamo al Parlamento e agli italiani“.
Potete leggere qui il discorso di Enrico Letta

Prev Post

Solidarietà all'Arma dei Carabinieri. Abbassiamo i toni

Next Post

Pd e Pdl diversi ma fanno un pezzo di strada…

post-bars

18 thoughts on “Prime buone notizie: stop a Imu e niente rata a giugno

Gent.mo Maurizio,
sarei ben lieto poterti incontrare o quanto meno parlarti (3463816877). Penso di questioni che possono essere utili a tutti. Un abbraccio. Mario Gatto

Andreasays:

Caro on. Lupi,
Sarebbe veramente un bellissimo gesto riuscire a dare un reddito minimo alle famiglie con figli in difficoltà. Conosco tante famiglie che hanno 2 o 3 figli e non riescono a mettere in tavola nemmeno un piatto di pasta.
Sarebbe un grandissimo risultato ad approvare, insieme al reddito garantito, anche il quoziente familiare alla francese.

Luigi Farinellasays:

Un buon discorso di presentazione del nuovo esecutivo; ma la fiducia, caro Maurizio, non può -oggi – essere una cambiale in bianco: la fiducia va chiesta agli italiani se alle parole seguiranno i fatti.
Saluti.

costantino crescenzisays:

Preg.mo On.le Dott. Lupi,
Le porgo le mie più sincere congratulazioni per l’incarico di Ministro alle Infrastrutture e Trasporti ricevuto dal Governo Letta.
Provo vive felicitazioni per l’opportunità raggiunta di mettere in pratica le idee politiche rivolte al fare più che alle parole, che, pur in un momento difficile per la nostra Repubblica, devono essere sostenute e prese in modo coerente e fortemente sociale.
Le porgo cordiali saluti.
Costantino Crescenzi
ex Assessore al Commercio e Trasporti
al Comune di FROSINONE

Stefania DeRegissays:

Carissimo Lupi , mi pare che in questo momento prima di rallegrarsi delle dichiarazioni andrebbero anche verificate le reali possibilità che abbiamo come sistema paese di supportare tale decisione.
L’IMU è stata reinserita perché necessaria , che cosa è cambiato da sei mesi a questa parte? come finanziare i comuni?
Solo con queste risposte potremmo dirci seriamente sicuri e soddisfatti. Pertanto al momento siamo alla finestra per vedere quali saranno le scelte operative. Buon lavoro. SDR

Caro Onorevole Lupi,
mi congratulo per l’importante responsabilità che le è stata affidata.
Ho letto il suo post, ho ascoltato gli onorevoli Alfano e Brunetta: così come la mettete la cosa funziona, il problema è che la vostra è una lettura altamente ottimistica del discorso del Premier Letta.
Ho seguito tutta la giornata e le sottospecifiche che voi state propagandando non sono minimamente state accennate dal discorso di Letta e nemmeno nella replica.
Personalmente, da elettore del PdL, sono molto deluso, avrei preferito che incarichi importanti fossero affidati direttamente alle persone che si sono impegnate e maggiormente esposte con promesse concrete in campagna elettorale, per esempio all’economia ritenevo fosse giusto che il nostro presidente Berlusconi mettesse la sua esperienza ed alta capacità a servizio dell’Italia. Ora, invece, nei posti chiave troviamo altre persone, per lo più ancora dei rispettabilissimi tecnici, e la mia sensazione è che venga offerta per l’ennesima volta alla politica di fare da detrattore a chi promesse poi in realtà non ne ha fatte e quindi non le manterrà, perché soldi, taglia di qui , riduci di là, in Italia, non-ci-so-no; l’unica strada da perseguire per trovare fondi era quella di chiedere meno rigore all’Europa ponendo ad essa quei quesiti che Berlusconi in campagna elettorale poneva, ad esempio che il nostro deficit considerando il sommerso era del 90% e non di oltre il 120%.
Berlusconi su queste cose mi ha, ci ha, convinto ancora.
Devo sentirmi preso in giro o queste questioni verranno poste all’Europa? Nel discorso programmatico nulla di tutto ciò. e la detassazione dei neo assunti? Un conto è dire detasseremo i neoassunti per 5 anni, un altro dire che bisogna cercare di ridurre le tasse sul lavoro.
I soldi li dobbiamo andare a pigliare lì e lei lo sa benissimo. Le altre strade portano a dei risultati che non bastano.
Spero in cuor mio che lei mi risponda e sia sincero, mi dica cosa ne pensa.

franca raggisays:

Ministro Lupi, approvo l’alleanza x il Governo e spero che duri a lungo x fare le cose promesse …è ciò che mi aspetto …niente rinvii..tirate fuori i soldi che servono x coprire la eliminazione dell’IMU…x che si sente già aria di ripensamento (vedi le esternazioni del ministro Franceschini. e Del Rio) non sono piaciute x niente! il popolo gia si agita!…

Paolo Zarasays:

Se per la restituzione dell’IMU mandiamo a gambe all’aria il governo siamo veramente scriteriati: va bene l’abolizione o al limitm la rimodulazione, mi sembra un buon compromesso che può mettere tutti d’accordo

Vincenzo Di Risosays:

A me piace … andate avanti con forza …

Ambrogio Palearisays:

Caro Ministro Lupi, congratulazioni!
Mi permetta di mettere in evidenza una grave ingiustizia relativamente all’IMU. Mentre con l’ICI erano considerate prime case quelle intestate al genitore e occupate dai figli e viceversa, questo non è stato fatto per l’IMU. In concreto mio figlio (con moglie e due figli) abita nel mio appartamento (120 mq) e io abito nel suo (45 mq), ma essendo considerati ambedue seconde case il carico totale di IMU è circa 2000 euro, anziché i circa 500 se fossero stati considerati prime case. Sono pensionato e faccio fatica a pagare questa tassa iniqua.
Sono certo che farà il possibile perché queste situazioni siano sanate.
Grazie.

Adriano Triscianisays:

Sig. Ministro
mi sembra veramente riduttivo per il PDL parlare solo ed esclusivamente di IMU. Ci sono scadenze e problemi molto più importanti. Spero veramente che ci si impegni seriamente per far durare questo governo, non siamo più in campagna elettorale.Saluti
Adriano Trisciani

Nervi Giovannisays:

Congratulazioni per l’incarico di Ministro! Sono italiano residente in Svizzera e cerco di seguire l’evoluzione politica in Italia. L’IMU provocherà grandi discussioni e dissensi…Da una parte si potrebbe eliminare come viene richiesto dal PDL et dall’altra parte si può decidere d’introdurre una nuova tassa calcolata con intelligenza sulla base dei m2 abitabili…perché ? Semplicement perché l’Italia ha bisogno di soldi….PDL contento…nuova tassa intelligente accettata….soldi entrano per potenziare il programma politico…Confermo che pago l’IMU sulla seconda casa in Italia. Coraggio e buon lavoro. Giovanni Nervi Consigliere Comunale La Tour de Peilz CH.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti