
Guardate la puntata di 2next sulle infrastrutture e trasporti
Guardate il video della puntata di giovedì 11 a 2next su Rai2 dove ho affrontato a 360° i temi di mia competenza al ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Il mio intervento parte alla fine del minuto 16.
SUI PROCESSI BERLUSCONI
Ufficio di presidenza del Pdl: responsabilità e coscienza di ciò che sta succedendo.
Non è a rischio il governo ma la democrazia. Abbiamo il doverere di denunciarlo senza mettere a rischio il lavoro di responsabilità che stiamo facendo.
Non si può eliminare per via giudiziaria il leader del centro destra protagonista degli ultimi 20 anni della scena politica italiana
AGENZIE DI RATING
Sottoscrivo ciò che ha detto Saccomanni: si deve aver più rispetto per ciò che l’Italia sta facendo.
LEGGETE ANCHE: Standard & Poor’s? Più rispetto per quello che l’Italia sta facendo
IMU E IVA
Partiamo dai fatti che ci rendono credibili:
- A giugno gli italiani non l’hanno pagata ed entro il 30 agosto la rivederemo complessivamente
- Anche l’Iva non è aumentata e stiamo lavorando perchè non aumenti dal 1 ottobre
Non è il governo dei rimandi, anche questi sono fatti: bonus ristrutturazioni del 65% LINK con inserimento degli incentivi per l’acquisto di mobili.
SCONTO SU MULTE
Deve diventare legge ma stiamo portando avanti questa proposta bipartisan. Le multe non sono uno strumento vessatorio perchè i cittadini pagano già tante tasse. Sono uno strumento educativo per insegnare agli italiani il rispetto del codice della strada. Il 40% delle multe è in contenzioso: se paghi entro 5 giorni paghi il 30% in meno perchè l’obiettivo è che il cittadino non faccia più quell’errore.
COME SPENDERE I FONDI STANZIATI
Il fattore tempo è fondamentale, basta allungare i tempi. Nel decreto del fare abbiamo scritto una scadenza: 31 dicembre 2013 per spendere 3 miliardi e 250 milioni. Se non si consumano vengono ritirati. Verrò misurato su questo.
Grandi opere indispensabili e parallelamente manutenzione ordinaria e straordinaria di ponti viadotti e strade (300 milioni), le scuole, i nodi ferroviari e i piccoli comuni. Oltre 5.000 comuni con fondo di rotazione di 100 milioni per progeti immediatamente cantierabili per la loro riqualificazione.
FLESSIBILITA’ DALL’EUROPA
La buona notizia che è arrivata dall’Europa è una vittoria del nostro governo. Spendiamo 5 miliardi di euro nel 2013 per opere di interesse europeo. Questi soldi, e quelli negli anni successivi, non possono rientrare nel conto del deficit e quindi liberano risorse per la manutenzione e le opere di interesse italiano.
SALERNO REGGIO CALABRIA
Può diventare il simbolo di un’Italia che guarda più positivamente al proprio futuro. Il 22 luglio sarò sulla Salerno Reggio Calabria per i 322km aperti e sarà una nuova grande autostrada e tutti aperti per l’estate, quindi avremo un po’ meno code. E altri 42km completati entro la fine dell’anno. Un grande risultato averla completata e una vergogna ciò che è successo.