Maurizio Lupi

 Domani tutto il partito deve votare la fiducia al governo
Ottobre 1, 2013

Domani tutto il partito deve votare la fiducia al governo

Sono sempre stato del parere che non questo o quel gruppo, ma tutto il nostro partito debba votare la fiducia al governo. Oggi lo sono ancora di più.

LEGGETE ANCHE: Abbiamo ancora tre giorni per salvare il governo
 
 
 

Prev Post

Scaricate il Dossier Alitalia e Poste Italiane

Next Post

A Porta a Porta: "mi auguro che Pdl voti compatto…

post-bars

20 thoughts on “Domani tutto il partito deve votare la fiducia al governo

Giuseppe Lenzosays:

Signor Ministro
Questo e’quello che mi aspettavo da una persona serie ed onesta come Lei adesso ritirate le dimissioni ed andate avanti lo dovete a tanti milioni di Italiani che credono in voi liberatavi degli estremisti e dei pregiudicati e portateteci fuori da questo caos
Un caro saluto
Giuseppe Lenzo

davide del resays:

non ho mai votato PDL ma mi fa piacere vedere che il “gregge” è capace di differenziarsi per il bene del paes

gaia kullmannsays:

Signor Ministro grazie. Rimanete dove siete e proseguite nel lavoro che solo un governo di larghe intese può fare, l’Italia ne ha bisogno. penso che anche la gran parte degli elettori di centro destra sia favorevole a questo Governo.
Buon lavoro

claudio buzzisays:

Gent.mo On. Lupi, ho appena letto su televideo la sintesi della lettera Di Berlusconi a Tempi: devo dire che mi sembra sensata. B. riconosce i rischi della sua operazione politica, ma pone il problema della sua decadenza da senatore. Francamente trovo del tutto delinquenziale l’atteggiamento di alleati di governo che non accettano neppure il lodo Violante. Si chiede a B. non solo di scontare la sua pena (in italia evade solo lui?) ma anche di sparire dal parlamento, senza neppure valutare la non retroattività di questa discutibilissima legge. Letta si è dimostrato meschino -di nap non parlo, è meglio- e prono ai diktat esterni. Detto questo ammetto che, nonostante tutto, i rischi per il centrodestra (e quindi per la democrazia, il pd infatti è un movimento comunista nell’animo) sono ancora troppi. Ma non potete e non dovete abbandonare Berlusconi al suo destino, sarebbe ingiusto; ha dato tanto ai moderati italiani, ha i suoi gravi difetti ma è un leader ed un democratico vero, e anche, almeno un po’, un patriota. Bisognerà trovare una soluzione. Aggiungo, infine, che il governo non è in grado di controllare la spesa (lo noto a scuola, nuovi posti a go go) e il deficit rischia di andare fuori controllo sul serio. Mi permetto di dire che saccomanni non è tremonti. Cercate di governare meglio di quanto fatto e di rimanere molto autonomi dal pd, ma anche da quei viscidi dell’udc e dai servi dei banchieri. Saluti

Daniela agnatisays:

Mauri forza,
Non mollare, i tuoi amici ti sostengono e ti sono vicini.
Col ns aiuto avrai la forza di mantenerti uomo libero e saggio e saprai mantenere l’equilibrio necessario in questo momento, senza compromettere la tua dignità.
Coraggio
Daniela

Giulio Verrosays:

On. Ministro, ritengo che votare la fiducia al governo Letta sia buona cosa, sia per il paese sia per tutti quegli elettori di area di centro e moderata che non hanno condiviso gli atteggiamenti estremisti del presidente Berlusconi.
Auspico che questa spaccatura all’interno della nuova formazione politica ” Forza Italia ” sia propedeutica per la nascita di un nuovo grande centro di area moderata e riformista, rispettosa delle regole, della legge e che, fuori da ogni pregiudizio, possa avviare le grandi riforme che il paese aspetta già da troppo tempo ….!

mario carmignanisays:

PD comunista nell’anima? Secondo lei, Letta è comunista? Fioroni e Gentiloni sono comunisti? Franceschini è comunista?
Suvvia, siamo serii…
Secondo lei Alfano, Quagliariello, Lupi si alleavano con dei Bolscevichi?
Ma andiamo…

mario carmignanisays:

Avanti così.
Viva l’Italia, viva gli interessi della Nazione

Alessandro Mottasays:

Signor Ministro,
non ho idea se lei leggera’ questi commenti ma , nel caso lo facesse, spero che trovi il conforto di una vicinanza in un momento cruciale e in una difficile decisione che totalmente sostengo perche’ orientata all’unico vero scopo dell’agire politico: il bene comune. Non abbia ripensamenti e perseveri nel costruire anche in futuro uno spazio politico che risponda all’urgenza del bene comune. Grazie.

Sergio Saluccisays:

Maurizio finalmente! Adesso il dado è tratto, andate fino in fondo, consci che la maggior parte dei moderati è con voi! Dispiace vedere un leader come Berlusconi, accecato dai suoi dispiaceri, asserragliarsi nel bunker dal quale si esce solo col suicidio di massa. E’ determinato a distruggere tutto ciò che ha costruito, ma voi, per il bene che volete a lui ed all’Italia, tenete dritta la barra e continuate a dare il vostro prezioso contributo all’unico governo che ci può portare al respiro di nuove elezione fuori dall’emergenza. Grazie!!! Sergio

Grande onorevole!!!

Grazie Alessandro
Maurizio

Corrado Mazzonisays:

Comunisti come coloro che sono da B. in queste ore e che hanno iniziato la loro carriera politica in un movimento che si chiama Lotta Continua, indagato nel 2002 per aver fatto accreditare l’ingresso al Ministero dell’economia un uomo con 20 gr di cocaina.

Marco T.says:

On. Ministro,
giri pagina, è ora di costruire un alternativa credibile e seria nel centro destra.
Non si fermi, vada fino in fondo.
Buon lavoro.
MT

Marilisa Munarisays:

Caro Maurizio,
Questa affermazione mi consola sia come persona che riconosce in ciò il Maurizio d’un tempo, sia come sindaco preoccupato per le sorti del Paese e soprattutto dei cittadini.
La coerenza con il bene comune è sempre lo strumento per discernere la strada migliore.
L’Italia ha bisogno di serietà e impegno. Buon lavoro
Marilisa Munari

Mariarosa Olgiatisays:

Condivido pienamente la scelta di non far cadere il governo rendendo vani tutti gli sforzi fatti fino ad ora, mi sembra un segno interessante che può essere l’inizio di un nuovo modo di far politica che si allontana dagli interessi particolari e si fa carico del bene comune. Grazie

Mirko Mangonesays:

Caro Maurizio
adesso riconosco il politico vero che ha a cuore il bene del popolo. Ti stai giocando molto e vorrei esprimerti la mia vicinanza anche con la preghiera in questo frangente.
In comunione

Loris Psays:

Grazie!

claudio buzzisays:

Anche nell’urss c’erano i processi e i tribunali, ma le condanne erano politiche. Di Berlusconi Buttiglione disse pochissimi anni fa: è uno che non vuole andare in galera ma non è uno che vuole metterci gli altri (parliamo di politica, ovviamente). Comunista nell’anima è chi appartiene a questa seconda categoria; ovvio che non tutti nel pd sono così, ma alla fine la maggioranza non tollera mai gli avversari politici. Anche letta poi, il “paramassone”, non si è comportato degnamente. Che poi sia opportuno votare la fiducia è un altro discorso; che verdini e bondi non siano adeguati è vero (tanto è vero che non ho votato il pdl al senato perchè c’era bondi), ma l’atteggiamento del pd sulla severino non può passare sotto silenzio, anche un domani. Oggi tocca a B, ma domani ad altri: o ci si adegua all’alta finanza satanica (il marxismo è una creatura di costoro) o cercheranno di distruggere anche voi. B ha dei torti nella vicenda di questi ultimi giorni, più tattici che di sostanza. Ma anche qualche ragione, non dimenticatelo.

Antonietta Grillosays:

L’Italia sig.G.Verro fatica ad attuare riforme perchè è serva secondo me di due padroni e cioè Europa e Stati Uniti.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti