
A Porta a Porta: "mi auguro che Pdl voti compatto la fiducia al governo"
Sono stato ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta. Leggete qui i passaggi del mio intervento.
Lo dico subito chiaramente: non siamo contro il presidente Berlusconi, ma deve dimostrare ancora una volta di voler bene al Paese. Mi auguro che questa scissione non si debba fare.
FALSE LE INDISCREZIONI SU BERLUSCONI
Sono false le cose che escono su Berlusconi: il governo lo ha voluto lui. Ha accettato di dimettersi nel 2010 per l’interesse del Paese senza essere sfiduciato.
Berlusconi non ha mai detto “avrò più potere”. Lo dico agli amici del partito che fanno trapelare queste falsità perchè vogliono una Forza Italia estremista.
Non ci sono traditori, questa è la nostra storia. Da 20 anni al suo fianco.
LE DIMISSIONI DI NOI MINISTRI
Immediatamente ci siamo dimessi quando il presidente Berlusconi lo ha chiesto.
LEGGETE ANCHE: Forza Italia non può essere un movimento estremista in mano a degli estremisti
Le nostre dimissioni sono state rifiutate da Letta perchè tutto il Pdl deve votare la fiducia al governo.
LA FIDUCIA AL GOVERNO
Questo governo è nato 5 mesi fa in un momento eccezionale perchè il partito ha saputo anteporre l’interesse del Paese a quello del partito. Ciò che ci ha tenuto insieme è stato l’elemento fondante: portare l’Italia fuori dalla crisi.
Abbiamo bisogno di un governo che governi, che ridia la fiducia. Tutti insieme con il presidente Berlusconi. Per portare avanti tutte le nostre battaglie.
“Sono sempre più convinto che non questo o quel gruppo, ma tutto il nostro partito debba votare la fiducia al governo”.
Non possiamo interrompere questa sfida che è per la rinascita del Paese, non è da partito moderato.
LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
BERLUSCONI E LA GIUSTIZIA
La battaglia del Pdl e di Berlusconi è per tutti: l’uso politico della giustizia riguarda tutti i cittadini. Lui ha avuto la forza in questi 5 mesi di fare insieme a noi questa battaglia pur lasciando fare al governo ciò che serviva al Paese.
19 thoughts on “A Porta a Porta: "mi auguro che Pdl voti compatto la fiducia al governo"”
Berlusconi è stato giudicato in terzo grado di giudizio come COLPEVOLE di evasione fiscale. In qualsiasi altro paese si sarebbe dovuto già dimettere, se non addirittura già dietro le sbarre. Qua ancora c’è chi perde tempo a difenderlo mentre il Paese va a pezzi. BASTA!!!!!
approvo pienamente e sottoscrivo il Suo comportamento e quello dei suoi compagni di partito nella decisione di continuare ad appoggiare il governo Letta…è una scelta responsabile nei confronti del paese….mi auguro che il vostro sforzo vada a buon fine e porti frutti……
sono profondamente disgustata dal comportamento di Berlusconi…fin dalle origini ho sempre votato per lui ma adesso, pur riconoscendo l’accanimento della magistratura, la sua posizione è diventata indifendibile e anche i suoi comportamenti nella vita privata sono profondamente disdicevoli………
Se deciderete di fondare un nuovo partito….serio ed affidabile…..in cui Berlusconi non abbia nulla a che fare….credo che potrete contare sul mio voto….in questi giorni stavo proprio pensando che alle prossime elezioni non avrei proprio saputo quale partito votare……
continuate sulla strada che avete intrapreso…..mi piace e vi approvo…….buona fortuna!!!!!!!!!!!!!
Bravissimo!
Sono soddisfatta di averLa difesa da chi riteneva che fosse un acritico zimbello di Berlusconi.
Ero presente all’incontro svoltosi alla Società Economica in Chiavari in occasione della presentazione del Suo libro. Sono la zia del giovane Marco Gallo, fervente ciellino, la cui morte a 17 anni per incidente a Sovico il 5 novembre 2011 mentre si recava al Don Gnocchi e’ stata riportata su Tempi e i cui scritti sono stati citati da S.E. Angelo Scola in una omelia a studenti. Lei, con i Suoi molteplici impegni, non potrà aver avuto notizia di questo evento, ma il nostro giovane Marco ha ricevuto anche la visita alla Camera ardente al San Gherardo di Monza del Senatore Formigoni. Il nostro giovane ragazzo aveva fiducia in entrambi e, anche a nome Suo, prego perché non cediate alla tentazione di scambiare la lealtà, pur doverosa, con la complicità a portare allo sfascio il Paese.
Mi scuso per una certa, notturna, prolissità
Marisa Elisabetta Gallo
Mi pare una posizione molto moderna, saggia ed equilibrata: dovrebbe essere il principio sacrosanto della politica: anteporre il bene del paese rispetto a qualunque interesse, qualunque sia il proprio credo. Capisco al contempo il momento difficilissimo, di conflitto e tensione. spero che questa posizione non porti alla formazione di un’altra forza politica di chi nel PDL assume questa posizione: sono gli “estremisti” che eventualmente dovrebbero andarsene, anche se è auspicabile che tutti rimangano nel partito accettando una dialettica interna.
Giusto, ben detto.
Avanti con la fiducia e con la costruzione di un centrodestra moderato, non estremista.
Ancor più dopo aver sentito il livore e l’ignoranza della Santanche ( che ieri sera parlava per bocca di Sallusti a ballaro’), e stamani della bianco fiore sulla rete 3.
Giusto dare la fiducia al governo e sacrosanto scrollarsi di dosso gli estremistri dal partito.
Bene la fiducia compatta del PDL al governo per evitare di cadere nelle astuzie subdole e nel cinismo del PD.
Buon lavoro on.Maurizio Lupi
Gentile on. Lupi,
è possibile che non ne vada bene mai una ? Dopo aver appena ascoltato la dichiarazione di voto dell’on. Berlusconi, vi esorto a non recedere dalla scelta di uscire dal PDL! E’ chiaro che siamo di fronte ad un opportunista allo sbando. Non vorrete passare i prossimi mesi sotto ricatto, comandati da chi ha dimostrato di ritenervi semplici tirapiedi, vero? Spero non vorrete far passare al paese un’altra farsa come quella andata in onda negli ultimi giorni. Ma lascitelo solo con il suo zoo fatto da Verdini, Santanchè, Gelmini, Musssolini, Carfagna, Biancofiore ecc.
Magari,
se si potesse di fare a meno anche di Formigoni sarebbe meglio.
Sono contento che il PDL (quasi) compatto abbia votato la fiducia al governo Letta e sono contento che alla fine Berlusconi abbia fatto l’unica scelta ragionevole. Una conclusione della storia di Forza Italia/PDL con Berlusconi da una parte e i moderati dall’altra sarebbe stata disastrosa.
Tutti i nodi restano ancora da sciogliere: burocrazia, giustizia, pressione fiscale, statalismo… Spero che adesso qualche riforma liberale venga fatta davvero, anche se il PD è ancora troppo condizionato dalla sua ala giacobina e statalista. Comunque è certamente più ragionevole dare al governo Letta il tempo per lavorare e portare qualche risultato, piuttosto che gettare l’Italia nel caos e nelle incertezze di nuove elezioni.
Personalmente, ero perfettamente d’accordo con l’On. Lupi sulla necessità che il PdL dovesse votare la fiducia al Governo presieduto dal Presidente Letta, e credo che oggi sia stata presa la decisione migliore, per l’ Italia. Ora però bisognerebbe attuare una volta per tutte le numerose riforme che il Paese chiede da tempo, come cambiare la legge elettorale, modificare e/o sveltire la giustizia, le faccende dell’ Imu e dell’ IVA, rilanciare l’ economia, ridurre i costi della politica. Infine (qui parlo a titolo personale) La inviterei, On. Lupi, a continuare la Sua “battaglia”, per avere finalmente un centro-destra che sia veramente moderato, con vere radici e valori cattolici, presente sul territorio, libero da personalismi, “falchi”, “pitonesse”, manie di protagonismo ed estremismi (ha usato un termine molto opportuno). La ringrazio dell’ impegno e del buon senso che Lei quotidianamente impiega per il bene della nostra Italia. Non date retta a chi, beceramente, vi denigra, o peggio, su Social Networks; chi si pone dei dubbi ed esprime il proprio punto di vista o il proprio dissenso, come avete fatto Lei ed altri/e, si pone interrogativi perchè comprende che il presente è modificabile in meglio, e dunque lavora anche per un migliore domani. Saluti
Da libero e leale elettore di centrodestra dico no ai gruppi separati del pdl, almeno in questa fase. Sa, on. Lupi, io in fondo sono una persona molto importante: sono uno di quelli che vi ha sempre votato…e sono pure andato dai preti a cercare voti per l’alleanza a febbraio…e anche dagli udc, che lo dessero almeno al senato. Quindi le dico di dire agli “alfaniani” vari di piantarla. E’ un ordine: io lo posso fare.
Caro Maurizio,
mentre gli italiani si spaccano in quattro per far quadrare il bilancio, i politici di qualsiasi colore si spaccano in quattro per arrivare a qualche poltrona. Personalmente, sono stufo di assistere a queste sceneggiate di Grillo, di Renzi, di Vendola e di una buona parte del PDL. L’Italia non è l’ultima della classe, almeno in Europa, ma col vostro comportamento lo stiamo diventando. Sono troppo avanti con gli anni per fare qualsiasi cosa, ma se avessi qualche anno di meno sarei venuto a protestare anche dentro al Parlamento.
Il mio voto andrà comunque a Forza Italia, nonostante la mia delusione!
Intanto, i nostri marò continuano ad essere prigionieri in India e sulle coste italiane (mi dispiace per i caduti del mare) continua incessante la pacifica (per ora) invasione.
Cordiali saluti!
Giovanni Spronelli
Maresciallo di Marina, in congedo.
Cordiali saluti!
Caro Maurizio sono proprio contento per l’Italia e per te per l’iniziativa che hai preso e anche per lo stimolo che hai dato ad Alfano.
Avete dimostrato coi fatti che cercate di voler bene all’Italia e al suo popolo, Berlusconi compreso.
On. Lupi,
in questi giorni e in queste ultime ore così drammatiche e impegnative per la politica italiana penso sia stata lanciata e raccolta una sfida storica per il nostro Paese, per il nostro popolo e per ognuno di noi.
Desidero ringraziarla personalmente per questa grandissima testimonianza che mi ha dato e che ci avete dato (mi riferisco anche all’on. Alfano) di intelligenza, pazienza e amore al bene comune. Senza urlare, insultare, offendere avete dato una grande testimonianza cristiana di come si cambia il mondo vivendo da uomini veri.
Non so cosa succederà nelle prossime ore, nei prossimi giorni e nei prossimi mesi (mi auguro e pregherò perchè si prosegua su questa strada) ma quello che tutti abbiamo visto è una realtà nuova già presente ora.
grazie
Caro Maurizio,
il problema dell’immigrazione dovrebbe essere, a mio avviso, tenuto nella debita considerazione dal Governo. L’accoglienza va bene ma quando è troppa va trovato un rimedio. La Marina militare e la Guardia costiera dovrebbero vigilare anche in acque internazionali, per combattere questo fenomeno che sta assumendo proporzioni enormi.L’Italia non ha l’estensione degli USA e tra l’altro è una terra soggetta a continui sismi. L’Unione Europea dovrebbe sostenere con tutti i mezzi che dispone per aiutare l’Italia. Forse non tutti se ne sono resi conto ma stiamo portando dentro le nostre mura il “Cavallo di Troia”. A me non interessa, sono troppo vecchio per preoccuparmene, ma penso a quello che stiamo lasciando ai nostri figli e nipoti in eredità. Queste persone vanno aiutate dalla comunità internazionale nelle loro terre. L’Italia sta scoppiando, in tutti i sensi. Meditate su quello che ho scritto. Non serve fare la TAV e tante altre belle opere se abbiamo problemi molti più importanti da risolvere.
cordiali saluti!
Giovanni Spronelli
Ha fatto benissimo a prendere questa posizione.e come sempre in tv “va alla grande”.la fiducia era necessaria…votare ora non avrebbe cambiato nulla. Mi preoccupa che pdl ci sono anime “particolari”..a mio parere di deve isolare le personalità come la Santanchè (che ora ha pure lo sponsor giornalistico) che producono ZERO , ed ho la sensazione che in tutta questa storia, la Sign. S. non sia priva di responsabilità…Ci costano come immagine complessiva del partito, qualcuno potrebbe obbiettare che anche Berl. ci costa come voti, vero, ma sempre meno di quelli che produce..e poi, Silvio è sempre Silvio ..comunque il problema passa in secondo piano perchè tra un mese o poco piu’ la missione di una “parte” della sinistra ,magistratura e non ha darà i suoi frutti…levando Berl dalla vita politica attiva…rimarrà leader e catalizzatore…ricordiamo che tra 1824 mesi forse, si vota…di là sta per arrivare renzi…ed i comunisti son’bastardi.(lo dico in senso scherzoso….)..anche il piu’ comunista seguirà renzi se questo lo fa salire sul carro giusto!!!per ripartire servono dei sacrifici sia nell italia sia nel partito..
Caro Maurizio, rispondo a me stesso.
Quando ho scritto in merito agli immigrati, non ero ancora a conoscenza di quello che sarebba accaduto poche tempo dopo. La colpa, ovviamente, non è dell’Italia o della Sicilia, che meriterebbe il premio Nobel per la generosità (non sono siciliano). Bisognerebbe coinvolgere l’intera comunità internazionale: non è un problema solo italiano!
Il Papa è una guida spirituale ed è giusto che dica quello che dice. I politici devono smetterla con le beghe di Palazzo ed impegnarsi seriamente a porre fine a questo genocidio e a questa invasione che si ritorcerà contro gli italiani, come sempre!
Il 3 ottobre 2013 nel PDL è finalmente prevalsa la democrazia e la libertà. Anche il vecchio leader se ne è accorto e ha intelligentemente cambiato opinione sulla sua precedente decisione. Penso che ora sia maturo per proseguire a dirigere il PDL stesso (e non Forza Italia!)
Hi , I do believe this is an excellent blog. I stumbled upon it on Yahoo , i will come back once again. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and help other people.