Maurizio Lupi

 Condivido in pieno le parole di Napolitano. L'emergenza carceraria va risolta
Ottobre 8, 2013

Condivido in pieno le parole di Napolitano. L'emergenza carceraria va risolta

Carceri. Rilancio con forza il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 
Condivido in pieno il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulle carceri.
Quasi 65.000 detenuti in strutture che possono ospitarne al massimo 47.000, sono numeri che parlano di indifferenza verso la dignità degli uomini e delle donne detenuti in condizioni umanamente intollerabili.
LEGGETE ANCHE: Spending review? Carcere e lavoro fanno risparmiare
Ne va delle civiltà del nostro paese. Di fronte a situazioni drammatiche ed emergenziali si giustificano soluzioni straordinarie come l’amnistia e l’indulto. Ridurre il numero dei detenuti e contenere i tempi della custodia cautelare è un atto di umanità e di giustizia, due valori inseparabili e che è difficile riconoscere nella situazione di sovraffollamento delle nostre carceri.
Visto che è così attuale vi invito a leggere l’editoriale di Avvenire che ho firmato con Enrico Letta il 21 gennaio 2012 “Un lavoro per i carcerati, a tutti una seconda chance“.

Prev Post

50 anni dopo il disastro del Vajont

Next Post

Siamo alternativi alla sinistra, insieme al governo per l'Italia

post-bars

8 thoughts on “Condivido in pieno le parole di Napolitano. L'emergenza carceraria va risolta

Stefano Carbonisays:

Dall’ISTAT:
“…Sono circa 10 milioni i detenuti nel mondo, in gran parte già condannati. Il tasso di detenzione per 100.000 abitanti è pari a 112,6 in Italia, a 127,7 in Europa, a 156 nel mondo.
Al 31 dicembre 2011 erano detenute nelle carceri italiane 66.897 persone …… Il numero di detenuti presenti è di gran lunga superiore alla capienza regolamentare, fissata a 45.700 posti.
La maggior parte dei detenuti entrati nelle carceri nel 2011 (76.982) è in attesa di giudizio, mentre soltanto il 10% circa ha una condanna definitiva….”
CHE NON SIA LA DETENZIONE PREVENTIVA IL VERO PROBLEMA ???
Grazie e cordiali saluti
Stefano

Antonietta Grillosays:

Ministro Maurizio Lupi
Ho letto in un giornale che su 65.000 detenuti gli stranieri sono 22.770, ecco un indizio dell’emergenza carceraria dal quale si possono fare delle deduzioni;molti stranieri vengono in Italia per delinquere ,non vanno in altri Stati Ue perchè questi ultimi sono più seri e attenti a fare osservare le proprie leggi,mantenere l’ordine pubblico,dare sicurezza ai propri cittadini;questo è secondo me amare i cittadini e la propria Nazione.Altro che eliminare il reato di clandestinità tanto invocato dalla ministra dell’integrazione e da alcuni partiti di sinistra.Gli stranieri in Italia troppo a proprio agio non ospiti in casa altrui.Oggi in Italia molta confusione anche mentale;non si capisce niente.Comodo farsi mantenere con vitto e alloggio gratis tanto a pagare sono i soliti ;questo modo di operare non mi convince.

Paolo Scottisays:

Non è importante il colore della pelle o la razza di chi viola le leggi, sappiamo che in generale sono le persone più fragili della comunità. Il problema è prevenire il crimine, sradicando il bullismo nelle scuole e nei gruppi giovanili, assicurando un lavoro onesto ai giovani e recuperando fin da subito chi non rispetta le leggi, per evitare che si passi dai piccoli crimini a quelli più odiosi, che poi sono più difficili da recuperare e per i quali la repressione può comunque poco.

Stefano sicuramente è una grossa parte dle problema!
Maurizio

vincenzofaracesays:

La mancanza di 18/20.000 posti per contenere il numero di delinquenti che superano la capienza delle carceri la si affronta creando e costruendo o meglio recuperando strutture esistenti(vedi es.caserme abbandonate)ma non liberando criminali.

vincenzofaracesays:

No! Il problema è rappresentato dalla lungaggine del sistema giudiziario italiano e dalla lentezza dei giudici che sono impegnati anche in attività si super consulenza!

Davvero? Beh, la maggioranza degli italini NO!!? volete tenerne conto o continuare a fare ciò che vi pare? L’emergenza carceri non è nata ieri e Napolitano evidentemente si è svegliato tardi. Indulto e Amnistia non sono ne mai saranno la soluzione e lo sapete.Riaprite le carceri chiuse e abbandonate o vendete e ricostruitele, utilizzate le caserme chiuse questa è l’unica soluzione efficace. Che tutti i parlamentari siano di questo avviso è vergognoso! Con tanti saggi e laureati inaccettabile che tutti optino per una NON-soluzione. Non siete all’asilo siete adulti al parlamento mi pare infantile ognio volta che parla Napolitano dargli ragione per evitare di esporsi! Indulto e amnistia a questo punto sarebbero davvero diseducativi! L’Italia ha solo governi dai “rimediucoli” temporanei e dell’ultimo minuto da 40 anni, mai niente di fatto tutto un fare e un disfare e non si costruisce nulla di durevole. Questo perchè perdete gli annia parlare di “cazzate” prime in file le panzane del cavaliere e a pensare alle vs. sedie.Stendiamo un velo pietoso sulle risposte che Napolitano ha dato al M5S … ma chi crede di essere? Sono stati votati da un abuona parte degli italiani: NON sono OSPITI in parlamento! proprio super partes !!

Leave a Comment

Potrebbero interessarti