Maurizio Lupi

 Siamo alternativi alla sinistra, insieme al governo per l'Italia
Ottobre 9, 2013

Siamo alternativi alla sinistra, insieme al governo per l'Italia

Questo pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa dei ministri Pdl per rilanciare la nostra azione all’interno del governo e sottolineare tutti i risultati ottenuti

 
Io, Angelino Alfano, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin e Gaetano Quagliarello, abbiamo convocato nella Sala Stampa di Palazzo Chigi una conferenza stampa che, come ha annunciato Angelino, ha voluto “ricordare a tutti che noi del Pdl siamo quelli che hanno impedito l’aumento dell’Imu e su questa strada si va avanti e non indietro. E che abbiamo idee forti e chiare per affrontare la legge di stabilità e le sottoporremo al Consiglio dei Ministri.”
 
Poi ogni ministro ha brevemente esposto i principali risultati ottenuti dalla propria azione di governo e ha identificato le priorità su cui stiamo lavorando per il futuro.
Io ho esposto questi punti:
LEGGETE ANCHE: Cinque mesi di fatti concreti al ministero Infrastrutture e Trasporti
 
NEL GOVERNO PER IL PAESE
Abbiamo dato la fiducia al governo Letta come Pdl non perchè vincesse un partito ma per il bene dell’intero Paese. In questi cinque mesi abbiamo lavorato all’interno del governo per l’Italia. In un governo che, ricordiamolo, è eccezionale perchè unisce due soggetti politici che sono alternativi e continueranno ad essere alternativi.
 
IN EUROPA
Porteremo con più forza le nostre richieste anche in Europa con il semestre italiano durante il quale le nostre posizioni saranno ancora più forti per una Europa che passi finalmente dal rigore alla crescita.
Resoconto attività ministeriale di Alfano, De Girolamo, Lorenzin, Lupi e Quagliariello
 
I RISULTATI DEL GOVERNO
Vogliamo con forza occuparci dei problemi concreti dei cittadini. Per il passato ho citato 2 cose importanti che abbiamo realizzato come esempi:

  1. Bonus ristrutturazioni, ecobonus e filiera del mobile: una ripresa per questo settore
  2. 30 per cento di sconto sulle multe pagate entro cinque giorni perchè noi non vogliamo che le leggi siano vessatorie. Questa concezione è figlia della nostra formazione di centro destra

 
L’AZIONE DI GOVERNO
Mentre ho elencato questre tre priorità su cui siamo al lavoro. Temi fondamentali e che i cittadini ci chiedono:

  • Il tema della casa: una questione drammatica e fondamentale. Bene le cose fatte per le giovani coppie e la cosiddetta morosità incolpevole di chi non può pagare perchè è in difficoltà o ha perso il lavoro
  • Mentre continuiamo a realizzare le grandi opere, che sono opere del programma e del contratto con i cittadini stipulato anche dal presidente Berlusconi, ci concentriamo sul tema del trasporto pubblico locale
  • Riforma degli aereoporti, porti e interporti: per vincere la sfida della logistica e dei collegamenti dei nodi

LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal governo Letta
 
PER UN GRANDE PARTITO

L’obiettivo di noi ministri è realizzare il nostro programma del Pdl in questo governo. Noi ci battiamo per i nostri ideali all’interno del governo. Che non è il nostro governo.
Il nostro futuro non è una larga intesa ma un largo successo. La nostra prospettiva non è un piccolo centro destra ma un largo centro che riunisca tutti i moderati alternativi alla sinistra.
Una grande forza politica per un grande paese. Un grande partito per un grande paese.
 
LA CONCLUSIONE
Noi amiamo il nostro paese, i nostri ideali e i nostri valori. Per questo continuiamo a lavorare nel governo Letta.
Siamo al lavoro con questa logica: fortemente alternativi al centro sinistra ma oggi più che mai insieme a lavorare per il bene del Paese. questa è la vera sfida e ciò che ci viene chiesto dai cittadini.
LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal governo Letta

Prev Post

Condivido in pieno le parole di Napolitano. L'emergenza carceraria va…

Next Post

Cordoglio per la morte di Wilfried Martens

post-bars

68 thoughts on “Siamo alternativi alla sinistra, insieme al governo per l'Italia

Matteo Tudinisays:

Complimenti, adesso Ministro avanti così fino all’Expo del 2015 a lavorare per il bene dell’Italia. Grazie a tutti i Ministri del Pdl per il coraggio dimostrato nell’aver dichiarato di volere votare la fiducia al Governo Letta quando ancora il Presidente Berlusconi era ostaggio dei falchi. Continuate così!

Mario Donadiosays:

Tutte iniziative lodevoli, speriamo di superare questo momento buio per il paese e per la nostra coalizione.

claudio buzzisays:

Speriamo. Ma non è che voi 5 da soli vincete le elezioni perché state al governo con letta, un meschino, che ha solo umiliato Berlusconi alle tv con dei giornalisti (si chiamano ancora così?). Lui è lì perché è l'”uomo di fiducia” (si dice così?) delle oligarchie internazionali, nient’altro. Se poi vi fate mettere sotto sull’immigrazione da napolitano e c che moderati siete?
Non era il momento di uscire dal governo, B. ha sbagliato: ma non è che i tempi li deve decidere letta o d’alema, non è che dovete stare lì in eterno; e per fare più bella figura potreste lasciare il posto anche ad 5 del pdl.

Stefano Zanellisays:

NEGATIVO caro LUPI…NEGATIVO!!!
1′: il 99% dell’elettorato del PDL, quello VERO, quello che non ha alcun problema a diventare FI, se cio significa , liberarsi dei PSEUDO democristiani a bracetto con il PD e il parassitismo stalale del potere , e’ parecchio SKIFATO del vostro comportamento.
CAUSA TOTALMENTE VOSTRA se il PARASSITA STATALE INCAPACE “letta”…ha fatto si che l’IVA aumentasse al 22%!!! FATTO Gravissimo che dovrebbe vedere una immediata ribelione fiscale del popolo italiano, RIFIUTANDOSI AD OLTRANZA DI PAGARE ALCUN TRIBUITO (e prima o poi succedera e in maniera violenta sicuramente!)
Colpa vostra , perché questo motivo basta e avanza per far CADERE IMMEDIATAMENTE UN TALE GOVERNO DELLE TASSE!!!
“non pagheremo , per ora , l’IMU…” grazie 1000, in compesa , tasse sulle immondizie vergognose, triplicate, tasse comunali tutte alzate, benzina e gasolio alle stelle, …e queste (e tante altre) non son “NUOVE” tasse? ovvio che anche chi era contro l’imu ora ha capito che in fondo era meglio quella….
NON SI TROVANO I SOLDI ? state voi (apparato statale), ministrim,vice,segretari, sottosegretari, autisti, camerieri,giardinieri,cuochi,assistenti,segretarie compiacenti…di Montecitorio e quirinale…, oltre che csm, consulte di vecchi bavosi, e organi compiacenti vari parassiti statali….SENZA STIPENDIO E PENSIONE D’ORO per qualche mese…. che problema c’e’ siete tutti STRA ricchi sfondati..che non vi accoirgereste nemmeno se rimaneste e 3 mesi senza soldi (nostri)!!!
OOOH NON SI PUO FARE!!! ehgia!!! bisognerebbe modificare la costituszione (DI M!) e poi il vecchio ipermiliardario con soldi nostri, NAPOLITANO (di nome e di fatto)…si incazzerebbe…eh gia!!
meglio toccare i nostri diritti acqusiti!! per quelli non serve alcuna modifica alla costituzione…si ORDINA e si manda equitalia e le divise grige a PRELEVARE con la forza.
QUINDI come si fa ad allearsi davanti ad un govenro EFFETIVAMENTE inerrte e delle tasse NUOVE…
non ah creato UN SOLO posto di lavoro (prostituzione , spaccio, malavita ..apparte..)
permette alla magistratura di setneziare come diavolo vuole, oramai letteralmente contro i cittadini onesti, che la considerano completamente DELIGITTIMATA…
un EU padrona di fatto dell ITALIA e si vede…
e voi a 9o gradi , insieme a letta e COMPAGNI??
2′ il tradimento verso BERLUSCONI…, errore o non che abbia fatto…come si fa ad abbandonarlo cosi dopo tutto queloo che ha fatto e dato A VOI? che senza di lui…di sicuro al 1000000% non eravate certamente li!!!
una sentenza da rispettare?? ah0!! e’ stato condannato da un giuduce di cassazione CHE MANCO SA PARLARE IN ITALIANO…corrotto e deliquente…SENZA UN STRACCIO DI PROVA e soprattutto…ledendo le regole di un processo regolare…(DIFESA completamente negata!!!)…
e il popolo PDL (VERO) dovrebbe acettare tale sentenza FARSA ?! no…carta straccia per noi!!!
quindi BERLUSCONO ERA ED E’ non solo senatore…(NON LO DECIDE IL PD NE NAPOLITANO!!!) ma pure PRESIDENTE DEL PDL E FI…e noi voteremo cmq solo e sempre LUI…
inutile ribadire che questo tradimento, che tale e’…portera’ alla vostra sicura e certa scomparsa politica
nessuno ha le palle il carismo e la potenzialità del cavaliere…e SENZA DI LUI (purtroppo) LA DESTRA ITALIANA E’ MORTA!!!!
ONORATELO e DIFENDETELO..finche siete in tempo…
pensateci molto di più di quello che dite di gia fare!!
LETTA e il PD non meritano più alcuna fiducia ne rispetto! BASTA!ci porteranno cmq alla miseria..quindi MEGLIO IL VOTO …
e napolitano ? essendo di parte e re delle caste…si DIMETTA!

Erich Weiszsays:

Negativo, Lupi, negativo. Unito, il parito Forza Italia, unito, doveva dare appoggio esterno su singoli provvedimenti. Avete dimstrato soltanto che siete attaccati alle poltrone e avete dimenticato che Berlusconi, nonostante talune sue leggerezze, verrà ricordato per avere cambiato la Storia di questo Paese, pagando un prezzo personale altissimo: ha alzato il livello della qualità della vita. Basti ricordare cosa erano le poste, le banche, i trasporti 25-20 anni fa. Voi siete i tipi del “distinguo”, come i vecchi democristiani.
Male. Lupi. Male

Franco Bruschisays:

Caro Maurizio, ma che ne è dei grandi temi che ci stanno a cuore che derivano dalla passione per l’uomo e dal riconoscimento della centralità della persona come la famiglia e l’educazione? Non mi sembra, ad esempio, che questo governo si stia muovendo nella direzione della difesa e dell’affermazione della libertà di educazione promuovendo una reale e concreta parità fra scuola statale e scuole paritarie, anzi mi sembra che stai andando nella direzione opposta e sappiamo che molte scuole paritarie si trovano in difficoltà nel proseguire la loro opera. La loro chiusura o il loro ridimensionamento costituisce un grave impoverimento dell’offerta educativa nel nostro Paese. Per la mia esperienza di insegnante, penso che bisognerebbe coinvolgere le persone che hanno relizzato sul campo un’efficace e significativa esperienza educativa, riconosciuta dagli studenti e dalle famiglie, per ripensare tutto il sistema dell’istruzione pubblica in Italia. Ti ringrazio e ti saluto Franco Bruschi Varese

roberto ferrantesays:

Condivido in pieno il commento del Sig. Stefano Zanelli…
Avete fatto il gioco di Letta e di tutto il Pd, siete andati contro Berlusconi che vi ha messo sul seggiolone è di conseguenza a tutto l’elettorato del Pdl che vi a dato fiducia.. Saremo sempre con Silvio…

Giusy Champsays:

Corcordo con quanti dicono voto subito, concordo con quanti dicono che il Cavaliere Berlusconi è stato “pugnalato” alle spalle, dopo quello che ha fatto/dato, grazie addio! Questo è ciò che il PDL ci da? Restare “attaccati” al proprio capo, rispettare le egemonie dovrebbe, dovrebbe essere la prima cosa da fare! Letta o non Letta, basta con questo Governo. Smettetela di farci prendere in giro!!!! Per favore l’Italia è stanca di come la state trattando di quello che fate. Non ce la facciamo più! Noi vogliamo, perchè non sono la sola a pensarla così, eleggere i nostri rappresentanti e non che un pinco palla qualsiasi mi metta un rappresentante che NON mi rappresenta! Abbiamo ringraziato Napolitano per aver presto in mano le redine dopo le vatazioni, ma quanto lo stiamo pagando quel ringraziamento? Siete stati eletti nel PDL, dovevate restare nel PDL. La gente vede non è cieca e non è ignorante. Caro Maurizio, sappiamo valutare le situazione, vale la pena aver lavorato tanto per arrivare al governo e governare in questo modo ora?
Buon lavoro dunque, alle prossime sapremo come comportarci! L’italiano comincia a comprendere che l’unica cosa che gli resta a parte fare come la Grecia e scendere in piazza per protestare è il caro vecchio VOTO! E in quel momento la parte del manico l’abbiamo noi. Sono stufa di vedermi prevalicare dagli altri e poi sentirmi dire che come dice Claudio Buzzi, l’immigrazione è nelle mani del caro vecchio Presidente! E’ ora di finirla, prima voglio pretendo ad essere io l’incontro, poi gli altri, amo l’Italia, voi la state rovinando. Ne vale la pena? Che fine faranno i nostri figli? Che esempio gli state dando? Dovè finita la volontà del chi ci governa “Come un buon padre di famiglia” alla faccia del buon padre di famiglia!!! Son troppo arrabbiata, meglio mi fermo qui!

roberto ferrantesays:

Caro Lupi di pure al tuo Amico Alfano e agli altri tuoi compagni di Merende che siete FINITI FATE IL PARTITO DEI PERDENTI CON FINI.

Emanuele Carellasays:

Caro Maurizio,
non so se ti ricordi di me ma eravamo amici al Quartiere Olmi. Dico che non so se ti ricordi perché di recente in una conferenza dell’ANIE ti ho salutato ma non mi hai molto dato retta … anzi zero 🙂
In ogni caso, venendo a quanto successo e sta succedendo, credo che la mancanza di lealtà da parte dei “dissidenti” non ha fatto altro che indebolire il PDL. Il PD ha subito provato a modificare la legge sul primo acconto del IMU e, fatto di oggi, hanno approvato un emendamento per la modifica della Bossi-Fini. Tanto ormai il Governo sa che il PDL non ha gli attributi per farlo saltare.
Un errore gravissimo quello di non muoversi all’unisono, non si è fatto altro che indebolire il PDL tutto.
Per la lealtà poi credo che indipendentemente di quello che potrebbe e non potrebbe aver fatto il dott. Berlusconi, credo che un minimo di senso di lealtà e ringraziamento lo dobbiate tutti i “dissidenti”.
Sarebbe stato più ELEGANTE votare la sfiducia e poi fare un nuovo gruppo se non condividevate la decisione.
Tutti che si riempiono la bocca di “valori” per poi non essere in grado di rispettare quelli più elementari.
Se la politica volesse davvero essere più credibile, dovrebbe cominciare da rispettare concetti elementari come questi.
Se il PDL prima delle elezioni con la segreteria ALFANO era forse a meno del 10% è arrivato alle elezioni dove è arrivato è perché la gente ha votato Berlusconi non un chissà quale nuovo progetto.
Il Dott. Berlusconi ha fatto una valanga di errori, troppi senza dubbio! Quando ha avuto la possibilità di governare alla grande non l’ha fatto per motivi di difficile comprensione per me uomo qualunque.
Certo è che lealtà e riconoscenza per quelli che ora si sentono “migliori degli altri” dovrebbe essere seriamente presa in considerazione.
Grazie.

Tullio Resays:

Condivido al 95% quanto scritto da Stefano Zanelli. State facendo affondare il centrodestra con le vostre divisioni, correnti e distinguo. Incomincio a non capirci più niente. Ma la vostra peggiore colpa è che ci lascerete nelle mani del Partito Dell’odio di tipo bolscevico, con la compiacenza di un Presidente della Repubblica che il comunismo l’ha tuttora nel sangue. Un centro destra perdente perché diviso farà ottenere la maggioranza al partito dell’oppressione fiscale, dell’immigrazione selvaggia con conseguenti carceri stracolme, della crisi in peggioramento, della disoccupazione per eccesso di tassazione, della fuga di capitali e di aziende, della perdita di quei valori etico/morali che sono alla base di una società civile. Ci farà precipitare in una società anarco-sinistroide in mano al populismo statalista.
E la colpa sarà VOSTRA. Continuerò a votare centro destra sempre, ma quanti lo faranno ancora?

mauro saccardisays:

Dopo quasi un semestre i risultati di questo governo sono deludenti . Le riforme necessarie non sono state fatte, non sono diminuiti i parlamentari, ne tanto meno le spese dello stato (vedi la comica delle prov. che non si vogliono chiudere ma trasformare in enti inutili con il salvataggio inserito nella legge sul femminicidio.) . I parassiti continuano a minare l’economia in depressione cronica,ci si limita a cambiare nome alle TASSE è la pressione fiscale aumenta. Non parliamo della legge elettorale che non volete fare…. perché è chiaro a tutti che con la nuova legge si va dritti al voto (consiglieri di inserire un articolo che preveda la non candidatura dei parlamentari con due mandati… dopo 10 anni è indispensabile cambiare per dare spazio a idee nuove) .
Nelle provincie (es. Piacenza) il partito è morto da due anni, nessuna riunione, incontro, telefonata, i pseudo-dirigenti arroccati sui loro scranni pensano solo a come riposizionarsi in un quadro politico in evoluzione. Difficile continuare a seguirvi, difficile credere che senza un radicale cambiamento si possa ancora andare a votare ….

Daniele Scrignarosays:

Bene il colpo di coda per evitare di togliere la spina al governo Letta, unico ora a poterci rimettere in sesto.
Male a sostenere Berlusconi, che non solo sull’educazione non ha mantenuto le promesse. Credo che ancora con lui e con i ‘falchi’ l’Italia volerà ancora più basso. Una compagine di ‘nominati’ non fa un partito ‘democratico’ (come mostrato in vent’anni) e se non ci sono elezioni dei dirigenti e ricambio finisce in dittatura (almeno interna, come si è appena visto). E, se il Pdl/Fi rimane ‘padre-padrone’, meglio uscire e lavorare per un centro ampio. Ma se interessa di più la cadrega, non c’è ragione che tenga.

mario carmignanisays:

caro Lupi,
sono assolutamente con lei! con i Ministri, con coloro che hanno deciso di svoltare verso il PPE.
Trovo assolutamente irricevibili, retorici, certi commenti che leggo anche in questa sede, da parte di nipotini del Duce che evidentemente rivedevano in Berlusconi tale personaggio , tanto da parlare anche di onorarlo.
Quando si onora un capo? nei regimi totalitari! nel partito nazionale fascista! nel partito Comunista Nord Coreano, non certo nelle democrazie europee.
Avanti così, verso la costruzione di un PPE fatto da gente perbene, che pensi prima di tutto alla Nazione. E che santanche! Verdini! Bondi, facciano la loro strada, fatta solo di arrivismo, potere, soldi e chi più ne ha più ne metta. I cattolici popolari, a mio avviso, non possono più stare con loro.

Jérome Oungresays:

Caro Lupi,mai citato il nome di Berlusconi nella vostra conferenza stampa : tu,Alfano,Quagliarello, Lorenzin,De Girolamo,se Berlusconi non vi aveva messo il sedere su una poltrona,non sareste niente !

Edda Butisays:

Condivido completamente quanto scritto da Stefano Zanelli e in sovrappiù ora aumenta la rabbia. Dobbiamo far entrare nel nostro scassatissimo paese tutti i CLANDESTINI che vogliono arrivare. Bisogna aiutare questi individui a casa loro e non a casa nostra, dove vengono solo per essere mantenuti. Infatti non abbiamo lavoro per i nostri e dobbiamo sostenere spese per questi “poveracci”? Se votate la cancellazione della legge sulla clandestinità non vi voteremo più. Se intendete abbandonare Silvio Berlusconi farete la fine di Fini, immenso statista.

Costantina Ferrarisays:

E’ così: ci avete deluso fortemente. Sottoscrivo i commenti precedenti al mio che sono la sintesi della mia insoddisfazione. Oggi l’Italia andava gestita ddll’imprenditore che piaccia o che non piaccia. Non ci sapete fare e svendete l’Italia con le privatizzazioni, non ci sapete fare e accogliete migliaia di persone facendoci sentire colpevoli per le loro morti in alto mare. Ma lei sa quanto ci siamo arrampicati sugli specchi noi per vivere? No. E senz’altro io entro le mie possibilità dono ciò che posso per aiutare gli altri ma non così, non accetto che mi togliate ciò che ho con vessazioni continue. Voterò diversamente. Costantina

Io penso che il Popolo della Libertà debba trasformarsi in un partito di centrodestra fatto sul modello dei partiti conservatori anglosassoni.
Non deve essere né un partito troppo di centro né un partito estremista.
I partiti di centrodestra anglosassoni sono moderati e liberali ma sono anche conservatori e cristiani.
Ho scritto un articolo sul mio blog, http://thecandelabra.blogspot.it/.
Cordiali saluti.

Scusi, il link corretto è http://thecandelabra.blogspot.it/2013/10/pdl-lunica-soluzione-e-quella.html.
Ancora cordiali saluti.

Claudio Cogornosays:

Caro Maurizio
oggi state facendo quanto necessario per tenere a galla il nostro paese, ma come si fa a non capire che senza una rifondazione dell’area moderata che parta dai valori fondamentali , e non da quelle emergenze o esigenze che vengono confuse con i valori di fondo.
Si confonde la centralità della persona con le istanze soggettive ed individuali e si legifera di conseguenza. Non possiamo pensare che l’etica cioè i comportamenti siano estranei ai valori fondamentali, sia laici e che cattolici che sono la tradizione le radici del nostro popolo ancor prima del nostro paese. Quale persona e quindi quale popolo può accettare sacrifici e riforme, se non c’è adesione ad una forte idealità che coincida con le naturali attese delle persone sulle esigenze fondamentali; fturo per i propri figli, salute, buana scuola ed educazione libera e non fintamente pubblica in quanto statale, possibilità di intrapresa senza essere vessati, sicurezza e certezza del diritto. Siamo un paese vecchio demograficamente e politicamente. Senza un andamento demografico positivo sarà impossibili crescere, ne consegue che non possiamo contiinuare a discriminare la famiglia naturale , non solo eticamente è sbagliato anche economicamente . Siamo un paese vecchio politicamente la dimostrazione è che i partiti che si sono susseguiti in questi decenni, tolto il promo dopoguerrà, non favoriscono mai un rinnovamento delle classi dirigenti, piuttosto preferiscono far implodere i partiti stessi. Continuate a dialogare tra persone che pur hanno idee diverse in modo costruttivo tenedo conto che alcune cose sono patrimonio di tutti, del popolo non dei partiti. Non possiamo continuare a cambiare indirizzo sulle cose di fondo a secondo di chi governa. Buon lavoro Maurizio state sullle esigenze quotidiane ma non perdete di vista la visione strategica, anche se magariverrà attuata da altri in un tempo futuro

maggioni emiliasays:

carissimo Maurizio, Bene l’azione del governo, in particolare la tua (era ora di fare sentire che non possono vincere i terroristi) Molto bene aver votato la fiducia al governo, non potevmo permetterci un vuoto proprio ora. Spero che non dimentichiate in seguito che Berlusconi Vi ha seguito e appoggiato votando la fiducia secondo me ha dimostrato di capire chi aveva ragione. Per dirla come Letta….. E VERAMENTE UB GRANDE! e ora al avoro per l’ITALIA.

Paolo Bellavitesays:

Bravi! FORZA e “LIBERTA'” (in tutti i sensi, anche dalla gerontocrazia). W la saggezza del bene comune

CarissimoMaurizio Lupi,ho già avuto modo di risponderLe tramite email circa 1 anno fa dove Lei ,in quel tempo,aveva una carica di ottimismo notevole,forse nutriva una grande speranza che lo conduceva poi, alla caduta del governo TECNICO di Monti.Le cose non sono andate poi per il meglio e glòi ITALIANI, smarriti,incerti,impauriti del sistema hanno finitoper il non voto e preferire un Grillo,risultato: NON CI SONO INUMERI PER CREARE UNA MAGGIORANZA !Come si fà?Napolitano rimedia ,crea un sistema di coalizione PD/PDL per l’emergenza,risultato:il DIAVOLO E LA CROCE a confronto tutto per salvare un’Italia che va a pezzi.Ci si mette la magistratura politicizzata a dare il colpo finale per l’ABBATTIMENTO di quello che era il FULCRO,la COLONNA PORTANTE,l’UOMO che avrebbe fatto dell’ITALIA,un paese dignitoso e libero.Adesso non è più fra noi,mi domando:perchè tanta ostilità nel non riconoscere i suoi MERITI,dopotutto SIETE L^ PERCHé BERLUSCONI vi ha collocato nel porto sicuro.Riconosciamolo questo,sia LEI che quagliarello ,Alfano ecompani.E non mi venGA a dire che si è fatta l’alleanza per il bene del paese !Il paese è andato a rotoli e tutto quello che Voi vi apprestate a fare,credendo di fare del bene è tutto fumo negli occhi non vi potrà mai essere la certezza che PDL di berlusconi possa appoggiarsi al PD per emergenza del paese è una teoria priva di fondamento serve per prendere tempo su un sistema che in cuor vostro denuncia una gravissima sofferenza ma, gli ITALIANI se ne sbattono dei vostri selfservice improvvisati sarebbe utile che anche Napolitano misurasse la temperatura al Paese,cosa che non ha fatto e intanto l’Italia stà morendo in una agonia lenta.IO non ho il lavoro,sono malata senza invalidità riconosciuta perchè per riconoscerla, serve di essere su una sedia a rotelle,non ho la casa e non so come andare avanti ho 58 anni e non mi reggo in piedi ma TROVO COMUNQUE LA FORZA DA ITALIANA E BERLUSCONIANA,di dirvi ciò che penso Lucchesi Raffaella da Lucca

Buon giorno on.
Assieme alle riforme generali occorrono interventi capillari in sincronia con la riforma federale dello stato; il tema della casa è fondamentale perchè le nazioni sono fatte di città e le città di case; non esiste uno stato democratico senza una urbanistica “decente”; Scendendo sul piano pratico, credo che occorra dare un giro di vite al sistema speculativo. Occorre annullare l’aumento di valore artificioso dei terreni in funzione edilizia, per evitare un aumento artificioso dei prezzi delle case; se una casa costa troppo rispetto alle normali regole liberali del mercato si ha un monopolio immobiliare che è peggio del marxismo leninismo dove il sistema bancario diventa uno stato parallelo che ricatta stato e popolazione, le case costano il doppio rispetto alla realtà, questo induce a ridurre gli altri consumi, si faccia una legge antitrust sui prezzi delle case, allineati con il costo reale di costruzione, chi supera una certa cifra è fuori legge e va denunciato per frode, non ha alcun senso vendere case a 12 mila euro a metro quadro, questa storia deve terminare, occorre fare una de-valutazione delle case per legge “espropriativa” dello stato una legge antitrust. Basta con questa storia che pochi stolti giocano a monopoli con la vita degli italiani stop ai mutui 40 ennali. Una casa che costa 50 mila euro in meno secondo un costo reale consente 50 mila euro di reddito in tasca , che a sua volta potenzia gli altri consumi e il sistema industriale e post-industriale genera una forte ripresa. Facciamo un esempio: se i muri costano meno, una famiglia media può permettersi una cucina migliore e quindi alimentare il mercato dell’arredo e design, che non è il massimo raggiungibile ma almeno si toglie la ruggine al sistema.

Maria Rita Politasays:

Ho ascoltata tutta la conferenza stampa.Competenti,essenziali, educati, ma fermi nel rifiutare le domande trabocchetto.
Rispettosi nei confronti di Berlusconi, che ha fatto bene a fidarsi di “voi”.(fanno morire dal ridere le critiche che lo definiscono una banderuola…nonostante gli anni dimostra la giovinezza dello spirito di chi si piega alla Realtà).
Dinnanzi al nulla che avanza e saccente “regna”, l’argine è in una condivisione, di giudizio e di azione. Coraggio. MRP

ferdinando speratisays:

Sono d’accordo con il Vs. operato e la Vs. decisione. Un consiglio bisogna snellire la burocrazia come in Svizzera. Bisogna togliere il Potere ai vigili urbani, che attualmente non fanno il loro vero lavoro, in quanto si sostituiscono alle forze militari dello Stato. Sarò più esplicito se Ella lo desidera. Buon lavoro a tutti Voi.

angelo cappellettisays:

va’ bene andare avanti per il bene del paese,ma ricordatevi che se siete li’ e’ anche merito di Berlusconi al quale va’ reso merito.state con lui e non dividete il partito perche’ perdereste l’80% del consenso.auguri

angelo cappellettisays:

sicuro di essere del PDL o sei un infriltato?
lascia stare Berlusconi.

Angelo Paolo Perriellosays:

ottima iniziative esplicativa e orientativa. occorre spostare tutto l’asse sulla categoria dialettica dei Popolari allargando così la piattaforma e la comunità dei moderati e dei riformisti progressisti, favorendo l’affermazione dei comizi civici presso le aule consiliari guardando alla piattaforma dei GECT. Auguri per il prosieguo.

Alberto Scapaticcisays:

Sono e siamo con te.
Alberto Scapaticci e i suoi amici di Torino

Giovanni Spronellisays:

Sig. Ministro,
da italiano e da sostenitore del PDL non posso che rallegrarmi dei risultati raggiunti anche se c’è ancora tanto da fare. Gli esami non finiscono mai, come diceva un mio illustre concittadino. Colgo l’occasione, per ringraziare la Guardia Costiera e tutte le altre forze dell’ordine, la Marina Militare e gli abitanti di Lampedusa per i soccorsi prestati ai disperati del mare. Si ricordi, però, che in futuro occorre trovare una soluzione efficace perchè i “disperati” non divengano un boomerang per gli italiani.
Cordiali saluti!

Paolo Scottisays:

In questo momento la responsabilità è doverosa per il Paese, non per il Premier o per alcuni partiti. Sappiamo che con questa situazione di ingovernabuilità non c’è possibilità per nessuno di governare, a prescindere dalle sue capacità. Allora diventa imperativo lavorare insieme, pur con tutti i problemi che ci sono, per tamponare l’emergenza economica e del lavoro e per fare alcune riforme istituzionali minime che consentano a chi vince le elezioni di governare. Poi si potrà votare e io credo che il centro-destra riacquisterà la fiducia degli italiani.

Giuseppe Bonapacesays:

Premessa: sto con Berlusconi: grande sotto ogni aspetto.
Non eravamo NESSUNO senza di LUI.
Siamo sinceri: il livello dei nostri politi – a livello nazionale – è molto basso. La dimostrazione: la vigliaccata nei confronti di Berlusconi…….rappresenta il modo di agire di questi signori. Saltano da un carro all’altro per conservare il posto e benefici. Sono assolutamente deluso e caro Lupi non ti voterò più.

Francesco Balbonisays:

Visto che Berlusconi non si può più candidare,piuttosto che votare traditori come te e Alfano voterò Cinque Stelle per fare perdere la sinistra.Non come te che ci vai a pranzo con il Pd.I sondaggi danno i cinque stelle al 31%,siamo in tanti di destra a pensare come me.

marco fogliatasays:

dove andiamo??
dove va Lei caro On. Lupi
Noi lo sappiamo dove andare

renato invernizzisays:

Caro Lupi,è certo opportuno essere uniti per evitare che sia il pauperismo il dato unificante della condizione popolare urbana della nostra società.

PIER da Milanosays:

Maurizio,
prima decidi pro domo tua, poi domandi “alla gente” (con retorica)dove andiamo? “post,sed non…”
Vedi tu hai ricevuto una Delega dalla gente, e una Delega deve essere Revocabile, datosi che “il popolo che ti elesse..” non è stato consultato.
E non adduciamo motivi simil-nobili o reconditi.
Vedi Grecia(2 volte elez.), la Spagna, Usa etc…
I Valori non possono essere barattati ne obnualati.
La storia è maestra di vita… e studiarla aiuta.
Con mera amarezza.Saluto

Gianfranco Manninisays:

Sono un Berlusconiano della prima ora. Il suo più grande errore è stato quello di continuare l’esperienza di governo quando i suoi alleati gli impedivano di realizzare il programma (Casini, Fini) come ha sempre sostenuto. Nei fatti, le promesse sottoscritte sono state mantenute solo in parte: questa è la ragione per cui il ns. non è diventato un “grande” partito. La sfiducia annunciata a questo governo mi ha sorpreso, non è da lui non avere il polso di ciò che si aspettano gli Italiani. Sarebbe stata una follia per il paese e in particolare per il Popolo della Libertà.
Ma non sia mai che ci si divida! E se il governo deve cadere, cosa che in questo momento davvero non mi auguro, che cada solo dopo che la sinistra dovesse aver chiaramente mostrato agli elettori la propria incapacità di accettare i compromessi (inevitabili in un governo di larghe intese) con i nostri valori.

Giovanni Orlandisays:

Caro Lupi, sono un ex Sindaco di Casorate Primo(Pv),iscritto a Forza Italia e poi al Pdl. Sono sconcertato per quello che sta avvenendo nel partito. Non ABBIAMO BISOGNO DI UNA DIVISIONE!!!Ricordatevi del detto latino “Divide et impera” è Quello che sta facendo la sinistra pe ottenere il potere! Rinnoviamo i direttivi del Pdl e chiariamoci le idee altrimenti saremo nelle loro mani! Ok restare al governo per ora. Cordiali saluti.Orlandi.

Mauriziosays:

Ministro, sono un elettore di centrodestra e vi dico che avete fatto benissimo a sostenere il governo Letta, l’Italia non poteva permettersi una crisi “ad personam”; se Forza Italia vuole riacquistare credibilità è necessaria una nuova classe dirigente, di “spessore” che faccia a meno di Berlusconi, delle sue chiacchere e dei suoi servi giornalisti. Dove andiamo? Andiamo a riprenderci i voti del M5S, con misure legislative concrete, di vera semplificazione e sburocratizzazione. A carico delle imprese ci sono troppi adempimenti, (“sfruttate” le competenze dell’On.le Enrico Zanetti che è un bravissimo tecnico della giungla fiscale), agevolate concretamente l’emersione del lavoro nero (non con la repressione) e introducete le zone franche urbane estese qui nel sud Italia. Sono inoltre dell’idea che l’abolizione dell’IMU per qualunque prima casa è un regalo ai ricchi, che è necessaria una patrimoniale sui patrimoni da uno/due milioni di euro in su da utilizzare per la riduzione del cuneo fiscale ed è opportuna una tax flat del 20/25% per tutte le attività che hanno un giro di affari sino a 2 milioni di euro. Fate la riforma elettorale, individuate una persona carismatica alla Renzi e, nel 2018 a fine legislatura, andiamo a votare.

Alberto Lottisays:

Caro Maurizio,
voi ministri e gli altri , “colombe” del PDL , avete fatto la cosa giusta: avete scelto per il bene del Paese. E siete anche riusciti a non spaccare il partito. E di questo bisogna dare atto anche a Berlusconi. Così come ho disapprovato fortemente la sua iniziativa di voler fare andare in crisi il governo, allo stesso modo mi è piaciuto il suo cambiare idea di fronte all’evidenza dei fatti. Certo, non sapremo mai quanto lo abbia fatto per il proprio bene piuttosto che per il bene comune, ma questa è una questione che riguarda solo lui e il buon Dio.
Ora andate avanti con il coraggio anche di rimettere in discussione le vostre idee : ma siete sicuri che agli italiani e al vostro elettorato importi così tanto dell’ IMU sulla prima casa? Ma, soprattutto, siete sicuri che faccia bene all’Italia? Non sarebbe opportuno considerare anche altre modalità di abbassare la pressione fiscale (cuuneo fiscale e tasse sul lavoro, imposta di registro, ecc.)? Quella dell’IMU mi sembra tanto una battaglia demagogica.
Forza e coraggio !

basile giuseppesays:

Sale On.Lupi,avevo una grande stima nei vostri confronti,ma dopo che avete fatto a Berlusconi,la stima nei vostri confronti e caduta dicono bene in Televisione che quando Berlusconi si era ritirato il PDL era arrivato al 15% solo perchè noi votiamo solo per Berlusconi voi potete fare tutti i partiti che volete ma senza Berlusconi non andate avanti inprimis con Alfano che non a vinto neanche a Siracusa,se restate assieme le cose cambiano io me lo auguro distinti saluti Basile Giuseppe

Antonio Ratti Azzarinisays:

Ha intenzione di fare qualche cosa per la sicurezza stradale?
Evitare che la ” gente ” guidi ubriaca?
Qualche soluzione per ” bloccare ” certi…..autisti criminali?
RingraziandoLa
Antonio Ratti Azzarini
3285547397

giacomo da Caltagironesays:

Caro Maurizio,
la stima che avevo nei suoi confronti è notevolmente cresciuta dopo la ferma decisione di continuare a sostenere il Governo. Sono fermamente convinto che sia stata la scelta “giusta” nell’interesse della nostra Nazione, in questo momento difficile anzi drammatico.
Questa presa di coscienza è certamente stata apprezzata dai tutti-indistintamente dall’appartenenza politica.
Andate avanti così e realizzate le modifiche/riforme che da troppo tempo attendiamo per ridare dignità alla Nazione. Non è certo questo il momento delle divisioni ma è necessario unire le forze, le intelligenze per riuscire a superare le difficoltà di questo momento.

Paolo Brambilla Pisonisays:

Caro Maurizio,
vi sostengo con il voto mio e dei miei familiari da anni…Ma ultimamente ho notato nel vostro operato uno scostamento di pensiero, quasi un cambiamento ideologico.
Oggi, come sempre, continuate a dire che siete fortemente alternativi alla sinistra ma, avete approvato la legge sull’omofobia che è “fantascienza”…oggettivamente non esiste!
Probabilmente cambierete anche la legge “Bossi-Fini” che è sempre stata un cavallo di battaglia delle scorse campagne elettorali.
Ora, invece di costruire nuove carceri, o adattare vecchie caserme o vecchie carceri dismesse, state trattando per un ennesimo indulto o peggio…amnistia!
Perché non chiedete a chi lavora nelle Forze dell’Ordine, o a chi a subito un qualsiasi atto di violenza o rapina cosa ne pensa…?
Ora mi domando…Ma siete ancora voi l’alternativa alla sinistra…???
Grazie per questa piccola opportunità.
Distinti saluti,
Paolo

gino cappellettisays:

Ciao Maurizio
la conferenza stampa mi è piaciuta.
A proposito di una mia mail precedente ho scritto anche al Presidente Letta perché a mio avviso la teoria economica del “distributismo” di Chesterton (oggi sussidiarietà e solidarietà e comunque applicazione della “Rerum Novarum”) non è né di destra né di sinistra, ma è proprio una legge strutturale dell’economia, ciao
Ill.mo Presidente del Consiglio
Un piccolo contributo.
La teoria economica del “distributismo” di Chesterton, che non è altro che la dottrina sociale della Chiesa,
cosa ben diversa dal comunismo e dal liberismo puro:
uno Stato leggero che favorisca la proprietà della terra, della casa, di formare una famiglia,
favorisca la proprietà dei mezzi per il lavoro, cioè una società in cui si favorisca l’autoimprenditorialità.
Oggi viene tradotta con “sussidiarietà” e “solidarieta’” , da noi attuata solo in parte dalla Democrazia Cristiana,
più che mai attuale in questo tempo post-comunista e post-liberista, mi risulta che in qualche Paese dell’Africa si inizi ad attuarla : http://www.tempi.it/kanu-africa-chesterton-sierra-leone#.UlRjYtKG5j0
Grazie e buon lavoro !
Cordiali saluti
Gino Cappelletti
Via Ancona n. 13
62100 – Macerata

Mauro Guerciottisays:

Premetto che ritengo stiate lavorando bene, voi ministri PdL ma chiedo una cortesia, non continuate a giustificare le azioni dicendo che sono gli italiani a chiederle. Non potendo parlare a nome degli italiani, personalmente chiedo cose che però entrano in un orecchio ed escono dall’altro. Faccio riferimento a tutta la classe politica. Il Patto del Parlamentare, ve lo ricordate il punto uno?
Invece di mettere le aziende davanti a tremila scelte, non sarebbe il caso di fare una agevolazione che valga per tutti i disoccupati e semplificare le cose?
Perché i controlli, affinché non ci si approfitti delle persone, non vengono aumentati?
Piuttosto di multare le aziende che lavorano nell’illegalità, inviate ispettori tutti i mesi a controllare che siano rispettati i contratti e le condizioni di lavoro siano dignitose. Mi indighna sapere che tanti stranieri lavorano e tolgono lavoro agli italiani, non per bravura ma perché accettano condizioni vergognose.
Perché insistere sull’aumento delle tasse pur sapendo che le tasche sono vuote?
Ma la gente che rovista nei rifiuti non la vedete?
Quando a fine mese aprite la busta paga, non provate un po’ senso di fallimento politico?
L’IVA va abbassata, il gettito sperato non sarà raggiunto. L’IRPEF a carico delle aziende va eliminato, non solo diminuito, con le condizioni scelte dal Governo le aziende non assumeranno ugualmente.
A 47 anni, sono disoccupato da due anni per avere combattuto l’illegalità, è una vita che lo faccio e sono stufo.
In due anni la proposta migliore è stata 160 ore di sorveglianza notturna e festiva, per 4 mesi, senza impegni di assunzione, pagato dal Comune, non dall’azienda, 500,00 euro mensili con voucher da spendere in negozi convenzionati; per spostarmi e mangiare avrei speso 300,00 euro mensili; chi, tra tutti voi Parlamentari accetterebbero certe condizioni e non mi venga a dire che davanti alla necessità si accetta di tutto, queste cose non dovete permettere che accadano.
Sono molto arrabbiato ed amareggiato, e non si rende conto della fatica a mantenere una scrittura “tranquilla”. Saluti.

gino cappellettisays:

Ciao Maurizio
ho apprezzato la conferenza stampa.
La considerazione che mi è venuta da fare in questo tempo
è che una politica che in qualche modo favorisca la proprietà della terrà, della casa, il formare una famiglia, i mezzi per il lavoro, non è in sé né una politica di destra né tanto meno di sinistra, ma, pur sottolineando in base ai contesti di volta in volta di più la sussidiarietà o la solidarietà è una bussola che non bisogna mai perdere perché è una legge strutturale dell’economia.
Grazie per quello che fai e per la gratuità con cui lo fai, mi sei piaciuto quel lunedì dopo le dimissioni da ministro che ti sei recato ugualmente al lavoro e questo ha colpito anche molti osservatori, buon lavoro !

Gaetano Morgesesays:

Il mio è un commento in generale. Grazie per aver finalmente rotto una egemonia di leadership che nessuno di noi capiva più, di aver agito con la vostra testa per non rovinare quel poco di buono che eravate riusciti a fare con un governo così.
Sinceramente ho stimato molto la scelta di Mauro di mollare un partito screditato, però anche la vostra che pur dentro avete combattuto e vinto una battaglia che da un certo punto di vista ha salvato il Paese. Non sono mai stato per mollare ma se volete veramente riprendervi la fiducia di molti del movimento e di altri che vi avevano seguito agite con indipendenza dal Pdl che come tutti gli altri partiti si è mostrato ultimamente solo un posto dove difendere i propri privilegi, non quelli dell’Italia.

Livio Macchiorosays:

(poco)caro On. Lupi:
alternativi alla sinistra?!
Al massimo, ‘diversamente di sinistra’.
Fino a quando continuerà a propinarci specchietti per le allodole e venderci perline colorate, condite con elevate omelie ‘in nome del popolo’?
Appuntamento alle prossime elezioni (Regime permettendo)
Livio Macchioro

Giorgio Anutsays:

Caro Ministro.
L’intento di far cadere il governo Letta ha confermato che il fondatore del centro-destra ha anteposto il bene del Paese alle ragioni personali, nell’illusione di coinvolgere l’intero gruppo dirigente del Partito a scelte che appartengono al passato. Ascoltando in questi giorni i Brunetta, i Bondi, la Santanchè si ha la convinzione che le larghe intese siano state scelte da extraterrestri, non dalla classe dirigente di un partilo liberale. E non dimentichiamo il direttore del Giornale, ispiratore di sarcasmi fuori luogo che nulla hanno a che vedere con un corretto giornalismo: sig. Salustri, gli aumenti dell’IVA sono opera di Tremonti e di Monti; il governo Letta ne ha solo preso atto, per garantite la stabilità del deficit al 3%!
Coraggio Maurizio; avanti così.

Antonietta Grillosays:

Ministro Maurizio Lupi
Alternativi alla sinistra come si fa se per me non esiste in Italia da tempo un centro destra che sia tale di nome e di fatto?Io vedo solo un centro sinistra e un proliferare di partitini di centro sx per non dire di estrema sx;tale schieramento predilige il caos,il disordine,l’abbruttimento,la volgarità ,lo sconvolgimento delle leggi della natura.La nostra società ormai è in mano a persone che esprimono rabbia,aggressività,apatia,il nichilismo totale( anche la tv cattiva maestra);solo valori negativi perchè se Dio non esiste tutto è permesso.Io sono abituata ad essere schematica e in Italia vedo solo una grande confusione(il regno del caos e degli adoratori di Totem),preferisco altre Nazioni come Austria,Svizzera,Francia,Germania solo per fare alcuni nomi.Il cenro dx per interessarmi deve distinguersi per l’ordine,il rispetto delle regole,per le persone e per il territorio.Io spesso avverto di essere fuori tempo e fuori luogo,cerco solo di adattarmi.

Caro ministro e pilastro d’esempio del pdl per le future generazioni di politici da formare e mettere in gavetta a chi tempera il suo charme e il suo carima di formazione e competenza, penso che dire un alternativa alla sinistra è poco, in quanto da De gasperiano moderato cristiano, noto che negli ultimi 65 anni in Italia, all’atto democratico gli Italiani si siano espressi sempre allo stesso modo, tranne che dopo i 2 governi “tecnici” nati per dare destabilizzazione e fuga alle urne di cittadinanza attiva, popolazione di diritto e società civile, solo per dar maggior peso al voto di scambio e in vendita per ribaltare la volontà democratica del nostro paese negli ultimi 65 anni, con il solo appellativo che con l’errore dei governi tecnici del 95 e del 2012(solo in Italia si fa 2 volte lo stesso errore) fatti solo, per dire che si cambiava repubblica ma non si scriveva una costituzione per la popolazione di diritto(vs i clandestini), cittadinanza attiva(nemici di corrotti e paraculi), e società civile(quel poco dello stato che non è infiltrata alla mafia o mela marcia).
Quindi penso che lei, come gli altri ministri pdl, rappresentino la felicità di tutti gli appartenenti alle tre categorie, che il marcio questa volta a contrario del 96, vedrebbero gente stupida far passare assassini, ex usurai, ex estorsori o gente da associazione a delinquere per qualcosa di soldi o un lavoro.
Detto questo, oltre ad essere alternativamente alla sinistra, penso che sia modulatamente più conversa e definitivamente ampia di rappresentazione, nel ricambio generazionale del pdl stesso, mi spiego meglio, adesso potremmo pensare all’interno del pdl di fare le tre correnti democristiane de gasperiane per il post berlusconi, e bensì la corrente dei moderati cristiani(vista l’estinzione dell’udc) e non da , la corrente di forza italia, e la corrente di destra europea di protesta.
Ribadendo che comunque sarà, la coalizione di centrodestra e i 5 ministri debbano rappresentare tutti ribadendo che gli italiani all’atto democratico da 65 anni non hanno mai avuto dubbi, quindi dopo ii loro 12 mesi di governo Monti, è indispensabile la vostra presenza per 8-12 mesi per ribadire di nuovo un atto democratico, per consegnare il paese al suo ciclo storico e democratico elettivo.

Caro Lupi, tanti scrivono iniziando così e mi permetto di farlo anch’io. Sempre in tanti non fanno che osannarLa per quello che fa.Non ho seguito la conferenza stampa dei Ministri PDL, posso dire solo che in questi ultimi giorni avete dato,ma non solo voi, uno indegno spettacolo da peggior tragedia greca. Per dire, Sofocle riderebbe di gusto per quello che riuscite a combinare!Peccato però che lo fate usufruendo di soldi nostri e ci costringete a dovervi assistere nostro malgrado! Se devo andare a teatro, sono io che scelgo,pagando,la rappresentazione che dovesse garbarmi.Che noia, poi, tutti questi salamelecchi che riceve dai propri fans! (per inciso, non sono per niente un grillino,sia chiaro!!!)

gabriele bonazzolisays:

sempre ARIA FRITTA! nessuno mai, ne a destra, ne a sinistra, ha mai parlato di “bruciare” il 90% della burocrazia, la vera bestia nera dell’italia! Impegnarsi a togliete i legacci di regole e regoline potrebbe, a mio avviso attirare le imprese produttrici ottenendo un duplice effetto: togliere potere agli svariati uffici delle varie agenzie di stato (popolate da inetti e svogliati) e ridare linfa al tessuto che produce e che sostiene il Belpaese. Costi=zero

CIRO MADONIAsays:

HO SEMPRE VOTATO FORZA ITALIA E PDL (DAL 1994). NON POSSO MINIMAMENTE IMMAGINARE UN PDL SENZA BERLUSCONI. SE PENSATE DI METTERE DA PARTE BERLUSCONI QUANDO ANCORA E’ EFFICIENTE ED IN SALUTE IL MIO VOTO NON L’AVRETE MAI. E’ CHIARO CHE A QUEL PUNTO NON ANDREI PIU’ A VOTARE.

paride mastrogiovannisays:

Caro ministro ed amico di partito, la scelta di continuare le larghe intese e’ stata presa dopo profonde valutazioni e risulta essere la via piu’ plausibile per il bene dell’Italia e del nostro futuro. Ottima la scelta di salvare Alitalia attraverso le poste italiane. Tale scelta non e’ da considerarsi un aiuto di stato. Fate valere tali ragioni in Europa.

ANTONIO PASTORELLIsays:

signor ministro comprendo lo sforzo fatto da voi in questo governo anomalo ma non chiedeteci di appoggiarvi in misure come eliminare il reato di clandestinita’ o un aumento incontrollato della tassazione senza riscontri come tagli alla P.A . I tagli ai ministeri devono essere fatti mirati e non generici come per esempio tagliare al Ministero della Salute e poi VENDOLA in PUGLIA premia con soldi pubblici ghi vuol cambiare sesso e non risana la sanita’ anzi taglia sui posti letto in provincia di TARANTO e BRINDISI non coprendo di fatto il territorio del servizio statale tanto ripagato dai pugliesi.Dovete far pagare agli amministratori locali il degrato lasciato nel loro periodo amministrativo

piero pludasays:

Non commento il passato, quel che è fatto è fatto. Per il futuro, per quanto mi riguarda, ci sono poche ma certe condizioni perchè possa ancora votare PDL: che Berlusconi, che del Movimento è ideatore e fondatore, venga rispettato e continui ad avere un ruolo importante e che si ponga con forza nell’agenda di governo il taglio della spesa pubblica. Basta giochi di prestigio, è tempo di ridimensionare la presenza e la consistenza del “pubblico” (classe politica compresa) nell’economia nazionale. Purtroppo con la vicenda alitalia si comincia, anzi si continua, male.

severino giovanninisays:

Caro ministro.
va bene aver votato la fiducia al governo Letta, ma se non prendete provvedimenti seri, il lavoro, l’IMU l’iva LE RIFORME, la maledetta burocrazia, che blocca il PAESE,soldi alle imprese bloccare gli sbarchi degli immigrati. i nostri elettori non andranno più a votare.
Poi lavorate seriamente per l’unità del PDL altrimenti è finita per tutti, i comunisti se prendono il potere è la fine del nostro bel Paese.

pasquale corcionesays:

nella citta di napoli mettiamo di nuovo il bigliettaio sugli autobus pagheranno tipo 50 cent ma pagheranno tutti daremo in un giro di due mesi 5000 posti di lavoro grazie maurizio parla col ministro dei trasporti ciao napoli

Antonietta Grillosays:

Sig.re Severino Giovannini a proposito degli sbarchi incessanti intendo dire che l’Italia appartiene a tutti gli italiani non solo a chi governa pertanto è necessario considerare anche il parere di cittadini contrari a questa invasione ( gli extracomunitari sempre con il solito copione delle guerre ,dei dittatori, delle persecuzioni, dei maltrattamenti, solo per farsi considerare da alcuni italiani pronti ad abboccare ,mentre gli altri Stati facenti parte dell’Europa non cadono in queste lamentele tanto l’Unione Europea non li sanziona.)Anche limitare i flussi di gente provenienti da vari continenti è per me fare il bene comune, altrimenti sparisce il senso d’identità di un popolo e la promiscuità eccessiva comporta crisi d’identità.(Leggere le dinamiche di gruppo).

andrea briviosays:

Una grande forza di ispirazione POPOLARE, è questo quello che serve al paese e agli elettori del centrodestra. Berlusconi non è indispensabile e neanche sufficiente per vincere le elezioni. Bisogna costruire il PPE Italiano che raggruppi UDC SCELTA CIVICA PDL e quelle forze di destra che ci vogliono stare. Avanti a sostenere il governo (possibilmente evitando altre insopportabili tasse, vedi service tax…) e avanti con il predisporre una grande forza per rimodernare il paese!!!

Enrico Tafisays:

Caro Ministro,
temo di non riuscire a condividere l’ottimismo e la soddisfazione per quanto fatto dal governo.
Speravo che questo governo segnasse un inizio di pacificazione nazionale e che adottasse alcune misure condivise, necessarie ad affrontare l’emergenza. Invece il modo in cui la sinistra si sta comportando nella questione Berlusconi è in continuità col solito antiberlusconismo e, per quanto riguarda riforme, liberalizzazioni, privatizzazioni, tagli alla spesa e riduzione della pressione fiscale, non si è visto nulla di serio. Anzi, l’abolizione dell’IMU è stata bilanciata dall’aumento delle accise sui carburanti e dal blocco dell’adeguamento ISTAT per le pensioni di chi la pensione se l’è ha pagata con contributi a volte addirittura eccessivi. In compenso non sono stati nemmeno sfiorati parassitismo, assistenzialismo, superstipendi degli alti burocrati, vitalizi, spese inutili, inefficienze, eccetera. Su una spesa pubblica di oltre 800 miliardi, nella quale si annidano sprechi paurosi, con tutte le spendig review, il governo non è riuscito a trovare i 4 miliardi per abolire l’IMU, lo 0,5%. Ma le sembra serio?
In questo non c’è stato nessun cambiamento rispetto a quanto hanno fatto i governi precedenti. La spesa pubblica continua ad aumentare, aumenta la pressione fiscale, aumenta il debito pubblico. Mi sembra che il governo tiri a campare in attesa che la ripresa gli tolga le castagne dal fuoco, ma, se ci sarà una ripresa al traino della ripresa globale, sarà modesta e fragile e nel medio lungo-periodo continuerà la tendenza ad un inarrestabile declino. Non è certo spogliando la parte produttiva del paese, che si uscirà da questa situazione.
Non mi sembra che il PDL abbia svolto nel governo un’azione incisiva per avviare il risanamento del paese. Francamente non vedo come, nell’azione di governo, il PDL/FI si differenzi dalla sinistra e i non entusiasmanti risultati ottenuti, sia nei governi di centro-destra, sia nel governo delle larghe intese, fanno nascere numerosi dubbi sull’opportunità di continuare a sostenerlo.

giuseppe rauccisays:

Bene, avanti così.
Ed appena possibile, mettere mano al nodo giustizia e alla legge elettorale, grazie.

Carlo Grassi Alessisays:

Sig . Ministro
Trovarci davanti a “ ministri” che parlan di cose da fare negli interessi del paese , è una grande novita e sarebbe auspicabile che periodicamemte lo facessero tutti i suoi colleghi.
C’era una volta un Ministro che non mancava mai ai vari talk-show con lunghe diatribe su questo o quel suo collega. Mai che avesse parlato del suo lavoro . Nessuno sapeva di cosa fosse ministro . Poi un giorno crollò un pezzo di Pompei e ci accorgemmo di avere un Ministro dei beni culturali . Lo stesso che ha dichiarato di non capire il senso della Conferenza .
La frattura tra classe politica e paese reale ha ormai investito tutti i partiti : un loro drastico rinnovamento è ormai imprescindibile In ogni partito si stanno contrapponendo innovatori e conservatori . Questi ultimi , avvinghiati alle loro rendite di posizione frenano qualsiasi possibilita di evoluzione . Se vinceranno loro , i lealisti , ancora una volta questa contrapposizione dialettica sara una evoluzione dal nulla al niente .
In questa situazione di crisi , il suo lavoro è molto critico avendo influenza diretta su lavoro ed economia : TAV , AEROPORTI , SARC . NAUTICA . TRASPORTI . Continui a tenerci al corrente . Ed ora al lavoro !
Carlo Grassi A

Gabriella Pacchionisays:

Egregio ministro io non condivido nemmeno un pochino il suo ottimismo,grazie a voi che dovreste essere le sentinelle delle tasse ci ritroviamo a pagarne molte di più,comincio a pensare che anche lei è come tutti,la poltrona e il vostro portafoglio pieno è la sola cosa importante.Mi spiace ministro Lupi mi ha molto deluso,questo governo è il solito governo di sx dove vpoi mangiate e noi paghiamo.Addio caro Lupi tieniti la poltrona ma io spero che questo governo truffa cada presto,non è così che si salva il paese.

Yay google is my queen helped me to find this outstanding internet site! .

Leave a Comment

Potrebbero interessarti