Maurizio Lupi

 Il paragone con Fini per me è lontanissimo
Novembre 12, 2013

Il paragone con Fini per me è lontanissimo

Ecco i miei interventi a Porta a Porta di ieri sera 11 novembre 2013 con Susanna Camusso.

 

NON TOCCHEREMO LE PENSIONI

Noi non andremo ad alzare la pressione fiscale che in questo Paese è già altissima. Di sacrifici ai cittadini italiani ne abbiamo chiesti tantissimi in questi 3 anni: ricordo che lo stesso governo Berlusconi con la finanziaria Tremonti introdusse un contributo sulle cosiddette pensioni d’oro che poi la Corte Costituzionale ritenne non applicabile.
Io credo che con la legge di stabilità il nostro governo sta:

  • Abbassando la pressione fiscale
  • Ridare fiducia
  • Rilanciare consumi
  • Fare le grandi riforme e gli investimenti per riportare il lavoro in Italia
  • Tagliare la spesa pubblica inefficiente

La strada non è quella di toccare le pressioni.
 

LA NOSTRA MANOVRA

27.3 miliardi di euro in tre anni. 11.6 miliardi nel solo 2014 di risorse da destinare per la crescita con 24 miliardi di tagli per coprire queste risorse.
Nel confronto con le parti sociali e in Parlamento dobbiamo migliorarla!
LEGGETE ANCHE: Consiglio dei Ministri n. 30 per Legge di Stabilità
 

IMU SU PRIMA CASA

Togliere la tassazione sulla prima casa è un’effettiva diminuzione della pressione fiscale tanto è trasversale come tassa!
La casa non è una ricchezza immobiliare ma il patrimonio dove si sono concentrati gli investimenti di tutte le famiglie italiane. Smettiamola di pensare che si stia parlando dei ricchi. Riguarda tutti!
Il governo conferma: la seconda rata dell’Imu sulla prima casa non si pagherà.
 

TAGLI E RISORSE

Per fare un esempio che riguarda il mio settore: ha ancora senso che ci siano 24 autorità portuali? Il governo e il sottoscritto le sta riorganizzando. La nostra proposta è per 6 grandi aree portuali e logistiche che possano fare la pianificazione strategica.
Come Italia sto spendendo 7 miliardi di euro per il corridoio dell’alta velocità, 8 miliardi per il tunnel del Brennero etc. Perchè mai l’Europa dovrebbe calcolarle nel nostro patto di stabilità? Queste risorse devono essere tenute fuori e quindi liberate per lo sviluppo, per il rinnovamento del parco mobile su ruota per esempio.
LEGGETE ANCHE: La madre delle battaglie: la spesa per le grandi opere di interesse europeo fuori dal patto di stabilità
 

UNA CRISI DI GOVERNO?

Sarebbe devastante! Il paragone con Fini per me è lontanissimo: io sono cresciuto in 20 anni con il presidente Berlusconi. La storia e ciò che rappresenta per me Berlusconi non potrà mai essere cancellato da alcuni estremisti che ogni tanto consigliano male il presidente.
Berlusconi dice giustamente che non si devono contraddire gli elettori e i programmi con cui noi siamo stati eletti.

Prev Post

Con-Correre per competere. Le reti d'impresa tra territorio e globalizzazione

Next Post

Ricordo attentato di Nassirya come unità di un popolo

post-bars

2 thoughts on “Il paragone con Fini per me è lontanissimo

Claudio D'Ignaziosays:

Ma Maurizio che vuoi prendere in giro se Berlusconi e i cosìdetti Lealisti sono esttremisti voi siete gli estremisti delle tasse, altroche sentinelle antitasse ma per favore vallo a raccontar a qualcun’altro è meglio

Lorenzo LIGATOsays:

Attenzione, che farete la stessa fine del cognato di Tulliani. Non illudetevi di ricostituire la DC. Il popolo vuole l’alternativa nel governo. Dopo 20 anni, per una sinistra che non accetta l’alternanza, con l’aiuto della magistratura, non è stato possibile.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti