Maurizio Lupi

 Sicurezza stradale: ecco la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero Infrastrutture e Trasporti
Novembre 13, 2013

Sicurezza stradale: ecco la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero Infrastrutture e Trasporti

“Sulla Buona Strada” è il nome della nuova campagna del Ministero Infrastrutture e Trasporti per sensibilizzare i cittadini sul tema della sicurezza stradale.

 

I DATI SULLA SICUREZZA STRADALE

Come riportano i dati Aci-Istat 2012 rispetto al 2011, il numero di incidenti stradali è diminuito:

  • -10,3% con lesioni a persone
  • -5,4% con morti
  • -10,8% con feriti
  • Rispetto al 2001 il numero di morti è calato del 48,6%

Tuttavia il 2012 si è chiuso con 3.653 morti e 264.716 feriti, con costi umani e sociali elevatissimi e una spesa sanitaria per il solo soccorso per oltre 600 milioni. E’ come se fosse sparita una città come Siena e se fossero feriti o invalidi tutti gli abitanti di Roma.
LEGGETE ANCHE: Meno incidenti stradali: ecco altre risorse per sicurezza e prevenzione
 

LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Così partirà il prossimo 18 novembre la nuova campagna del Ministero Infrastrutture e Trasporti per sensibilizzare gli italiani al tema della sicurezza stradale. La campagna si comporrà di:

  • spot televisivi, radiofonici e cinematografici;
  • web, Twitter;
  • affissioni e pubblicazioni su quotidiani e periodici.

Come ha detto il sottosegretario D’Angelis: “La sicurezza è l’infrastruttura fondamentale per fermare le stragi sulle nostre strade. Nonostante il trend positivo di diminuzione degli incidenti negli ultimi 12 anni in Italia i costi umani, sociali e sanitari elevatissimi. Con il nuovo Codice della Strada più sicurezza e responsabilizzazione di tutti gli utenti della strada”.
 
Come si può leggere sul sito del MIT, il filo conduttore degli spot si basa su una creatività che ha come protagonisti i bambini, portavoce dei messaggi di sicurezza stradale da trasmettere agli adulti. In questa prima fase sono stati realizzati tre messaggi:

  1. sull’utilizzo dei sistemi di sicurezza in auto per bambini;
  2. sulla tutela dei pedoni;
  3. contro l’eccesso di velocità, con particolare attenzione alle città che rappresentano gli ambiti di maggiore incidentalità.

E altri spot verranno sulla tutela dell’utenza vulnerabile come ciclisti e motociclisti. Guardate i video che seguono:

CAMPAGNA PER LA SICUREZZA DEI BAMBINI

campagnia ministero infrastrutture 2013 seggiolino


 
 

CAMPAGNA PER I PEDONI

campagnia ministero infrastrutture 2013 pedoni

 
 

CAMPAGNA CONTRO LA VELOCITA’

campagnia ministero infrastrutture 2013 velocità

Prev Post

Ricordo attentato di Nassirya come unità di un popolo

Next Post

Consiglio nazionale: si dica che il governo non si tocca

post-bars

3 thoughts on “Sicurezza stradale: ecco la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero Infrastrutture e Trasporti

STEFY MALAsays:

SI..infatti sono solo i bambini i piu’ sensibili…ma da adulti…zero!!!

Antonio Azzarinisays:

Perchè non adottare l’Etilometro Digitale Blocca Motore Aereo per prevenire incidenti stradali causati da ubriachi alla guida? L’Etilometro Blocca Motore esiste, ed è perfettamente funzionante, da Marzo 2007! Ed oggi riconosciuto dalla WIPO, unico al Mondo!
Antonio Azzarini.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti