
Approfondimento: come ottenere gli incentivi per la riqualificazione energetica
(Aggiornato 19 dicembre) Approfondimento sugli incentivi 2013 prorogati dal Ministro Maurizio Lupi che consentono di ottenere la detrazione fiscale del 65% per interventi di risparmio energetico.
AGGIORNAMENTO 19 DICEMBRE
La legge di stabilità proroga gli incentivi dando un segnale forte per le famiglie. Dal 2014 le detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie rimangono al 50% e riguardano anche i mobili. Anche le detrazioni sul risparmio energetico restano al 65%.
Il Consiglio dei Ministri n.6 ha introdotto misure per incentivare con detrazioni fiscali il risparmio energetico, i così detti eco-bonus. Decreto-Legge 63/2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Gli incentivi 2013 riguardano gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: queste detrazioni passano dal 55% al 65%. Il Governo ha infatti prorogato queste agevolazioni fiscali, in scadenza il 30 giugno 2013, fino al 31 dicembre 2013.
Si tratta di un altro segnale concreto e forte per la ripresa perchè sostiene il settore casa che è una filiera fondamentale. Inoltre le agevolazioni migliorano l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano in conformità con il diritto UE anche perchè il 55.4% del totale ha oltre 40 anni.
LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
Il decreto entra in vigore dal 6 giugno, quindi, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate:
- Sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 (data di entrata in vigore del Dl 63/2013) al 31 dicembre 2013, per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti, spetta una detrazione del 65%.
- Le spese sostenute precedentemente fruivano, invece, della detrazione del 55%.
- Dal 1° gennaio 2014 la detrazione sarà del 36%, cioè quella ordinariamente prevista per i lavori di ristrutturazione edilizia.
SPESE ESCLUSE
Dalla detrazione del 65% sono escluse le spese per:
- Interventi di sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza
- Impianti geotermici a bassa entalpia
- Spese per la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria
REQUISITI
Gli incentivi 2013 per l’efficienza energetica sono spalmati su quote annuali in dieci anni. Per godere della detrazione fiscale è necessario:
INTERVENTI E TETTI DI SPESA
Le tipologie di interventi che hanno diritto alla detrazione del 65% sono indicati anche dall’Agenzia delle Entrate:
- Interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti con valore massimo di detrazione pari a 100.000 euro
- Interventi sugli involucri degli edifici (coperture e pavimenti, finestre comprensive di infissi) fino a un valore massimo di 60.000 euro
- Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università con valore massimo di 60.000 euro
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, con impianti dotati di caldaie a condensazione fino a un valore massimo di 30.000 euro
Esempio tratto da Edilportale.com: per i pannelli solari, con la detrazione del 55% e il limite di importo detraibile fissato a 60.000 euro, l’intervento (per sfruttare al massimo l’agevolazione) non deve superare i 109.090,90 euro. Con la nuova detrazione del 65%, fermo restando a 60.000 euro il tetto massimo dell’importo detraibile, il costo complessivo (sempre per sfruttare al massimo l’agevolazione) non dovrà superare i 92.307,69 euro (cifra della quale 60.000 euro è il 65%).
EDIFICI INTERESSATI
Gli edifici interessati dall’agevolazione per il risparmio energetico sono i fabbricati esistenti di tutte le categorie catastali, anche rurali, compresi quelli strumentali.
BENEFICIARI
Anche i beneficiari del bonus rimangono invariati:
- Persone fisiche
- Contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
- Associazioni tra professionisti
- Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
PAGAMENTO
Per usufruire degli incentivi 2013 sul risparmio energetico viene posto l’obbligo di pagare tutto con bonifico bancario o postale indicando:
- Causale del versamento
- Codice fiscale del beneficiario della detrazione del 65%
- Numero di partita Iva o codice fiscale del soggetto che sfrutta la detrazione (professionista o impresa che ha effettuato i lavori)
DOCUMENTAZIONE
Per usufruire della detrazione è necessario acquisire:
- L’asseverazione di un tecnico abilitato
- L’attestato di certificazione o di qualificazione energetica dove richiesto
- La scheda informativa relativa agli interventi realizzati
Occorre trasmettere poi questa documentazione all’ENEA tramite il loro sito ed entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
LEGGETE ANCHE: Novità: incentivi per l’acquisto di mobili
Fonte: agenziaentrate.gov.it
Approfondimento sul sito dell’Agenzia delle Entrate
55 thoughts on “Approfondimento: come ottenere gli incentivi per la riqualificazione energetica”
L’attuale crisi del settore delle costruzioni non lascia tregua e sembra non finire, la situazione è che siamo tornati ai livelli produttivi di 40 anni fa. Nel 2012 gli investimenti nelle costruzioni, secondo ANCE, registrano una flessione del 7,6% in termini reali e a fine 2013 il settore delle costruzioni avrà perso, in sei anni, circa il 30% degli investimenti. Solo il comparto della riqualificazione degli immobili residenziali mostra una tenuta dei livelli produttivi del + 12,6%. Si vede infatti dal grafico 1 come la manutenzione straordinaria sia l’unico segmento in crescita.
Ministro, mi riferisco agli impianti geotermici privati con pompe di calore e volevo chiedere se l’allarme lanciato dalla CNG è fondato: è escluso o non è escluso dalla detrazione fiscale questo tipo di efficientamento energetico? Non ho trovato alcuna conferma, né smentita, sui media e sono preoccupato perché sto realizzando l’impianto in sostituzione di quello tradizionale a gas anche in prospettiva di tali benefici. Le rammento sempre, se posso permettermi, di semplificare la buroocrazia per i rilasci delle concessioni edilizie almeno per le piccole/medie ristrutturazioni e per le nuove costruzioni che incidono quasi più del costo dell’opera. Molti cittadini, secondo i piccoli impresari, rinunciano ai lavori quando vengono a conoscenza di tali costi. Grazie e cordialità.
Luigi Marengo – Avigliana (TO)
Davvero un’ottima iniziativa quella di puntare alla riqualificazione energetica degli edifici.
Segnaliamo per chi volesse conoscere il prezzo dell’attestato di prestazione energetica per province d’italia il primo osservatorio onlie in tempo reale sul prezzo dell’attestato di prestazione energetica
Sig. Ministro questa sua iniziativa è davvero lodevole , anche in termini di immagine è molto valida .. un Ministro che realizza un blog per spiegare qualcosa ai cittadini … non s’era mai visto … lascia intravedere una speranza per questo nostro Paese che sembra quasi sempre incapace di risolvere qualunque cosa per la “distanza ” siderale fra le parti sociali. Complimenti. Ovviamente però questo non deve restare un gesto improvvisato, un sasso gettato per muovere solo l’acqua del lago, ma deve mettere in campo un’attitudine a fare “prodotti” che siano utili nel tempo. Le informazioni del blog non sono aggiornate ….sarebbe opportuno farlo … sono anche disposto a dare la mia collaborazione … gratuita ovviamente.
Esistono agevolazioni anche su efficienza energetica di
nuovi edifici in costruzione o da costruire?
Grazie
Egr. Sig. Lino Lamorgese,
dovendo ristrutturare un immobile in tufi ubicato nella periferia di Monopoli (Bari)e non potendo usufruire delle detrazioni fiscali, Le chiedo se ci sono fondi o altri contributi a cui attingere per attuare interventi per il risparmio energetico o per installare impianti fotovoltaici.
La ringrazio anticipatamente e La saluto cordialmente,
Anna Di Mola
I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my web site 🙂
My husband and i ended up being very thrilled when Raymond managed to round up his web research through the entire precious recommendations he acquired when using the web page. It is now and again perplexing just to always be releasing guidelines that many people could have been making money from. So we keep in mind we have got the website owner to give thanks to for that. These explanations you’ve made, the straightforward blog menu, the relationships you make it possible to promote – it is mostly awesome, and it is facilitating our son and the family know that the topic is cool, and that’s unbelievably mandatory. Thank you for all the pieces!
I’ve been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts on this kind of area . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this web site. Reading this information So i’m happy to convey that I’ve an incredibly good uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I most certainly will make sure to don’t forget this website and give it a glance regularly.
My brother recommended I would possibly like this web site. He used to be entirely right. This publish truly made my day. You can not imagine simply how much time I had spent for this info! Thanks!
I’m not sure exactly why but this site is loading extremely slow for me. Is anyone else having this problem or is it a issue on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.
Very good visual appeal on this internet site, I’d rate it 10 10.
I’ve been exploring for a little bit for any high quality articles or weblog posts in this sort of space . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this website. Reading this information So i’m satisfied to express that I’ve a very good uncanny feeling I found out just what I needed. I such a lot undoubtedly will make sure to do not disregard this website and give it a glance on a relentless basis.
Bel sito web, lo diciamo noi che abbiamo un sito web molto efficiente, anche se ci occupiamo di altro, complimenti.
There’s noticeably a bundle to find out about this. I assume you made sure good factors in options also.
Hello, i believe that i noticed you visited my blog so i came to “go back the favor”.I am attempting to in finding issues to improve my site!I guess its good enough to use some of your ideas!!
But wanna remark on few general things, The website style is perfect, the content is real great : D.
I have been reading out many of your articles and i can state clever stuff. I will surely bookmark your website.
Magnificent goods from you, man. I have understand your stuff previous to and you’re just too fantastic. I really like what you have acquired here, certainly like what you are stating and the way in which you say it. You make it entertaining and you still care for to keep it wise. I can not wait to read much more from you. This is actually a terrific web site.
Greetings from Carolina! I’m bored at work so I decided to check out your blog on my iphone during lunch break. I love the knowledge you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m shocked at how fast your blog loaded on my cell phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, wonderful blog!
I really like your writing style, great info, appreciate it for putting up :D. “In every affair consider what precedes and what follows, and then undertake it.” by Epictetus.
I like this post, enjoyed this one thankyou for putting up.
But a smiling visitor here to share the love (:, btw outstanding layout. “Individuals may form communities, but it is institutions alone that can create a nation.” by Benjamin Disraeli.
I’ve recently started a web site, the info you offer on this web site has helped me tremendously. Thank you for all of your time & work. “Patriotism is often an arbitrary veneration of real estate above principles.” by George Jean Nathan.
I simply could not depart your site before suggesting that I really loved the standard information an individual supply to your guests? Is going to be back continuously to investigate cross-check new posts.
I like what you guys are up too. Such intelligent work and reporting! Keep up the superb works guys I¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my web site 🙂
As I site possessor I believe the content material here is rattling wonderful , appreciate it for your efforts. You should keep it up forever! Good Luck.
Heya i’m for the first time here. I found this board and I find It really useful & it helped me out a lot. I hope to give something back and aid others like you aided me.
Perfectly written subject material, thanks for selective information.
I truly enjoy looking through on this site, it has good posts. “And all the winds go sighing, For sweet things dying.” by Christina Georgina Rossetti.
I really like your writing style, superb info , thanks for putting up : D.
Just desire to say your article is as astonishing. The clearness for your put up is simply great and i could suppose you’re a professional in this subject. Well with your permission allow me to snatch your feed to keep updated with drawing close post. Thank you one million and please continue the rewarding work.
Thank you for sharing superb informations. Your website is so cool. I am impressed by the details that you have on this site. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this web page, will come back for extra articles. You, my pal, ROCK! I found just the information I already searched everywhere and simply couldn’t come across. What a perfect website.
I really like what you guys are up too. Such clever work and coverage! Keep up the great works guys I’ve incorporated you guys to my personal blogroll.
I’ll immediately seize your rss feed as I can’t to find your email subscription link or e-newsletter service. Do you have any? Please let me recognise in order that I may subscribe. Thanks.
Thank you for some other fantastic article. Where else may anybody get that kind of info in such an ideal way of writing? I have a presentation subsequent week, and I am at the look for such info.
Good – I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all the tabs and related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, web site theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task..
I?¦ve learn a few good stuff here. Definitely price bookmarking for revisiting. I surprise how so much effort you set to create this type of great informative site.
Hello.This article was extremely fascinating, especially because I was browsing for thoughts on this matter last week.
What’s Happening i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It positively helpful and it has aided me out loads. I hope to contribute & help other users like its helped me. Good job.
I rattling happy to find this internet site on bing, just what I was looking for : D as well saved to my bookmarks.
Very interesting topic, thanks for posting. “Experience a comb life gives you after you lose your hair.” by Judith Stern.
Hello, i believe that i noticed you visited my website thus i got here to “go back the choose”.I’m attempting to in finding issues to enhance my web site!I guess its ok to use a few of your concepts!!
I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this blog. Thanks , I will try and check back more frequently. How frequently you update your site?
I simply wanted to thank you very much once again. I’m not certain what I would’ve taken care of in the absence of those recommendations documented by you concerning such a field. It was before a very hard concern in my opinion, but viewing your skilled manner you dealt with it took me to weep with contentment. I am just grateful for this service and thus trust you find out what a great job you are providing educating the mediocre ones via a blog. I am sure you have never encountered any of us.
Great line up. We will be linking to this great article on our site. Keep up the good writing.
I like this blog very much, Its a really nice position to read and get info . “Acceptance of dissent is the fundamental requirement of a free society.” by Richard Royster.
I will right away grab your rss feed as I can not find your email subscription hyperlink or e-newsletter service. Do you’ve any? Kindly let me realize in order that I could subscribe. Thanks.
What’s Happening i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It positively useful and it has aided me out loads. I hope to contribute & help other users like its helped me. Great job.
This web site is my inspiration , real excellent style and perfect subject material.
Some genuinely rattling work on behalf of the owner of this site, dead outstanding content.