Maurizio Lupi

 Rinnovo patente: lettera di un cittadino soddisfatto
Aprile 3, 2014

Rinnovo patente: lettera di un cittadino soddisfatto

Rinnovo patente: il Ministro Maurizio Lupi ha semplificato notevolmente le modalità di rinnovo della patente che ora si riceve in pochi giorni a casa. Leggete la lettera di un lettore de la Repubblica che testimonia l’enorme semplificazione per la vita dei cittadini.

LEGGETE ANCHE: Ho semplificato le procedure per il rinnovo della patente

“Sorpresa, patente in due giorni finalmente siamo in Europa”

Scrive Germano: “Lunedì scorso verso le ore 16 ho terminato, presso gli uffici dell’Ulss 16 di Padova, le operazioni per il rinnovo della patente di guida.
Nell’occasione mi è stata chiesta una fotografia formato passaporto per il nuovo documento. Ebbene, ieri verso le ore 10 e quindi in meno di due giorni mi è stata recapitata a casa la nuova patente.
Ciò significa che se vogliamo possiamo uguagliare ed eventualmente anche superare l’efficienza dei Paesi del Nord.”

Il numero di patenti interessate dalla nuova procedura è di circa 4 milioni e 800.000 all’anno!
 
 
Lettera di Germano Grassivaro (Padova) a la Repubblica di giovedì 3 aprile 2014

Prev Post

Audizione alla Commissione Trasporti della Camera

Next Post

Ferrovie Liguria: dopo la frana di Andora 23 milioni di…

post-bars

2 thoughts on “Rinnovo patente: lettera di un cittadino soddisfatto

Antonietta Grillosays:

Ministro Maurizio Lupi
L’efficienza dei Paesi del Nord è sicuramente da imitare.Anche le due Rivoluzioni più importanti della storia,quella industriale e quella francese, sono scaturite in Inghilterra e in Francia.Le altre Nazioni ispirano il desiderio di alcuni di fare grandi cose ma tanti impediscono di realizzarle.

Raffaelesays:

Nel Dicembre 2013 ho perso la patente ed il resto…
Aspetto qualche giorno,magari qualcuno generoso….
Faccio denuncia alle FF.OO che mi rilascaino anche il permesso di guidare che doveva sempre essere accompagnato da un documento e dai una fotofrafia.Aspetto circa 45/50 gg telefono a Roma…e’ in arrivo etc.Qualche giorno dopo trovo nelle cassetta delle lettere un avviso di mancata consegna con data e ora,proprio quel giorno ero rimasto a casa perché una ditta è venuta a consegnare dei mobili.Ma dico…Vado all’ufficio postale che credo sia quello che mi hanno assegnato senza esserne informato,rappresento il fatto e dalle cretine risposte che ricevo m’accorgo che avevo torto perché secondo loro il postino non deve assicurarsi se io sono o meno a casa bussando più di una volta sul campanello giu al portone.Infatti questi se ne fregano mettono l’avviso in cassetta e poi sei tu a correre dietro a loro e non al contrario.Le poste ed il ministero questo giro lo chiamano servizio che costa circa 7 euro.Ritelefono a Roma altro appuntamento:il postino arriverà il giorno dalle ore alle ore-almeno 4-5 ore che io dovrei attendere.Arriva il giorno 1 ora prima mi”piazzo” con una sedia e attendo.Arrivo il postino,una donna alla quele chiedo se è lei che giorni prima ha depositato l’avviso di mancato recapito nella mia cassetta: si si!! Guardi le dico io ero a casa ma come mai lei non si è assicurata della mia presenza o meno?” Io suono il campanello,se nessuno risponde,metto l’avviso.Di solito al postino che portava le raccomandate bussava la porta al quale davo una mancia volentieri prima perché era una persona gentile ed a modo,un giovane,poi perché più di una volta giu al portone l’ho visto-in passato-insistere suonare i campanelli perché lui era convinto della presenza del titolare che non brillava per velocità.Insomma il sistema di oggi è una presa in giro,una ruberia,:Per cio ho anche protestato con le P.T.ma lungi da loro un mea culpa.Consiglierei al ministro
di spedire dal ministero le patenti agli uffici della motorizzazione provinciali,allertando con semplice lettera i titolari comunicando…si avvisa che la sua patente puo essere ritirata presso …dal giorno X in poi. L’utenza risparmia,la ruberia sparisce,i postini non più stressati almeno per questo,e per le persone “impedite”,una delega ad un familiare e via a ritirare la patente.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti