Maurizio Lupi

 Omicidio stradale: presto una svolta
Giugno 25, 2014

Omicidio stradale: presto una svolta

Omicidio stradale: il vice ministro Nencini assicura che presto ci sarà una svolta.

 
AGGIORNAMENTO 25 GIUGNO
“Tempi strettissimi e le cose cambieranno”. Lo afferma Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in un’intervista al quotidiano ‘Metro’, in merito ai provvedimenti che il governo prenderà sulla sicurezza stradale e le modifiche che intende apportare al Codice della Strada.
“Ci sono due possibilità e presto decideremo con il premier Renzi quale seguire. La prima è l’inserimento nel Codice penale del reato di omicidio stradale”- prosegue Nencini. “Stiamo valutando una più veloce modifica del Codice della strada, con l’aggravante fattispecie e l’ergastolo della patente: se uccidi qualcuno non guidi più. L’importante è ottenere l’obiettivo: l’aggravamento consentirebbe di garantire la certezza della pena, che è il vero problema”.
 
 
L’attuale Ministro Maurizio Lupi aveva in passato accolto favorevolmente il pronunciamento del ministro Cancellieri sul tema: “accolgo con favore il pronunciamento del ministro della Giustizia Cancellieri a favore dell’istituzione del reato di omicidio stradale”.
Si tratta di uno dei punti qualificanti del nuovo codice della strada, per il quale ho chiesto la delega al Parlamento già nel settembre scorso e al quale stanno lavorando gli uffici del mio ministero coordinati dal sottosegretario Erasmo D’Angelis.
Ora il parere favorevole del ministro Cancellieri faciliterà l’inserimento di questa fattispecie di reato nel Codice penale.

Prev Post

Se gli altri si agitano vuol dire che il piano…

Next Post

Alitalia, passi avanti e presto nuovo incontro coi sindacati

post-bars

5 thoughts on “Omicidio stradale: presto una svolta

La strada, a mio parere, non è quella di inserire nuovi reati nel C.P., che non risolverà il problema delle “cattive interpretazioni” giurisprudenziali.
Già oggi è possibile punire severamente i pirati della strada che agiscono in stato di ubriachezza o di tossicodipendenza. Nei delitti colposi c’è l’aggravante della colpa cosciente e in quelli dolosi la fattispecie del dolo eventuale. Occorre sottrarre all’arbitrio del singolo giudice l’interpretazione delle norme più delicate e rimetterle ad un collegio. Semmai con l’ausilio di8 interprertazioni autentiche da parte del legislatore.
Paolo Colombati

Rita Casagrandesays:

Finalmente hanno deciso di punire tutti coloro che commettono tale reato che restava sempre impunito.Il ritiro della patente non è certo sufficiente.

Umberto Mercoldisays:

Penso che più di istituire l’omocidio stradale sia necessario introdurre nuovi stili di vita, più consoni e rispettosi della persona. Anni or sono con l’introduzione della assicurazione obbligatoria fù depanalizzato l’incidente stradale. La legge non può essere una fisarmonica.
Buon Anno. Umberto

Antonietta Grillosays:

Ministro Maurizio Lupi
Ok all’autonoma figura di reato per omicidio stradale,solo così si può intervenire sull’entità della pena e sull’aspetto psicologico di chi consapevole della pericolosità della propria condotta accetta il rischio di mettere in pericolo la vita e l’integrità delle persone.La materia in oggetto è disciplinata da varie fonti di diritto pertanto occorre apportare delle modifiche al codice penale,al codice di procedura penale,al codice della strada.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti