Maurizio Lupi

 Intervento a TGcom: commento sull'attualità politica
Luglio 4, 2013

Intervento a TGcom: commento sull'attualità politica

Ecco alcuni spunti tratti dal mio intervento con Paolo Liguori a Fatti e Misfatti su Tgcom24.

 
LA BUONA NOTIZIA DALL’EUROPA
Ieri dall’Europa la decisione di concedere più flessibilità di spesa ai paesi virtuosi: l’Italia è uscita dalla procedura per deficit eccessivo e adesso questi sacrifici vengono premiati.
LEGGETE ANCHE: Vittoria del nostro governo: l’Europa riconosce che di solo rigore si muore
Segnale importante e primo inzio: l’Europa riconosce il fatto che abbiamo l’obbligo di investire risorse e spesa buona per tornare a crescere. Per cui non si tratta di ritorno alla spesa facile ma all’utilizzo intelligente delle risorse a disposizione.
Con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti spendiamo quest’anno 5 miliardi per grandi opere strategiche per tutta l’Europa come la Brennero, Tav Torino Lione etc. nel 2014 9 miliardi che verrebbero liberati per manutenzione delle strade, del territorio, delle scuole etc., insomma opere per tutta Italia. E ogni miliardo di euro investito in opere pubbliche genera 10.000 posti di lavoro!
 
SUL DIBATTITO INTERNO AL PDL
Noi abbiamo la fortuna di avere un leader carismatico che ci teniamo stretto. Dal confronto interno al Pdl, in cui abbiamo discusso e ci siamo confrontati, il presidente Berlusconi ha fatto sintesi:

  1. Sostegno leale al governo per fare le cose per cui è nato
  2. Non accettiamo che si cerchi di far fuori il leader del centro destra votato da milioni di cittadini da 20 anni
  3. Il Pdl deve svolgere la funzione di un grande partito: Brunetta, Capezzone, Schifani etc. sollecitano il governo a fare meglio e questo è uno stimolo utile

LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
 
SULLA VICEPRESIDENZA DELLA CAMERA
Ciò che sta accadendo è gravissimo e la presidente della Camera Boldrini non può star ferma: la vicepresidenza spetta al Popolo della Libertà perchè le altre forze del Parlamento sono già rappresentate
 
SUL VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO A LAMPEDUSA
Il Pontificato di Papa Francesco vuole parlare attraverso segni e testimonianze concrete di che cosa sia la proposta cristiana con attenzione alla persona al centro di tutto. Ma non si strumentalizzi il suo viaggio a Lampedusa e la sua attenzione all’accoglienza e all’ultimo.
I migranti che chiedono accoglienza al nostro Paese la chiedono a tutti ma non ci siano strumentalizzazioni da parte della politica.Ho parlato con il ministro degli Interni Alfano e con il Sindaco di Lampedusa: ogni persona deve essere accolta e deve rimanere intatto il diritto di uno Stato di tutelare le proprie frontiere.
 

Prev Post

Vittoria del nostro governo: l'Europa riconosce che di solo rigore…

Next Post

Approfondimento Tav Torino Lione: benefici e ricadute per il nostro…

post-bars

2 thoughts on “Intervento a TGcom: commento sull'attualità politica

alfredo pulgasays:

bene.
però non aspettiamo sempre questa europa che ci dia il consenso.
giochiamo d’anticipo (quando e possibile).

Very interesting subject, thank you for putting up.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti