
A Radio anch'io su Alitalia, Telecom e dimissioni dei ministri di Forza Italia
Oggi sono intervenuto a Radio Anch’io sui temi di attualità politica ed economica. Leggete i passaggi principali.
ALITALIA
Al governo abbiamo una responsabilità da esercitare con forza per difendere gli interessi del nostro Paese. Questa è la mia idea di politica che ha ispirato in questi 5 mesi le mie azioni.
LEGGETE ANCHE: Elenco dei principali fatti realizzati dal Governo Letta
Sono in partenza per Parigi dove incontrerò il mio omologo ministro dei trasporti francesi. Alitalia è la nostra compagnia di bandiera. Vado a ribadire che per noi è strategica e che il problema non è allungarle la vita.
Nel 2008 abbiamo affidato l’azienda a investitori privati perchè fosse più forte ma da allora il mercato è molto cambiato. Nel trasporto aereo servono alleanze forti in un settore che è oggettivamente in crisi e l’associazione di imprese rende Alitalia più forte.
Quello che dirò a qualsiasi partner straniero è una cosa molto semplice: al governo interessa definire quale sia il progetto industriale di un investitore in un’azienda così importante. Si ritiene che l’Italia debba diventare una regione della Francia o si ritiene che il nostro paese sia una base strategica per aggredire mercati emergenti come quello del sud est asiatico o dei paesi arabi? Quali garanzie per i lavoratori, gli hub etc.?
Noi vogliamo tutelare l’occupazione e favorire la crescita, per questo il partner internazionale deve essere forte.
TELECOM
In questi giorni abbiamo anch la questione Telecom: rispettando la proprietà privata bisogna ribadire che per noi è strategica.
E’ indispensabile che il governo concluda la regolamentazione, dando diritto alla golden share, in tutti i settori vitali per il nostro paese. Vuol dire esercitare un diritto che ne controlli l’indirzzo e l’azione.
Anche Enrico Letta ha sottoscritto queste mie parole ieri da New York: in settori strategici bisogna sempre distinguere la rete dalla gestione dei servizi.
- La gestione dei servizi deve essere libera sul mercato, ben vengano investitori stranieri se servono
- La rete e il cosidetto “ultimo miglio”, devono essere mantenuti italiani
Il governo non rimarrà fermo su questo punto.
DIMISSIONI DEI MINISTRI
Sarà ovviamente lasciata libertà a ciascuno di noi anche perchè il mandato non ha vincolo.
Anche ieri è emersa l’unità profonda di tutti i parlamentari del nostro partito intorno al presidente. Noi poniamo insieme a lui una grande questione: è possibile che la grande forza dei moderati italiani di centro destra rimanga senza un leader non a causa del voto ma per colpa di un’azione giudiziaria?
Noi vogliamo affrontare il tema della giustizia, anche ieri la UE ci ha penalizzato per la mancanza di responsabilità civile dei giudici.
9 thoughts on “A Radio anch'io su Alitalia, Telecom e dimissioni dei ministri di Forza Italia”
caro Lupi,
diciamoci la verità : il partito e’ allo sbando totale, diviso fra pitonesse, avvoltoi, persone perbene come lei.
Io vorrei un centro destra alla tedesca! per capirci, dove se un leader chiunque sia sbaglia!, ne subentra un altro. Così, ad esempio, e’ stato per Kohl. Non mi va un centrodestra nordcoreano!! E non mi va un centro destra dove contano la Santanche e Verdini , e lei ed Alfano dovete genuflettervi a Loro. se rileggerà i miei precedenti interventi sul suo sito! vedrà che la mia speranza e’ sempre stata di avere un gruppo dirigente con Lei, Letta! Alfano, Renzi, ecc., persone limpide e perbene. Invece nel PDL o Forza Italia che sia emergono sempre alla guida persone come Santanche e Verdini!!!
E poi, mi vuol dire che significato politico potrebbe avere quella della discendenza dinastica alla guida di forza Italia? a me vedere marina o Barbara Berlusconi a guidare un partito , fa accapponare la pelle.
Spero sempre in un centrodestra giusto, moderno, non totalitario, non personale della famiglia Berlusconi.
cari saluti
mario
chiedo scusa, quando mi riferisco a Lei letta Alfano e Renzi, intendo alla guida del paese! non del partito.
“Nel 2008 abbiamo affidato l’azienda a investitori privati perchè fosse più forte ma da allora il mercato è molto cambiato. Nel trasporto aereo servono alleanze forti in un settore che è oggettivamente in crisi e l’associazione di imprese rende Alitalia più forte.”
Visto che lei insiste nel raccontare la sua verita’ le ribadisco quanto detto nei giorni scorsi…
On. Lupi, queste sue parole le trovo disoneste e disgustose in quanto tutti avevano capito che in futuro ci saremmo ritrovati in queste condizioni.
Ottima la scusa del mercato radicalmente cambiato (o delle promesse non mantenute dagli altri) che potra’ essere utilizzata anche nei prossimi anni, quando Air France o chi per esso non rispettera’ le ottime condizioni che lei riuscira’ sicuramente a strappare al suo omologo ministro francese.
Dopo questi avvenimenti,le chiedo gentilmente di pubblicare sul suo sito quanto questi cinque anni di “capitani coraggiosi” e “bad company” sono costati alle casse del nostro Paese.
Alla politica oggi si chiede semplicemente onesta’ morale e lungimiranza, gli errori ci possono essere… le “prese in giro” NO.
Saluti e buon lavoro
Gentile Onorevole Lupi,
come non concordare con le amare riflessioni del signor Carmignani ? In un momento come questo servono uomini veri consapevoli di dover servire un paese e non gli interessi della famiglia Berlusconi. Non se ne può più dei ricatti un giorno sì e l’altro pure ed assistere impoten ti alla crisi, al crollo delle borse e allo spread che si impenna. Il futuro lo si costruisce lavorando silenziosamente, non facendo inutili proclami o attribuendosi il vanto di ricette miracolistiche mai messe in atto quando se ne aveva la possibilità. I re taumaturghi lasciamoli nel Medioevo.Nessun elettore del centro destra e nessuna persona di buon senso vuole che il governo cada ed è all’elettorato che Voi dovete rispondere.
Non ci deluda Onorevole.
Quello che mi lascia allibita è che i parlamentari eletti rispondano esclusivamente al loro leader… vorrei ricordare che devono rispondere agli elettori che hanno il potere di revocarli con le elezioni… a me no che siamo in regime di monarchia e non me ne sono accorta….
saluti Mariarosa
speravo e avevo ancora una volta fiducia in VOI, soprattutto per quanto riguarda un posto di lavoro per mia figlia 36enne, laureata – disoccupata. TANTI come lei speravano in VOI… I figli di Berlusconi avranno sempre un tetto in qualsiasi parte del mondo dove rifugiarsi… NOI dopo tanti sacrifici non sappiamo più se riusciremo a lasciare ai nostri figli un tetto dove rifugiarsi. VERGOGNA, siamo pensionati… STATE UMILIANDO L’ITALIA e la POVERA GENTE!
Che fa Sig. Ministro, non risponde più? Forse non ha notato lo scoramento dei suoi (ormai ex) elettori? Leggo i post e rimango allibito… Ma le pare che tutto questo sia un gioco in scatola? L’Italia in miniatura forse? I leader passano, giustamente o ingiustamente, chi rimane si deve rimboccare le maniche, non scappare!
Il governo Letta non deve cadere, perchè tutta questa fretta?
Quando gli elettori pagheranno IVA IMU di dicembre ecc. ecc. crede che voteranno ancora? O non diranno: è tutto inutile!
Lo stress eccessivo ha fatto perdere il buonsenso al Cavaliere, pressato da certi minus. Basta. Se si può bisogna rimediare, assolutamente. Oppure avranno ragione i sinistri che sembravano votati alla disfatta e al contrario comanderanno nel Paese.
I loved as much as you will receive carried out right here. The sketch is attractive, your authored material stylish. nonetheless, you command get bought an edginess over that you wish be delivering the following. unwell unquestionably come more formerly again as exactly the same nearly very often inside case you shield this hike.