Maurizio Lupi

 Programma 6.000 campanili: domande frequenti
Ottobre 4, 2013

Programma 6.000 campanili: domande frequenti

Ecco le risposte di ANCI alle domande frequenti sul programma 6000 campanili.

 
Firma digitale e invio

  • Va firmata digitalmente esclusivamente la “Richiesta di contributo”.
  • In fondo alla “Richiesta di contributo” è richiesta una doppia firma in quanto la seconda attesta la conformità agli originali della documentazione allegata.
  • Se il sistema di firma digitale non consente l’apposizione di due firme dello stesso soggetto su un unico file, sarà possibile riportare la dichiarazione di conformità  su un file separato da firmare digitalmente.
  • Gli allegati all’istanza saranno trasmessi all’ANCI contestualmente ad essa con un unico invio.

 
Sul livello di progettazione

  • Non è previsto un livello minimo di progettazione tra quelli previsti dal DPR 207/2010.
  • Il progetto, alla data della richiesta, deve essere munito di tutti  i pareri discriminanti, rispetto alla sua realizzabilità, in quanto necessari all’avvio dell’intervento.)

 
Sugli elaborati grafici

  • Gli elaborati grafici da allegare (art. 4 comma 1 lett c) sono solamente quelli che il comune ritiene sufficienti ad inquadrare l’intervento. Saranno quindi alcuni degli elaborati estratti dal progetto approvato con delibera di giunta.
  • Gli elaborati grafici allegati saranno PDF risultanti preferibilmente dalle scannerizzazione del progetto cartaceo approvato e munito di timbri. Sono ammessi anche formati PDF originati dai files in DWG dei corrispondenti elaborati del progetto approvato.
  • E’ stato indicato il formato A4 e A3 per poter limitare il peso dei files da inviare. Serve rammentare che il peso complessivo dell’istanza e dei suoi allegati, che devono essere trasmessi in un unico invio, non deve superare i 28 MB complessivi.

 
Altri allegati in PDF

  • Non è necessario che gli altri allegati all’istanza siano firmati digitalmente. Dovranno essere scannerizzati in formato PDF.

 
Sul patto di stabilità

  • Il Programma 6000 campanili non prevede deroghe al patto di stabilità

 
Logo

  • Il logo non dovrà essere posto sugli elaborati grafici ma solo sulla richiesta di contributo e sullo schema di disciplinare (dove peraltro è già presente). Sarà invece inserito sui cartelli di cantiere degli interventi finanziati.

LEGGETE ANCHE: Programma 6.000 Campanili: 100 milioni per interventi sul territorio

Prev Post

A Porta a Porta: "mi auguro che Pdl voti compatto…

Next Post

Una tragedia immane nel mare di Lampedusa

post-bars

5 thoughts on “Programma 6.000 campanili: domande frequenti

Gianluigi Ferrisays:

Egregio sig. Ministro, inizio con il complimentarmi per il suo lavoro fatto e riuscito nell’operazione 6000 Campanili,in questo periodo di grave crisi è di questo che ha bisogno il Paese.
Io abito in uno di questi paesi che ha ottenuto il contributo, il quele doveva servire a rilanciare l’economia delle piccole e medie imprese del territorio, come anche da Suo auspicio, ma allore perchè le amministrazioni locali fanno delle procedure di gara aperte a tutta Italia e non ad invito delle imprese della provincia? Secondo me le amministrazioni locali potevano e dovevano gestire meglio questa grande opportunità per il ns paese, peccato un’altra grande occasione solo per le grandi imprese.
Nel ringraziarla per l’attenzione le porgo i più cordiali saluti.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti