
Questa mattina ho incontrato Mario Draghi per consegnargli personalmente le proposte politiche che Noi con l’Italia ha approvato in occasione dell’ultima Assemblea Nazionale.
Famiglia: è necessario estendere la platea dei beneficiari del Bonus Bollette, innalzando la soglia ISEE da 12.000 a 30.000 euro. Come farlo? Aumentando la tassa del contributo di solidarietà sugli extraprofitti delle aziende energetiche dal 10% al 20%.
Welfare aziendale: includere i costi delle utenze elettriche e del gas nelle spese sostenibili tramite i benefit del welfare aziendale, emendando il comma 2 dell’art. 51 T.U.I.R.
Caro Spesa: dimezzare l’IVA fino al 31/12/2022, riducendo l’aliquota dal 10% al 5% su riso, caffè, zucchero, latte, pesce, carne, prosciutto, ecc.
No Profit: riconoscere un Bonus al terzo settore destinato a sostenere le spese dovute ad aumenti del costo dell’energia a favore dei più deboli.
Transizione energetica: introdurre l’obbligo per le nuove costruzioni di dotarsi degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (pannelli solari, geotermico, pompe di calore, ecc.)
Salute: la pandemia non è finita e per la tutela dei nostri studenti vogliamo il ritorno del Medico scolastico, con un presidio medico all’interno di ciascun plesso, come era qualche anno fa.
Questo è il nostro modo di fare politica: segnalare problemi e proporre soluzioni concretamente percorribili.
Devo dire che l’incontro è stato molto cordiale e da parte del Presidente del Consiglio ho riscontrato la massima disponibilità a discutere proposte utili per il bene del Paese.