Maurizio Lupi

 Intervista al Tg3: Pdl non parla alla pancia
Ottobre 29, 2012

Intervista al Tg3: Pdl non parla alla pancia

Ecco il video dell’intervista di ieri (domenica 28 ottobre) al Tg3 delle 19. Faccio il punto sulla situazione del Popolo della libertà: un partito responsabile che deciderà unito con Berlusconi e che aspetta da Monti le risposte sulle modifiche alla legge di stabilità

Ecco il video integrale dell’intervista al Tg3 di domenica 28 ottobre ore 19 (durata 3.43 minuti)

Se Berlusconi decidesse di togliere la fiducia a Monti, il Pdl lo seguirebbe?
Lo stesso Berlusconi lo ha detto: non è il solo che può decidere. Si paragonerà con l’ufficio di presidenza e gli organi del partito. C’è anche uno sfogo rispetto all’ingiustizia che ha subito [con la sentenza Mediatrade] e ha posto anche il tema di una giustizia giusta. Ma il Pdl starà sulla linea della lettera di Berlusconi, la linea della responsabilità.
Ci può essere il rischio che una parte del Pdl si stacchi?
Noi abbiamo lavorato in questi mesi con il presidente Berlusconi perchè il Pdl non si frantumi. Una delle sue osservazioni è che l’area moderata deve riaggregarsi e stare insieme, non frammentarsi. Questo Paese ha bisogno di una politica non più cattiva, un confronto serio sui contenuti. Questa è la strada che abbiamo davanti.
SU PRIMARIE > Le primarie sono la grande occasione del centrodestra per scegliere il proprio candidato e definire la propria linea politica.
SU ELEZIONI > Io credo che le elezioni saranno ad aprile 2013: l’atteggiamento di responsabilità che abbiamo tenuto fino ad oggi non viene meno, non capisco che cosa sia cambiato. Il Pdl incalza e chiede a Monti profondi cambiamento alla legge di stabilità: ci aspettiamo risposte su iva, tasse e detrazioni. Credo che arriveranno.
Con Alfano lavoriamo tutti insieme. Questo partito non si vuole dividere, non vuole essere populista ed è europeista. Parlare alla pancia non serve a nessuno, neanche a Berlusconi.
 

Ti è piaciuto questo articolo? > Iscriviti alla newsletter

Prev Post

Sbagliato aprire la crisi ora ma Monti ci ascolti

Next Post

Focus sulle start up innovative

post-bars

4 thoughts on “Intervista al Tg3: Pdl non parla alla pancia

Alessandra Morellisays:

Onorevole Lupi, convincete il Cav a farsi da parte sennó I grilli canteranno nelle nostre orecchie; ditegli che si puó fidare di tutti noi, di tutti voi, ditegli che abbiamo capito, abbiamo maturato l’energia sufficiente per combattere e provare ancora una volta a portare l’Italia fuori dal guado.

Grazie e ti suggerisco di leggere anche > “Berlusconi fa un passo indietro vero

mauro saccardisays:

Penso che Berlusconi, sia ancora l’unico capace, a risollevare le sorti di un centro dex. in declino, per colpa di quei politici mestieranti e camaleontici che ci ritroviamo, anche ai vertici del partito. Il movimento di grillo insegna…. Spero, che le primarie, siano un primo passo, che porti a una selezione di politici capaci e generosi, vicini alla gente comune, che sappia al meglio interpretare i bisogni di questa nazione. Servono politici come Lei umili e preparati che lavorano sul territorio, non tromboni pronti a suonare la carica quando sentono odore d’elezioni………

Giorgio Corvisays:

Dopo le vostre dimissioni le avevo scritto di sentirmi deluso e tradito. Adesso mi sento rinfrancato e fiducioso dal suo operato delle ultime ore. Abbiamo davvero bisogno di un partito di centro destra, componente del PPE, che interpreti le necessità e le attese del popolo. Abbiamo bisogno di superare l’esperienza del PdL Berlusconiano degli anni passati e cominciare a muovere i passi come partito di popolo e per il popolo. Le sua intervista al TG3 testimonia che la direzione è quella giusta e che l’esperienza del governo Letta è ancora attuale. Avanti così.
Fraterni saluti.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti