Maurizio Lupi

 Sbagliato aprire la crisi ora ma Monti ci ascolti
Ottobre 29, 2012

Sbagliato aprire la crisi ora ma Monti ci ascolti

Il Pdl ha una posizione di forte responsabilità nei confronti del governo Monti pur evidenziandone gli errori. Le ultime parole di Berlusconi erano anche lo sfogo per la grande ingiustizia subita con la sentenza per Mediatrade

Leggi l’intervista integrale a Il Messaggero “Lupi: sbagliato aprire la crisi ora ma Monti ascolti le nostre richieste”
Le valutazioni di Berlusconi sull’appoggio al governo Monti sono da tenere in considerazione parallelamente a quando emerge nell’ufficio di presidenza del Pdl. Li decideremo tutti insieme a partire da lui.
Togliere l’appoggio al governo a pochi mesi dalla fine legislatura, sarebbe un errore. Certo il governo può fare bene rivedendo con le nostre modifiche la legge di stabilità: le nostre richieste sono state precise con l’iva che non deve salire, le tasse che non devono più crescere, le detrazioni etc. Aspettiamo risposte positivie e credo che arriveranno.
Leggi anche “Ecco le proposte Pdl per migliorare la legge di stabilità

Prev Post

Ennesima domenica di sangue dei cristiani della Nigeria

Next Post

Intervista al Tg3: Pdl non parla alla pancia

post-bars

7 thoughts on “Sbagliato aprire la crisi ora ma Monti ci ascolti

caro Maurizio, sappiamo bene che è difficile fare il “bene comune” del nostro paese. Ma non si può più aspettare a fare il PPE italiano, con o senza Berlusconi. O vi date una mossa e agisci con coraggio oppure il mio voto (e so di molti altri) ve li scordate
saluti

Maurizio Cocuccisays:

Non fate il gioco delle 3 carte. Il governo Monti ha dichiarato che e’ disponibile a modifiche ma a saldi invariati e d’altronde e’ logico dopo l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione, l’approvazione del Fiscal Compact (anche se questi due provvedimenti non hanno effetto da quest’anno) ma soprattutto se ci siamo impegnati al pareggio di bilancio nel 2013 (voluto dal governo Berlusconi). Quindi una cosa e’ chiedere modifiche ma un’altra e’ minacciare di togliere la fiducia che sa tanto di strategia pre-elettorale. Senza contare che proprio Berlusconi solo qualche giorno fa ha espresso ben altro parere circa l’operato del governo Monti.

Grazie per la tua opinione

Massimosays:

Caro Lupi, cosa aspettate a chiedere a questo governo l’abolizione degli studi di settore, uno strumento liberticida che, sopratutto in un momento di gravissima crisi come questa e in cui i fatturati delle PMI sono in caduta libera, rischiano di diventare il colpo mortale per tantissime attività di lavoro autonomo?Vorrei ricordale che questa era una delle promesse con cui vi siete presentati agli italiani nel 2008 ma che come molte altre cose(abolizione irap,iva di cassa,ecc) è rimasta sulla carta ed è anche per questo che una larga parte del vostro elettorato che è costituito dal ceto medio e dalle PMI vi ha voltato le spalle.Vorrei ricordarle che adesso il M5S di Grillo propone molti dei temi a favore delle PMI che da sempre erano parte del programma del CDX(tra cui proprio l’idea di abrogare gli studi di settore), perciò come dice il Sig.Loris che mi ha preceduto, o vi date una svegliata, oppure rischiate che i voti del ceto medio, che per anni vi ha sostenuto, se ne vadano per sempre.
saluti.

Sergio Saluccisays:

Caro Maurizio,
sarà un caso ma avete ascoltato il mio scorso messaggio quando vi imploravo “non ce la fate proprio a convincere il Presidente Berlusconi a fare un passo indietro e riindire le primarie?” Certo i continui cambi di umore non fanno bene e non danno l’idea di avere qualcosa da proporre di vero e stabile. Due giorni prima Monti sembrava il candidato naturale del Centro Destra ed ora bisogna staccargli la spina? Non voglio fare altri commenti sul presidente che ha sempre il nostro affetto, ma davvero mi sembra sia diventato un problema. Allora ti dico, candidati anche tu alle primarie, convinci Formigoni ad astenersi e vai deciso, poichè oggi avere poca esperienza di amministrazione della cosa pubblica è diventato un punto a favore e per contro è decisivo sapere parlare ai cuori con uno slancio ideale che profumi di vero e di esperienza vissuta di condivisione.

claudiosays:

Non vedo come un cristiano possa appoggiare Monti; capisco che in politica i compromessi sono necessari, ma non vedo come sia possibile sostenere in futuro il capo del bildelberg. Nel 2012 in italia sono aumentati debito, tasse, disoccupazione ed immigrati (anche islamici), i giudici continuano a far politica e a favorire i soliti partiti, la democrazia è perlomeno sospesa e le libertà si sono ristrette. E’ possibile continuare in questo modo?
Non si voti più a scatola chiusa, si mandino al diavoli i ricatti di monti e di napolitano: questo almeno si potrà fare o siete diventati degli automi? Credete che l’oligarchia finanziaria e satanica dell’UE verrà a patti con voi? Più probabilmente farà come con Fini: comperato o ricattato (non posso saperlo), usato e abbandonato.

Leave a Comment

Potrebbero interessarti