Tasse, fisco, impresa, famiglia e lavoro per i giovani. Ecco i temi trattati su Rai 2 durante il mio intervento alla tribuna elettorale delle 17. Ecco come il Pdl può e intende concretizzare le sue proposte
Approfondendo i temi della campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 2013, sono intervenuto sull’argomento della riduzione delle tasse e della pressione del fisco tramite l’Agenzia delle Entrate. La sfida è di diminuire lo Stato abbattendo la spesa e il debito.
Rimani aggiornato su questi temi > Iscriviti alla newsletter
Infatti il Pdl incentra parte del suo programma per le elezioni sull’abbassamento delle tasse in favore di imprese, famiglie e giovani. Non sono sono proclami ma sappiamo come attuare queste proposte.
- IMPRESA > Proposta del Pdl per la compensazione debiti/crediti con lo Stato e la Pubblica Amministrazione. Un principio giusto perchè è gravissimo che lo Stato sia “esattore velocissimo e pagatore lentissimo”. Per approfondire > “Proposta Pdl: no tasse a imprese con credito dallo Stato“. Inoltre rilanciamo la proposta del presidente di Confindustria Squinzi per togliere gli incentivi a pioggia sulle imprese e concentrarli per una riduzione delle tasse in loro favore.
- FAMIGLIA > Eliminazione della tassa Imu sulla prima casa. Il gettito previsto da Monti era di 21 miliardi e invece ne hanno raccolti 24 a causa di altri aumenti (sempre sulla casa). La casa non è un bene di lusso: NO IMU. I 4 miliardi che servono li ricaviamo da questo extra gettito e dalla riduzione del debito pubblico e della spesa corrente. Per approfondire > “Imu di Monti bocciata dall’Europa.Il Pdl lo dice da tempo!“
- LAVORO AI GIOVANI > Super agevolazione fiscale per le imprese che assumono giovani a tempo indeterminato e non li licenziano per 3 anni. “Non si pagano i contributi nè le tasse“.
FINALMENTE PARITA’ TRA STATO E CITTADINO
Infine questa storia a lieto fine che può essere il primo passo di una grande rincorsa: un imprenditore che ha evaso il fisco è stato assolto perchè le Asl non lo pagavano. Finalmente parità di trattamento tra Stato e cittadino. Una sola strada: compensare crediti e debiti della Pa. La nostra proposta va avanti.
Cosa ne pensate voi su questi temi? Quali sono le proposte che vi stanno più a cuore?