
Dimissioni perché non ci sono più le condizioni per stare nell'esecutivo
(aggiornato a 29 settembre) Dichiarazione congiunta dei ministri di Forza Italia dopo le dimissioni.
AGGIORNAMENTO 29 SETTEMBRE
Dopo le dimissioni ho dichiarato:
Ieri mi sono dimesso da ministro. Dopo l’invito del presidente Berlusconi motivato con le conclusioni del Consiglio dei ministri di venerdì scorso, non ritengo ci siano più le condizioni per restare nel governo, nel quale in questi cinque mesi ho lavorato nell’interesse del Paese e nel rispetto del programma del Popolo della libertà.
Dando le dimissioni voglio consentire, da subito, un più schietto confronto e una più chiara assunzione di responsabilità. Perché così non va.
Forza Italia non può essere un movimento estremista in mano a degli estremisti. Noi vogliamo stare con Silvio Berlusconi, con la sua storia e con le sue idee, ma non con i suoi cattivi consiglieri.
Si può lavorare per il bene del Paese essendo alternativi alla sinistra e rifiutando gli estremisti. Angelino Alfano si metta in gioco per questa buona e giusta battaglia.
LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA
A seguito dell’invito del presidente Berlusconi a dimetterci dal governo per le conclusioni alle quali il consiglio dei ministri di ieri e’ giunto sui temi della giustizia e del fisco (IVA), non riteniamo vi siano piu’ le condizioni per restare nell’esecutivo dove abbiamo fin qui lavorato nell’interesse del Paese e nel rispetto del programma del Popolo della Liberta’. Rassegniamo le nostre dimissioni anche al fine di consentire, sin dai prossimi giorni, un piu’ schietto confronto e una piu’ chiara assunzione di responsabilita’”. Lo dichiarano in una nota congiunta Angelino Alfano, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi e Gaetano Quagliariello.
LEGGETE ANCHE: Forza Italia non può essere un movimento estremista in mano a degli estremisti
LA LETTERA DI BERLUSCONI
La decisione assunta ieri dal Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, di congelare l’attività di governo, determinando in questo modo l’aumento dell’Iva è una grave violazione dei patti su cui si fonda questo governo, contraddice il programma presentato alle Camere dallo stesso Premier e ci costringerebbe a violare gli impegni presi con i nostri elettori durante la campagna elettorale e al momento in cui votammo la fiducia a questo esecutivo da noi fortemente voluto.
Per queste ragioni, l’ultimatum lanciato dal Premier e dal Partito Democratico agli alleati di governo sulla pelle degli italiani, appare irricevibile e inaccettabile.
Pertanto ho invitato la delegazione del Popolo della Libertà al governo a valutare l’opportunità di presentare immediatamente le proprie dimissioni per non rendersi complici, e per non rendere complice il Popolo della Libertà, di una ulteriore odiosa vessazione imposta dalla sinistra agli italiani.
136 thoughts on “Dimissioni perché non ci sono più le condizioni per stare nell'esecutivo”
Al sentire la notizia ho provato disgusto e rabbia! Nel leggere le sue motivazioni ho capito che si tratta della solita politica all’Italiana e dei suoi mediocri rappresentanti, incapaci di assumersi le proprie responsabilità nei confronti dei loro cittadini … la rabbia davanti all’ignoranza è sparita ed è rimasto semplicemente il disgusto per i politici come voi.
Mi rimane una domanda: Come potete continuare a chiedere ai cittadini rispetto delle istituzioni quando VOI “istituzione” non ne avete per primi alcun rispetto?
Buonanotte
Fiorenza mia, ben puoi esser contenta/di questa digression che non ti tocca,/mercè del popol tuo che si argomenta./Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca/ per non venir sanza consiglio a l’arco;/ ma il popol tuo l’ha in sommo de la bocca/ Molti rifiutan lo comune incarco;/ ma il popol tuo solicito risponde/ sanza chiamare, e grida” I’ mi sobbarco!”./ Or ti fa lieta, chè tu hai ben onde:/tu ricca, tu con pace e tu con senno! S’io dico ‘l ver, l’effetto nol nasconde./ […] Quante volte, del tempo che rimembre, / legge, moneta, officio e costume/ hai tu mutato, e rinovate membre!/ E se ben ti ricordi e vedi lume,/ vedrai te somifgliante a quella inferma/ che non può trovar posa in su le piume,/ ma con dar volta suo dolore scherma. ( Inferno, VI )
VERGOGNATEVI! Gli Italiani si ricorderanno del vostro senso dello stato alle prossime elezioni, in qualunque partito vi presenterete.
Speravamo che almeno tu potessi avere il coraggio di opporti a questa decisione senza senso . Questo “muoia berlusconi con tutti i filistei” e
Pensavo che foste impegnati a lavorare al programma di Governo e non al programma del Popolo delle Libertà.
Pensavo foste in grado di affrancarvi dal destino del vostro leader e padrone. Pensavo che con una così larga maggioranza foste in grado di cambiare sul serio questo paese. Pensavo voleste per davvero una nuova legge elettorale. Pensavo un sacco di cose e ci speravo per davvero. Invece il paese affonda e voi continuate ad infischiarvene. Non siete capaci di cambiare musica e continuate inperterriti a suonare mentre la nave affonda.
E’ pura follia ed è inconcepibile che non ve ne rendiate conto. Bravi davvero. Quando dichiareremo il fallimento che cosa ci direte? Almeno abbiate il garbo di non venire più a raccontarci che state pensando al paese e agli italiani. Non avete più nessuna credibilità. Che delusione!
VERGOGNATEVI E LEI SI VERGOGNI PIÙ’ DEGLI ALTRI PERCHÉ’ HA SEMPRE PREDICATO I VALORI, LA FAMIGLIA, IL LAVORO. SALVO POI BUTTARE A MARE 60MILIONI DI ITALIANI PER DIFENDERNE UNO. MA LEI RISPONDE DEL SUO OPERATO AI SUOI ELETTORI O A BERLUSCONI..?
On. Lupi,
ho accolto la notizia con grande preoccupazione. L’impressione è quelle di un uomo disperato (Berlusconi), che non ha più nulla da perdere, e che rischia davvero di trascinare il Paese nel caos. Al di là delle pretestuosa discussione sulla legge Severino, come si può seriamente pensare ad un salvacondotto dopo un giudizio di colpevolezza confermato in terzo grado? Non le sembra on. Lupi che nessuno lo capirebbe e accetterebbe? Non trova pericolosissimo impostare la prossima campagna elettorale alla ricerca di una sorta di legittimazione popolare che ponga Berlusconi al di sopra di tutto, anche dello stato di diritto? Io sono davvero preoccupato… . Forse non è troppo tardi. On.Lupi, mi appello a lei, conoscendo la sua estrazione e i valori che sono certo hanno motivato la sua presenza politica. Per quanto le è possibile, frenate questa deriva, non permettete al delirio di un uomo di stravolgere il senso comune delle cose e della verità. Il CDX in Italia non può essere questo…spero non sia troppo tardi. Ma ognuno di noi, per quanto è nelle sue possibilità, ha il dovere di fare un tentativo. Anche lei.
Ma chi vuoi darla a bere?
Se le motivazioni, comprensibili politicamente, fossero quelle che riporti, allora coerentemente dovevi dimetterti ieri subito in CDM e non attendere che qualcuno oggi ti dicesse cosa fare.
Che tristezza! ma possibile che con l’esperienza politica che hai, l’adesione all’integruppo per la sussidiarietà che con questo governo veniva valorizzato con la presenza di propri uomini e la tua appartenenza ad un’esperienza di fede che non perdi occasione (spesso a sproposito) di rimarcare e che devi onorare anche nei comportamenti pubblici, continui a perseverare su queste discutibili posizioni?
Non è con questo tipo di scelte che puoi fare il bene del Paese a cui tieni come dimostrano molte tue prese di posizione.
Spero che tu e altri amici riflettiate e, come altri hanno già fatto, modifichiate per tempo questa linea incomprensibile.
E’ venuto il momento di scegliere se costruire un polo di centro moderato che si ispira al PPE per governare il Paese o lasciarlo in balia delle ondate emotive di destra e sinistra che non ci porteranno da nessuna parte, anzi.
saluti
giacomo
Caro Lupi
credo che siamo alla frutta. E’ ora di impegnarsi in un nuovo partito, che veramente incarni e persegua i valori in cui crediamo. Piglieremo il 5%, ma almeno voteremo senza turarci il naso, e magari testimonieremo all’Italia che qualcuno, in quei valori, ci crede ancora, senza compromessi
Concordo pienamente con l’intervento di Andrea Scala: avevo fatto fatica a votare PDL alle scorse elezioni e lo avevo fatto soprattutto perché c’era lei ( e per l’inconsistenza del resto, lontanissimi dalla mia visione, eccetto in parte Scelta Civica), ma ora credo che piuttosto non andro a votare: Lo volete capire che B, giusto o non giusto che sia, è fuori gioco ed è diventato una palla al piede per il centro destra
Carissimo,ogni situazione può’ diventare un’occasione per fare del bene,non sono preoccupato quindi. Sono curioso di vedere se questo diverrà’ il momento per lanciare una vera presenza secondo le idee ed i valori che ancora oggi ci sono stati ricordati a Milano. Forza Maurizio,e’ il momento
Ho la stessa percezione e delusione dei precedenti commentatori, soprattutto nei suoi confronti On. Lupi! La sua “ritirata” rinnega tutto ciò a cui lei dice di tenere. Poi non lamentatevi se la gente preferisce i 5 stelle… Con questa mossa il centro destra, qualunque nome abbia, ha sicuramente perduto una valanga di elettori.
Proprio oggi, qualcuno, al forum di Assago… ricordava qual è il ns compito nel mondo e di quale responsabilità abbiamo. Sicuramente non quella di cedere al potere e fare i burattini! Le motivazioni date non stanno in piedi, è evidente. State solo giocando con il futuro dei ns figli.
Buonanotte e che la notte le porti consiglio!
Vergogna non altre parole se non più volgari!!!
Che ne sapete voi di come mandare avanti una famiglia e un’azienda in questa Italia sempre più martoriata. Sentirvi dire che tutto non va bene e siete stati al governo per almeno due terzi degli ultimi 20 anni fa rabbrividire. Come ci si può fidare di persone che rinnegano il loro lavoro e scaricano sempre le responabilità su altri. Lei sembrava un poco diverso dalla compagnia che frequenta ma evidentemente mi sono sbagliato e leggendo i commenti sono in compagnia. Vergogna, mi auguro di non dover più sentire parlare di Maurizio Lupi sulla ribalta nazionale, torni a casa, si guardi allo specchio e pensi se davvero il meglio per il nostro Paese si costruisce chiudendo entrambi gli occhi e le orecchie per non sentire le urla di una società sempre più disperata pur di difendere la seggiolina che assicura euro a volontà ma sicuramente non dignità.
Caro Maurizio, scusami se ti do del tu, ma ti ho sempre ammirato e stimato, ma stavolta non capisco cosa ti succeda! Tu ed io veniamo dalla stessa appartenenza, ed è per questo che ti do del tu! Stavolta, però, non capisco proprio cosa ti sia successo. Sei troppo serio perché non possa capire la gravità e il controsenso di questo vostro gesto. Le logiche del partito sono più importanti del bene comune? A chi giova questo gesto autodistruttivo? Non certo a Berlusconi, ma neanche al PDL… E’ un suicidio politico, ma soprattutto umano. Comunque anche nel momento più drammatico c’è una speranza, perché c’è un Altro che tira le file della realtà. Un saluto. Massimiliano
Sono rimasto gravemente deluso della sua incapacità di porsi in maniera diversa rispetto alle beghe personale di Berlusconi. Aveva le premesse per farlo. Non penso che gli ricapiterà un altra occasione. Per lo meno da me e dai miei amici non avrà più il supporto fin d’ora sempre dato.
Anch’io ormai vi ho abbandonato elettoralmente, in attesa di migliori condizioni politiche(leggi: uscita di scena di B. e dei suoi lacchè), le quali sembrano più lontane che mai. Convinco anche sempre più gente a non votarvi più. Non so con quale faccia riusciate a sottoscrivere certe dichiarazioni che sono un insulto a qualsiasi intelligenza media. Provo imbarazzo per voi, sinceramente. Auspico un balzo di orgoglio della parte migliore del PdL per sovvertire questa presa di posizione e per defenestrare Santanchè, Verdini e C., ma dubito che ne abbiate gli attributi.
Gent.mo on. Lupi, sono sinceramente dispiaciuta per cio’ che e’ accaduto oggi. Non entro nel merito delle questioni politiche, da semplice mamma mi chiedo come sia possibile che UOMINI si ritirino davanti a responsabilita’ cosi’ grandi. Spero di insegnare qualcosa di diverso ai miei figli. Se e’ ancora in tempo torni indietro sulle sue decisioni, lo faccia per il bene del Paese, di questa Italia che avreste dovuto governare…
Sconcertanti le motivazioni date per un gesto che getta l’Italia nel caos e metterà in ginocchio milioni di italiani e migliaia di imprese. Con che faccia si presenterà ai SUOI elettori o forse spera di far parte di un parlamento di nominati? La prego si sottragga a questa follia l’accordo sull’IVA c’era e il decreto era pronto ma non avrebbe potuto essere ratificato dalle Camere se gli elettio del PdL si fossero dimessi. Questo lei lo sa, perchè viene meno all’onestà e al principio di realtà? Vuole che la legge di stabilità ci sia imposta dall’Europa come in Grecia?
La scongiuro si sottragga a questa follia
On. Lupi,
mi spiace ma la sua scelta di seguire in tutto e per tutto le idee dell’ On. Berlusconi mi lasciano basito e amareggiato. Semplicemente Le chiedo se Lei ha veramente a cuore il bene dell’Italia, o meglio ancora,se Lei tiene alle persone che l’hanno votata e agli altri che non l’hanno votata (tra cui io) ma che rappresenta in quanto ministro di tutti i cittadini italiani?
La sua scelta denota il fatto che antepone le sue personali esigenze ,e quelle del suo leader, a quelle dei cittadini che lei ha l’onore di servire. E per favore smettetela di affermare che avete agito per difendere il taglio a Iva e IMU,non saremmo arrivati a questa situazione se qualcuno non avesse minacciato le dimissioni in tronco di tutti i parlamentari PdL.
Infine Le chiedo ma vale veramente la pena mandare all’aria un intero paese a causa delle magagne giudiziarie di un senatore? Io credo di no!
Egr. Sig. Lupi,
Ho avuto modo di scriverle giá in passato.
Non fate l’errore delle dimissioni di massa (ministri e/o parlamentari). A pagare dopo anni di enormi sacrifici sarebbero gli Italiani. Di nuovo!
Non è tollerabile. Sarebbe un tradimento vero e proprio verso un Paese ancora in ginocchio e sull’orlo del baratro a causa dell’enorme debito pubblico.
Sia guida ed esempio per altri del suo schiramento e non si pieghi alla volontá di un personaggio che pare disperato e che gioca alla roulette russa ma con la pistola puntata alla testa deglu italuani!
Ps
La sua mail non funziina piú
Distinti saluti
Michael Salvio
(Milano)
La prima politica e’ vivere ?
Onorevole Lupi, con questa mossa sta dimostrando che la sua prima politica non e’ vivere ma e’ servire il potere di un un singolo e non il popolo, come invece andava dicendo in giro ad ogni convegno o incontro pubblico o privato: che delusione!
Ma si rende conto o non della realta’ che la circonda? Lo sa che la gente fa fatica ad arrivare a fine mese? Lo sa che sempre piu persone non hanno lavoro? lo sa che le aziende stanno chiudendo?
Se vuole veramente bene a Berlusconi (e al popolo che lo ha eletto), non si dimetta e rimanga al suo posto a lavorare per il bene comune e suggerisca al Presidente di fare un anno di volontariato. Io lo faccio ed e’ un vero guadagno. E lei lo sa meglio di me.
Onorevole Lupi devo purtroppo constatare che ogni residua speranza di trovare una posizione di fronte al vivere originale e non reattiva è definitivamente perduta. Posto che l’attacco a Berlusconi è immondo, bisogna altresí rendersi conto quando quel galantuomo di un arbitro che è il tempo fischia il novantesimo. Onorevole Lupi: cosa abbiamo di più caro? Noi di sicuro da lunedì l’IVA e tutto quello che ne discende, ma grazie a Dio troveremo una soddisfazione pienamente umana anche in questa circostanza certi di una Presenza che nemmeno il tradimento degli amici è capace di intaccare ma anzi fa rifulgere ancora più fulgida. Ancora in attesa di buono scuola, quoziente familiare e defiscalizzazioni per le imprese le auguro tanta felicità alla sequela del Sig. B.
L’errore è questo: prendersi la colpa di quello che è accaduto e straperdere le elezioni. E’ chiaro che il governo non reggeva e che non si può far decadere Berlusconi, almeno non prima di un parere sulla retroattività della legge Severino. Ma il popolino, aizzato dai giornale della grande finanza, non capirà. In tutta onestà devo dire che questo governo mi ha molto deluso; lo vedo a scuola, la spesa pubblica continua a crescere, con nuove assunzioni a dismisura, è una cosa senza senso e serve solo da bacino elettorale per i comunisti. Letta poi mi pare solo un burattino nelle mani degli stranieri ed abilmente manovrato da napolitano. E taccio della legge sull’omofoia, i cattolici di Sc e pd dove erano? Dalla parte del diavolo!Cmq per il futuro non so cosa suggerire: la frittata è fatta (meglio le dimissioni dal governo che la buffonata dele dimissioni dal parlamento). Da vecchio centrista giovanardiano dell’udc-ma non sono entrato nel pdl, ci sono troppi ignoranti ed opportunisti- mi permetto di chiederle di adoperarsi per un soggetto centrista saldamente di centrodestra, anticomunista e patriottico. Distinti da alcuni esponenti di fi (per me ci sono dei traditori tra i falchi)ma di centrodestra. Per il sostegno ad un nuovo governo, dico che deve essere di grandi intese, non un governo del pd + qualche transfugo: è difficile, il pd vuol solo far fuori Berlusconi e poi pure il resto dei moderati. Comunque la sentenza della cassazione ha messo il centro destra in grave difficoltà, non dovevate votare la legge Severino, era fatta apposta per fregarvi. Auguri per il futuro. Agli altri commentatori ricordo solo questo: io sperimento i comunisti tutti i giorni, interessati solo alla poltrona ed al potere. Votate pure grillo o renzi: sperimenterete, non subito ma piano piano, povertà e privazione della libertà.
Non può essere sempre e solo colpa di Berlusconi. Finchè si assumono vagonata di persone nello stato andrà sempre peggio. La decisione di B è un boomerang ma letta e saccomanni sono incapaci: la stabilità è un bene ma bisogna anche governare decentemente, mica solo aumentare le tasse e le spese
Maurizio,
mi sento profondamente deluso e tradito da questo tuo gesto. Ho sempre sostenuto il tuo operato ovunque (tra i colleghi, i conoscenti, etc) perché, provenendo dalla tua stessa esperienza, sapevo di non sbagliarmi; quanto poi oggi ascoltato ad Assago mi dava ancor più la certezza di questa fiducia. Noi abbiamo a cuore il Bene Comune e non possiamo con ciò tradire il nostro cuore.
Valuta se davvero questo tuo gesto è la cosa giusta, tenendo conto anche del telegramma che scrivemmo a Napolitano per la sua rielezione e che don carron lesse agli esercizi a Rimini lo scorso Aprile, di cui ti riporto qualche passo:
«In questo drammatico momento lei ci appare come una risorsa per l’Italia, di fronte all’urgenza di riprendere la strada di una vera pacificazione che ottenga quel bene così necessario per la vita personale e sociale. Pur consapevoli dei nostri limiti, come credenti educati da don Giussani alla passione per il destino dei fratelli uomini desideriamo offrire la nostra testimonianza, insieme a ogni uomo di buona volontà, come contributo per sbloccare la situazione, affermando il valore dell’altro nella ricerca del bene comune al di sopra di qualsiasi interesse particolare».
Saluti fraterni.
Come Gia’ espresso da altri su questo sito, le chiedo di ripensare alle dimissioni (anche perché secondo la discutibile linea di questi giorni Alfano ha dichiarato che state x dare le dimissioni, e le dimissioni si danno e poi si annunciano, non il contrario!)
Io sono convinto che Berlusconi sia innocente, o almeno che la condanna sia strumentale e ingiusta, ma nella vita l’ingiustizia c’è: dal papà che dà la colpa a tutti i fratelli quando è colpa solo di uno, all’insegnante che c’è l’ha con te, al capo che si prende il merito x il lavoro che hai fatto tu! se ognuno di noi, ogni volta che subisce un’ingiustizia, “brucia” la casa, la scuola o il posto di lavoro, avremmo un paese in macerie: ed e’ quello che sta avvenendo. Io vivo all’estero, a 6000km dall’Italia: che la prima notizia alla radio locale sia che: “Berlusconi ha fatto dimettere i suoi ministri” e’ veramente triste, x me specialmente che ho sempre difeso Berlusconi verso quello che la stampa straniera dice contro di lui, spiegando perché’ la sua presenza e’ stata positiva per l’Italia.
Ci ripensi, obbedendo al principio di realtà, di provare a farlo rispettare anche al suo leader. Saluti
Caro Ministro, questa non la capirà proprio nessuno!
Apprendo le notizie e mi precipito sul suo blog convinto di trovare con lei una campana diversa che suona, capace di riconoscere l’errore evidente delle decisioni prese. E invece no, ASSURDO. E dire che ha sempre sbandierato i valori della famiglia, della solidarietà, dell’impegno politico vero alla ricerca del bene comune (bene comune??? ma chi ricorda ancora questo significato dalle vostre parti?). Auguro agli italiani di essere più saggi la prossima volta che si presenteranno alla urne per scegliere chi li rappresenta.
PS: non è mai troppo tardi per prendere le distanze … le decisioni controcorrente sono quelle che fanno la storia vera ma soprattutto se prese con coscienza e onestà sono le sole da prendere: non ci sono compromessi con la verità salvo che la verità sia per lei solo quella del signor B.
Buona domenica
Maurizio per cortesia, invece di riportare la dichiarazione coingiunta e la lettera di Berlusconi senza commenti come se fosse una circolare mettici del tuo a spiegare cosa c’entra cosa stai facendo te e il PdL con il bene comune. Sarò stupido (influenzato dalla stampa borghese no) ma credo che più che al bene comune siete interessati al bene di Berlusconi e che in questo momento i 2 beni non coincidono.
Maurì non metto in dubbio le ragioni ecc ecc, ma non dobbiamo essere noi a cercare di capire le ragioni ma tu a cercare di capirci ed accettare che non possiamo permtterci i giochini…la vlta supera i problemi del Leader ed occorre essere presenza nel reale anche nostro…se c’è da stringere i denti e ce lo spiegate bene accettiamo perfino l’IVA al 22% ,ma occorre lavorare tutti per “fare” l’Italia ( ma di questo ne do atto a quasi tutto il governo attuale pur ora dimissionario…)
Avete detto bye bye alla realta’
La prima politica e’ vivere, credevo ti riferissi a noi.
Quindi bye bye Maurizio, cercati un lavoro pulito per il futuro
Addio
Max
Quando ho letto delle vostre dimissioni ho scosso la testa è ho pensato che noi italiani che ogni mattina ci alziamo e a testa bassa compiamo il nostro dovere, non meritiamo una classe politica così.
Non avevo voglia di scriverle ma poi ho letto il commento del Direttore de La Stampa e le chiedo di leggerlo attentamente e quindi pensare bene a quello che state facendo
Ci sono occasioni nella vita nelle quali uno deve scegliere,, essere un uomo o un trapuntino….
Ci sono occasioni nella vita nelle quali uno deve scegliere,, essere un uomo o un trapuntino…. Alle prossime elezioni ovviamente noi votiamo per gli uomini….
Caro Lupi,
vedo che sono in buona compagnia dai molti commenti che leggo.
Trovo assolutamente indecoroso il Suo comportamento e degli altri Ministri PDL o Forza Italia che sia, diventati delle Pecore di un branco gestito dai pecorai Santanche e Verdini! cui sembra si sia aggiunto quell ‘ incapace di Ghedini. Avervi tutti in fila come agnelli sacrificali, a prender i gioco di milioni di lavoratori per il solo interesse di Berlusconi, ormai un duce alle strette come Mussolini verso il Gran Consiglio, mi fa vomitare. Ho votato vent’anni centrodestra, ho avuto sempre stima di lei ed altri al suo interno! ma questo vostro arrendersi come pecore a santanche e Verdini mi schifa. Ma lei sa chi e’ Verdini? Se lo sa, come può accettare di farsi comandare a marionetta da lui?
Provo rabbia, vergogna, indignazione per come vi siete comportati, stia pur certo che non voto più Forza Italia,ed a questo punto , se il candidato di centrosinistra sarà Renzi , voterò per Lui.
tanto le dovevo.
Signor Ministro
In quella lettera mi aspettavo tutti i nomi tranne il suo e’stata una grande delusione, le cose migliori che ha fatto questo governo vengono dal suo ministero e dal suo lavoro
Ubbidire all’ ordine del capo in questo momento di grave crisi con le aziende che chiudono e la disoccupazione galoppante e’ un grave gesto di irresponsabilita’ verso tutte le persone che credevano in lei e nel suo operato
Non credera’ nessuno alla storia dell,IVA a mio avviso state andando verso un suicidio politico per seguire le indicazioni di un pregiudicato Liberatevene e portateci fuori da questo caos ,avete le competenze per farlo anche senza il vostro”leader”
Un saluto
La ritenevo una persona seria e capace oggi sono sconcertato al pensiero che Lei abbia buttato nel cestino la sua dignità per accogliere i mal di pancia e l’atteggiamento impositivo di Berlusconi della Santache e di Verdini senza aver minimamente pensato ne agli Italiani che l’anno votata ne hai bisogni degli Italiani.
Rimango ancora più sconcertato dopo aver sentito le parole di Cicchitto che mi hanno confermato che a questo punto Lei si è comportato non come un parlamentare del Popolo delle Libertà ma come uno squadrista della dittatura del Dott. Berlusconi e che le sue idee e i suoi valori mostrati fino a oggi valgono zero rispetto all’obbligo di ubbidienza nei confronti di Berlusconi.
Mi spiace ma da oggi so che lei e le sue idee non valgono niente.
Verdini? Ma come si fa a ragionare con gente del genere! Che schifo! Lupi sveglia! Avete rotto per mesi che bisogna pensare al bene comune … adesso non esiste piu? Per le prossime elezioni non vi presentate nemmeno!
Egr. Sig. Lupi,
solo una semplice domanda: non si vergogna del suo gesto?
Guardi che non basta infarcire i propri discorsi con qualche citazione di Giussani per coprire i propri porci comodi, la propria carriera politica, il proprio opportunismo.
Mi viene da vomitare al ricordo dei raduni di CL in università, dove incitavano (se non obbligavano moralmente) a fare propaganda per Lei, e per i suoi compari.
Distinti Saluti,
MB
Buongiorno, ho sempre votato a sinistra, ma credevo di riconoscere l’onestà intellettuale in alcuni membri del pdl, tra cui lei. Evidentemente mi sono sbagliata. Il decreto sull’IVA era pronto,non avrebbe potuto essere ratificato se gli eletti del PDL si fossero dimessi. Il vostro gesto mira solo a tutelare Berlusconi, ma con questa mistificazione avete tradito il vostro elettorato e sacrificato tutti gli italiani. L’accettare questa manipolazione è etico?
Gentile Sig. Lupi,
potrebbe spiegarci con parole sue che cosa intende con:
“non riteniamo vi siano piu’ le condizioni per restare nell’esecutivo dove abbiamo fin qui lavorato nell’interesse del Paese e nel rispetto del programma del Popolo della Liberta’”
perché la nota emessa dai ministri per me non giustifica le dimissioni. In particolare non mi é chiaro se le dimissioni rientrino nel quadro dell’interesse del paese.
Cordiali saluti
Maurizio
Non è il caso di fare come la Lorenzin e Quagliarello?
Caro Maurizio,
mi puoi spiegare le ragioni per cui ti sei dimesso?
Un caro saluto
Gianmaria
On. Maurizio Lupi
Condivido il gesto di Berlusconi e di voi ministri del PDL almeno si fa chiarezza;la grande coalizione in Italia non può funzionare perchè i partiti non sono rispettosi delle loro storie,sono poco seri,incapaci di percorsi comuni per il bene della Nazione(anche per periodi brevi).Non poteva durare perchè la guerra tra PD e PDL dura da vent’anni,non è possibile fidarsi dei comunisti o di ex comunisti(sono più furbi nel modo di operare).Sono in attesa di tempi migliori ormai tira troppo vento di sinistra, spero in un centro destra con più grinta.Le persone che si disprezzano per me non possono mai trasformarsi in alleati affidabili.
Caro Lupi,
avevo un’altra opnione di Lei… Non pensavo di doverla mettere sullo stesso piano della Santanchè. Non si abbassi tanto per carità.
Maurizio sganciati da quelli del tanto peggio tanto meglio, li conosci da sempre quelli che ragionano in quel modo, anche se ora hanno cambiato giacchetta. Ormai non riesci piu’ a farli ragionare ed essi appena possono ti mettono di fronte al fatto compiuto. Non hanno nulla da perdere ….tu invece si. Non perdere la stima di moltissimi che ora fanno fatica a riconoscerti.
Caro Maurizio, è ora che tu ti tiri fuori da questo marciume.
E’ evidente a tutti che questo PDL non si muove per il “bene comune” a noi tanto caro. Non mascheriamo dietro aumento di IVA o IMU le vere ragioni di questa crisi di governo. L’instabilità peserà molto di più e tu lo sai. Sganciati.
Non sarà per un punto di IVA che il paese andrà alla rovina… ma se distruggete questo governo forse sì!
Si sa che è un governo costruito su equilibri difficili, e che bisogna accettare qualche compromesso, ma mi sembrava un governo costruttivo… Perchè distruggere tutto?
Le puoi leggere sopra e anche qui.
Grazie, Maurizio
Per favore onorevole Lupi, questa me la spieghi meglio, perché davvero faccio fatica acomprenderla…
Caro Maurizio,
Sono cosî amareggiata che fatico a trovare le parole per esprimerti la mia delusione e la mia preoccupazione. Non ti parlo a titolo personale, le strade percorse assieme nelle comuni origini abruzzesi o nel movimento di CL ci daranno altre occasioni per un confronto tra amici, ti parlo da sindaco che, come sai, deve affrontare la realtà vera, non quella delle guerriglie parlamentari o delle sterili polemiche, ma quella di cittadini disoccupati, di aziende che chiudono, di ragazzi che studiano senza futuro, di bilanci da far quadrare, di patto di stabilita che blocca i lavori, di politica sociale faticosa ma indispensabile. Ebbene, questa Italia vera di tutto aveva bisogno fuorché di una crisi di governo che indossa abiti populisti anti-IVA, nascondendo sotto i medesimi la logica del salva-Berlusconi.
Tutto ciò getta sconcerto nell’animo di ciascun uomo onesto. E sono i cittadini onesti che vi chiedono, ti chiedono di dimostrare che esiste ancora un’etica in base alla quale lo stato di diritto è lo stato dove il diritto del popolo si antepone
agli interessi del singolo. Torna sui tuoi passi, restituisci dignità al tuo impegno politico e lascia che la giustizia faccia il suo corso: l’Italia ha bisogno di essere governata, non gettata nel baratro!
Marilisa Munari
Sono davvero amareggiata e delusa per le tue dimissioni che, con quelle degli altri Pdl, faranno cadere il governo Letta, forse il meglio che si è potuto vedere in Italia negli ultimi anni. Mi chiedo: eravate obbligati a obbedire a Berlusconi o siete liberi di valutare e decidere? Perdona la mia ignoranza, magari non potevate fare diversamente. In ogni caso non mi sembra il momento di essere ideologici e altri partiti sembrano essere più responsabili di voi. Se fossi in te seguire la via tracciata da Mario Mauro, che stimo una volta di più per il suo impegno a favore del nostro Paese. Grazie comunque per quanto fatto in passato.
so perfettamente in accordo e ritengo le dimissioni di massa un gesto di poca,(utilizzo un eufemismo) responsabilità e di non rispetto per gli italiani
Gentile Maurizio, non intendo contrastare Silvio Berlusconi che, sicuramente, è osteggiato dalle toghe da 20 anni e mi rendo anche conto della sua fedeltà verso l’ex Premier, ma poteva almeno, democraticamente, lasciarvi liberi di decidere. Tutto questo per il bene del Paese, sbandierato sempre ai 4 venti. Intanto, rischiamo di consegnare l’Italia intera al PD, a Sel, ai grillini transfughi e a Scelta Civica e questo mi dispiace molto, perchè non li ho eletti. Ma, voi, tutti insieme, avete pensato alla situazione, già drammatica, di tutti noi, cioè del popolo italiano?
Mi rammarico, ma io in Forza Italia non ci vengo e siamo in molti, tanto per essere chiara, a pensarla allo stesso modo. Penso che Berlusconi, ultimamente, si sia circondato proprio male e mi riferisco ai falchi, che possono aver approfittato del suo stato d’animo, più che comprensibile.
Le esprimo, sinceramente e ancora una volta, tutta la mia stima.
Giuliana
Caro Maurizio e’ una posizione ingiustificata a tutti i livelli. Voi ministri della Repubblica siete stati trattati da ragazzini. Nemmeno consultati! Un’epoca è’ finita! Prendi atto ed esci da questo giro ormai logoro . Il paese ha bisogno di veri leader. E questi si vedono nei momenti di difficoltà perché capaci di prendere decisioni ragionevoli per il bene di tutti e solo di parte, buon lavoro Tonino Romano
Caro Lupi, che delusione mi ha dato vederla al pari di certi individui abituati ad ubbidire ciecamente agli ordini di un padrone. Le sue dimissioni su ordinazione mi hanno davvero stupito anche in virtù delle sue precedenti dichiarazioni sul “fare” di questo governo. A quando un momento di orgoglio, di dignità che consenta finalmente di mettere al primo posto gli interessi del nostro Paese anziché quelli di “uno”? Se c’è batta un colpo, ma forte, forte. La saluto
Anche se ci sono quelli che si prostrano alla sinistra per farsi prendere in giro, per fortuna la maggior parte non si lascia menare per il naso. Sappiamo benissimo che la falsità dei sx è fatta per aggiungere tasse su tasse e non cancellare i miliardi di debito che continua ad aumentare (vd auto blu-pensioni d’oro a burocrati, magistrati ecc.-falsi invalidi tramite medici compiacenti ecc.) tutto per acquistare consensi. Non abbiamo le fette di salame sugli occhi.
Se Forza Italia fosse un partito di estremisti, io sarei il primo a prendere le distanze.
Essere moderati non significa affatto non prendere una posizione ferma e decisa di fronte a certe situazioni.
Qui ci troviamo di fronte ad una situazione in cui vi è un Presidente del Consiglio che non ha mantenuto gli impegni presi.
Il programma di governo prevedeva il non aumento dell’IVA ed il Presidente del Consiglio ha disatteso tutto ciò.
Al Partito Democratico (che esprime questo Presidente del Consiglio) interessano solo le sue vicende interne.
Invito tutti, a leggere questo mio articolo, http://thecandelabra.blogspot.it/2013/09/moderati-sifessi-no.html.
Cordiali saluti.
Caro Lupi,
la dimissione dei ministri del PDL ha una sola motivazione: impedire che divenga operativa la condanna di Silvio Berlusconi.
E’ una mossa disperata e dimostra che questo partito è strutturato sull’obbedienza cieca a un leader disposto a tutto – anche a mandare allo sfacelo il Paese – per salvare se stesso.
L’estremista nel partito è proprio lui!
Ci vorrebbe un gruppo di persone capaci di rifondare il PDL staccandolo da un capo ormai fuori dalla realtà. Ti auguro di lavorare per questo obiettivo.
Caro Maurizio Lupi, Comprendo bene le Sue ragioni e i Suoi sentimenti, ma apprezzo le Sue dimissioni. Berlusconi è come un animale braccato,e mi sono sempre meravigliato che non ha rovesciato il tavolo molto prima.Quello che ha dovuto sopportare !!Essendo tedesca ho difficoltà di capire l’odio, gli intrighi e la gratuita cattiveria della sinistra. Non ho mai visto nulla di simile nella politica in Germania.Da noi si dice:hart aber fair !(Dura ma fair).Spero soltanto che tutti Voi PDL/Forza Italia possiate riunirVi per combattere la Sx. Però ci vuole anche il pugno duro, porgendo l’altra guancia si perde. E poi, cosa sarà del popolo della libertà ?Io so cosa hanno fatto i communisti della Germania orientale, che guarda caso , si chiamava “democratica”
Caro Lupi, Non condivido questo gesto che cnsidero irrazionaleLa scusa dell’IVA e’ chiaramente una scusa a comportera’ per tutti noi , una serie di problemi BEN PIU’ GRAVI. L’instabilita’ per le nuove elezioni con il Porcellum, sempre che ci si salvi da un governo Grillino, portera’ solo danni agli italiani. Meglio avrebbe fatto Berlusconi, a 77ANNI!!!, fare quel che ha detto qualche giorno fa : governare da fuori illparlamento ( come fa grillo!) e lasciare concludere questa fase che sembrava girare bene. Adesso chi ridurra’ i parlamentari? , e le province , egli sprechi? si comincia daccapo: Sembra quasi che l’obiettivo contenesse anche questo , non fare le riforme facendo cadere il governo. NON SONO D’ACCORDO ; e non so se questa politica paghera’ I falchi non son poi cosi seguiti, ESISTE ANCHE LA GENTE NORMALE CHE LAVORA ; VIVE E VUOLE VIVERE IBN PACE. SEMBRA CHE LE PARLE DI PAPA FRANCESCO SUL DIAVOLO IN VATICANO SI POSSANO APPLICARE ANCHE AL PDL. Peccato, perche sembrava che si stesse lavorando bene, Al di la dell’IMU e dell’IVA , che sono stati , penso, solo cavalli di battaglia. Nel frattempo PISAPIA ci sta mazzuolando alla grande, IMU o NON IMU
Cordialmente
Piero Capocelli
Dopo il pomeriggio di ieri dove siedevamo insieme io non capisco.
So che il momento è molto difficile, che ogni passo che si compie è grave.
Però non capisco.
Ti accompagno nelle mie preghiere perché non mi sento di lasciarti solo e perché stimo molto del tuo lavoro di questi anni.
Ma come si concilia questa decisione con le difficoltà in cui si dibattono sempre più italiani e la disperazione di molti?
Caro Lupi ,
ha ragione : si deve lavorare per il bene del Paese senza estremisti . Sarebbe comunque necessario intervenire rapidamente in modo programmatico per attutire l’ accise sulla benzina e bloccare il decreto che sancisce l’aumento dell’ iva , un decreto che trascinerebbe l’ incremento dei prezzi ed impedirebbe la ripresa economica di cui il Paese ha bisogno.
Caro Maurizio, non sono un politico e non capisco molto di tattiche politiche. Penso che tu abbia perso una buona occasione per dimistrare che sei un politico con gli attributi, avresti potuto sganciarti dal 77enne perseguitato politico, toglierti dalla cattiva compagnia dei cattivi consiglieri (nomi e cognomi, plese!), e dimostrarti indipendente. Il PDL forse ha pure ragione, in termini di principio. Ma se non avesse compiuto questo gesto contro gli italiani e in spregio alle loro sofferenze si sarebbe aggiudicato un futuro. Ora lo ha buttato nel c…E non si può dare sempre e solo la colpa agli altri. Se gli altri vi presentano “male”, siete politici, no? bisogna tenerne conto. Questo è ciò che penso io e forse qualche altro italiano. E poi che c’entra Alfano? Confido…de che? Abbiamo già visto l’altra volta con le primarie: signorsì! Sei tu che ti devi mettere in gioco, ne hai l’età, orpo!!! ciao. Con amicizia e un po’ di tristezza.
Giancarlo
Gli estremismi non servono, non costruiscono. Le dimissioni neppure.Il lavoro, in una responsabilità condivisa, nella chiarezza delle posizioni, nell’apertura all’incontro, in un sano realismo e, soprattutto, nel servizio al bene comune, deve riprendere subito. Con o senza Berlusconi, con o senza Forza Italia.
i comunisti dicono che è tutta una scusa per difendere Berlusconi ecc … ecc … Che si tratti delle solite balle dei soliti comunisti si dimostra in un attimo: se Letta firma il decreto sull’IVA, non introduce l’aumento delle accise sulle benzine più altre due o tre cose in materia fiscale ed economica, allora i ministri del PdL ritirano le loro dimissioni. E’ così semplice, ma vallo a spiegare ai malati di mente! I comunisti italiani, del resto, hanno studiato alla scuola di Breznev, che pensava che gli oppositori del comunismo fossero LORO i matti e li faceva chiudere al manicomio! Per fortuna la storia ha dimostrato chi erano i veri malati di mente, ma questo i comunisti italiani, con il loro cervelli di rettile, non lo possono sapere.
Caro Lucio spero tu sia coetaneo di Berlusconi perchè a chi oggi sta vivendo questa crisi di Breznev bob gliene può fregare di meno. L’Italia sta camminando sul filo del rasoio è questo gesto da folli come detto da tutte le organizzazioni degli imprenditori di destra e di sinistra e della organizzazioni sindacali rischia di far cadere l’Italia quindi tutti.
Ah, dimenticavo: la storia di Berlusconi con le sue idee è fatta anche dal circondarsi perennemente di cattivi consiglieri. 20 anni così. Forse non sa riconoscere i buoni consiglieri, forse qualche cattivo consigliere gli consiglia di seguire solo i cattivi, o forse preferisce comunque i cattivi consiglieri. Prenderne atto, a questo punto mi appare necessario.
Giancarlo Paganini
è probabile che sia ripetitivo, visto tutti gli altri commenti, eppure una cosa voglio dirla: ritengo che LEi on. LUPI sia fra “gli uomini” migliori che la nazione abbia, per la SUA preparazione, pacatezza e obiettività, sono sicuro che la sua scelta è dettata da queste qualità ma anche dalla lealtà che la distingue. Spero soltanto che lei insieme agli altri uomini suoi colleghi, riusciate a portare l’ITALIA fuori da questa situazione tragica, non abbia paura dei falchi sia tenace, queste “cattive” persone devono finirla di trattare il paese come “mucca da latte”, sia più convincente di loro verso il presidente Berlusconi, gli faccia capire che noi siamo con voi sempre, ma siamo anche quasi alla canna del gas, per favore…. non se ne può più. grazie onorevole per quello che comunque riesce a fare in queste condizioni. La saluto fraternamente…Sandro.
Egregio, Lupi,
Io sono un elettore fin dal 1994 dalla nascita di Forza Italia e allora non era un partito ma era nato come movimento d’opinioni se ben si ricorda, in qualsiasi caso ci siamo tesserati a questo movimento che ha usufruito da sempre del finanziamento ai partiti, e noi che eravamo e lo siamo tuttora la base del movimento non ci sono mai stati corrisposti nemmeno un mezzo euro di contributo per la crescita del partito, di quei tanti milioni di euro finiti nelle casse di forza italia prima e pdl poi dove sono andati e a cosa sono serviti, mentre le sezioni locali hanno sempre fatto fatica a mantenersi, eppure gli eletti questo non l’anno mai riconosciuto e fra i tanti naturalmente lo è anche Lei, avete pensato solo al vostro portafoglio.
Sono stanco Lupi di tirarvi la corsa sia come elettore che come iscritto, basta osservare la situazione in lombardia dove attualmente c’è una lotta intestinale nel partito per chi deve prendere il potere, siamo stanchi noi della base.
Come me sono in tanti a condividere questo pensiero, questo non è un partito di democrazia ma un partito dove decide Berlusconi cosa fare, una cosa Le posso dire siamo stanchi ma in molti, ci è stato tolto anche la dignità dei congressi si ricordi , da quanto tempo è che non si fa un congresso provinciale o regionale? me lo dica Lei, è veramente una cosa vergognosa approfittarsi del voto promettendo da statuto certe cose di cui poi ci vengono tolte.
Sono disgustato.
On Lupi,
ho una alta considerazione di lei come persona e come politico, in questo momento mi aspetto che Lei dia la priorità all’interesse dell’Italia più che all’interesse del Pdl o del suo presidente. L’interesse dell’Italia è avere un governo, detassare il lavoro per rimettere in moto l’economia togliere l’Imu dai capannoni, riformare il bicameralismo e i poteri della presidenza del consiglio, modificare la legge elettorale. Se occorre un rimpasto bene, occorre un premier con più coraggio e determinazione, ma occorre anche che i partiti non pensino ad elezioni imminenti altrimenti l’interesse elettorale offuscherebbe la loro azione. In questo momento mi viene di ricordare cosa scriveva Sciascia in un suo romanzo Ci sono gli uomini , i mezzi uomini e i quaraquaquà!
“ …oggi 29 settembre ….. mi son svegliato e …” negli anni della mia gioventù canticchiavo questo testo dell’Equipe 84 : era ora di svegliarsi . A parte IVA,IMU ecc non dimentichiamoci della famiglia e dello scandaloso PL Scalfarotto (già passato alla Camera ed incardinato al Senato) .Valeva la pena aprire la crisi anche solo per bloccare l’iter parlamentare della “legge sull’omofobia” che avrebbe conculcato molte libertà. Purtroppo devo rimettere nel cassetto molti sogni su un meridione diverso che ,con LUPI ministro delle Infrastrutture e Trasporti, speravo potessero vedere la luce. Achille Cilea (cileaachille@alice.it)
Caro Maurizio,
vedo che anche tra i “nostri” c’è chi ha la memoria corta:
– può credere forse che in Italia, se fosse sceso in politica a costituire un partito moderato un altro soggetto diverso da Berlusconi, noi non ci troveremmo ugualmente in questa situazione?
– dimentica che da quando è stata fondata Forza Italia Berlusconi, cui mai alcuno aveva torto un capello, si è trovato a dover fronteggiare non 1 ma ben 50 processi?
– dimentica che né nel 1994 Mario Segni né prima delle ultime elezioni Mario Monti, ma neppure Montezemolo o altri hanno mai avuto il coraggio di assumere la guida dei moderati?
– non capisce infine che, dopo il crollo della DC, la sinistra non si rassegna a voler comprendere che la stragrande maggioranza degli Italiani non è mai stata e mai sarà di sinistra e vuole ugualmente governare tentando di mettere fuori gioco, con l’aiuto dei giudici amici, la maggior parte degli Italiani?
Se ora Berlusconi cedesse, e i nostri amici in politica con lui, non crede che sarebbe messo in gioco il fondamento stesso della democrazia nel nostro Paese, che è quello di avere schieramenti antagonisti nessuno dei quali sogni di eliminare definitivamente dal gioco politico gli avversari?
Grazie Maurizio!
Egr. Ministro Lupi,
Questo governo fortemente voluto dal Presidente Berlusconi e dal Pdl ha posto solo le basi di quello che era il programma elettorale del centrodestra mancando proprio i dettagli che si sono rivelati molto importanti (vedi mancata eliminazione dell’ IMU e addirittura aumento dell’IVA con una diminuzione dei consumi, chi più ne ha e più ne metta), provvedimenti che si dovevano adottare immediatamente ed invece ce li siamo ritrovati, rinviando di volta in volta, causa PD.
Allora, per uscire da questa situazione di caos, non restano altro che le elezioni, i governi di grande coalizione funzionano solo se c’è piena concordanza e sintonia nelle azioni, siccome fino adesso mi è sembrato più un governo dei rinvii che del “fare” (discorso a parte per il Suo Ministero che si è ben mosso, anzi contrastato incivilmente da chi si dichiara “ambientalista”, amante della natura e poi è capace di fumarsi i copertoni delle gomme auto, vedi TAV). Come si fa a governare con questi incivili? Tutti i cittadini hanno bisogno soprattutto di risposte serie ed immediate, non possiamo più attendere rinvii, perciò come suggerisce il PRESIDENTE le urne ci attendono, prima si va e migliori saranno sicuramente i risultati con una coalizione di moderati forte e dallo spirito liberale in economia, soprattutto di quest’ultimo l’Italia ha davvero bisogno. Forza e Coraggio, insieme al Presidente BERLUSCONI, per vincere questa sfida. FORZA ITALIA
Sig. Mirko Mangone,
le sue sono sante parole
Sono perfettamente d’accordo con la decisione dei ministri di dimettersi. Non possiamo avallare un governo che NON HA SAPUTO RIDURRE LE SPESE, unica via per consentire una ripresa, e opera invece in senso contrario, aumentando la pressione fiscale, che, tra l’altro, è dimostrato avere effetto contrario sui bilanci dello stato, in quanto deprime l’economia e con essa il PIL
Quando Francesco Ferrucci cade escono i Maramaldi.
Non mi riferisco a Lei onorevole ma a molti autori dei commenti.
Ci sarebbe da chiedersi in quanti hanno militato nelle schiere del Ferrucci ed oggi (o domani) diventareanno Maramaldo … temiamo molti, così come temiamo che esca fuori in momenti di difficoltà certo “spirito italiano”: “Franza o Spagna purché se magna”. Ma siamo in tempi difficili, molto più difficile del 1994 (quando già la situazione era molto complicata) ed il “quieto vivere” fa parte di un “mondo” che non c’é più. Chi non riesce a “leggere sapientemente” gli accadimenti anche più recenti (dal 2008 in poi), chi non riesce a “vedere e capire” quanti Metternich girino in Europa e nel mondo é destinato ad essere “servo o schiavo” ed é giusto così. Però si lasci almeno, a chi ancora ha voglia di “combattere per difendersi” (e difendere una storia ed una cultura bimillenaria) di poterlo fare. Non é clonando una pseudo “balena bianca” fatta di parti del PDL,montiani e transfughi sinistri che si salva il Paese, si salvano solo “posti di potere o di burocrazie” che sono poi quelli che hanno impedito, nei fatti, uno sviluppo liberale all’Italia.
Scusi la “durezza” ma ormai il “gioco si fa duro” (ammesso che fino ad ora non lo sia stato) e quindi servo “duri in campo”.
Cordiali saluti
Carissimo Maurizio,sono iscritto al PDL e vi ho sempre votato. Solidarizzo con il Presidente Berlusconi per tutto ciò che sta subendo, credo che fidarsi di Napolitano sia ingenuo ed alquanto stupido, credo che accettare di entrare in un Governo con questo PD sia stato più’ stupido che responsabile, credo che stiamo in un regime e che dobbiamo combatterlo. Ma credo che vada combattuto senza estremismi ed in una Forza Italia pluralista e che non dia ruoli alla’ anima nera del partito, che non è’ la passionalità Santanche’ ma il poco pulito e trasparente Denis Verdini. Questo individuo va messo in condizioni di non continuare a nuocere e non capisco come voi bravi esponenti del partito non vi opponiate a questa inquietante presenza. Buona fortuna. Stefano
mi dispiace, ma questa volta proprio non ci siamo! Mi sarei aspettata tanto lavoro sulla riduzione della spesa pubblica, su una nuova e moderna visione dello Stato. Abbiamo avuto un’occasione e non siamo stati capaci di sfruttarla.. forse non ve ne siete accorti, ma oggi quelli del PD stanno facendo un figurone, quelli di centro-destra, invece, non sanno cosa dire. Tristissimo veder sfilare rappresentati del PDL goffi ed impacciati che non hanno parole…Sconfortante
non chiediamoci ciò che maurizio lupi in questo momento può fare per noi .ma chiediamoci più tosto ciò che noi possiamo fare per lui . sono disoccupato con moglie e figlio ti stimo ma un giorno ricordati di noi aiutaci
Onorevole Maurizio Lupi,
la seguo da più tempo, ho anche acquistato il suo ultimo testo ma, non riesco a farmi unidea di cosa sta succedendo ai politici Italiani; partendo da quanto diceva Don Sturzo, vale a dire: “il politico al servizio del cittadino”; noi pensionati che a forza di rinunce e rinunce abbiamo acquistato l’appartamento dove viviamo ci vediamo trattati come limoni da spremere, non possiamo contare su nessun tipo di aumenti, incentivi o altro perchè -FORTUNATI- di avere un ISEE di 13.300€, una pensione non incentivata con gli aumenti del costo della vita, non possiamo contare su straordinari, aumenti di contratto e altro e, cosa dobbiamo assistere? voi vi dimettete, quindi giù aumenti, tagli e tasse, ma a questo ci pensate oppure vivete nel vostro mondo che non è il nostro, vale a dire di chi doovreste rappresentare.
Tanto le dovevo
R.F. pensionatiitaliani.it
Maurizio,
la Santanche’ vi ha solo scritto la lettera di dimissioni o ve l’ha anche firmata?
Scusa la battuta da bar ma e’ per farti capire cosa si vede e capisce dall’esterno. Si capisce anche che il vero problema, estremisti o no, e’ il Berlusca. Mollatelo.
Immagino quanto sia difficile un momento come questo. Mi auguro tu possa decidere con l’aiuto di veri amici.
Carissimo Maurizio, quando è nato questo governo ho sperato che fosse il primo passo verso una politica “normale”, nella quale i partiti avversari si confrontano sulla base dei rispettivi programmi e, se dalle elezioni non esce un chiaro vincitore, sono capaci di collaborare e di affrontare insieme i gravissimi problemi del paese con ragionevoli soluzioni di compromesso. Questo non è successo, a mio parere più per colpa del PD, condizionato dalla sua componente più ideologica e settaria, che non per colpa del PDL. Tuttavia non vedo a cosa ci possa portare la caduta del governo, se non ad una più rapida corsa verso la catastrofe. È vero che il governo Letta si è mosso essenzialmente nella logica del “tassa e spendi” e che non ha minimamente affrontato il problema della spesa pubblica e della burocrazia, ma né i precedenti governi del PDL, né quello dei tecnici hanno fatto meglio.
Ora, se ci saranno le elezioni, l’alternativa sarà tra votare per un centro-destra, che afferma di volere liberalizzare il paese, ma che ha dimostrato di non essere capace di farlo o per un centro-sinistra che pure parla di liberalizzazioni, ma ha in mente solo statalismo e tasse. Non è una bella alternativa: avrei preferito che Letta durasse ancora un po’ per vedere se, strada facendo, qualche passo nella giusta direzione l’avrebbe fatto.
Senza contare che temo che le elezioni saranno un disastro, ma certo Berlusconi, con i suoi sondaggi, ne sa di più di me.
ma non vi rendete conto che Berlusconi è un uomo finito… ultrasettantenne, condannato, circondato da personaggi di dubbia moralità.. bene Quagliariello e co. rendetevi conto tutti quanti.. sembrate l’Armata Brancaleone!!! Intanto per gli interessi di una persona.. l’Italia va a catafascio e noi poveri mortali insieme a Lei…Povera Italia!!!
CARO MAURIZIO ,
PRIMA DI PRENDERE LA DECISIONE DI DIMETTERSI SAREBBE STATO MEGLIO SENTIRE LA BASE FORSE QUALCHE OPINIONE IN PIU’ TI SAREBBE STATA SENZ’ALTRO UTILE. IO NON CONDIVIDO LA TUA DECISIONE COME PURE QUELLA DEI TUOI COLLEGHI . APPARE EVIDENTE A TUTTI CHE IL MOMENTO E’CRITICO ED IL PAESE NECESSITA DI STABILITA’ E SENSO DI RESPONSABILITA’. CI VOLEVA CORAGGIO E DIRE NO ALLE PRETESTUOSE RICHIESTE DI BERLUSCONI . SONO CONVINTO CHE QUESTA DECISIONE NON SARA’ CAPITA DAGLI ITALIANI !
Carissimo Lupi,
l’unione dell’amore costituisce sempre la vera forza! Credo che un cattolico, specialmente uno “ispirato” da don Giussani, debba far umilmente tutto il possibile per attuare questo principio, a differenza della sinistra dove, purtroppo anche tanti di noi, sono uniti solo dal rancore verso e non dall’amore per …
Grazie per la tuo opera moderatrice e .. sempre sulla breccia!
Caro MAURIZIO condivido la tua dichiarazione non vogliamo un partito estremista è ora di cacciare i signori che hanno convinto Berlusconi ad aprire la crisi di Governo inutile e grave per il nostro paese VERDINI BONDI SANTANCHE’si devono vergognare non li vogliamo più sentire.
Questi ci porteranno nel baratro possibile che il presidente si fida ancora di questi signori che pensano solo a se stessi, e non ai veri e drammatici problemi dei cittadini Italiani spero veramente ad una vera riflessione sulla crisi la gente è stanca non ce la fa più.
Faccio molta fatica ad immedesimarti nella politica come servizio, come dice la Dottrina Sociale della Chiesa. Questo modo di politica e’ da avvoltoi che girano su questa povera Italia. Finiti i cadaveri pero’ moriranno anche loro. Capisco che la situazione e’ complessa ma che ti giova stare dietro a Silvio Berlusconi?
concordo con gli interventi precedenti;faccio fatica a capire il suo gesto;l’ impressione che si faccia l’ interesse di una sola persona (che dovrebbe trovare altre strade per portare avanti la sua battaglia, pur giusta, senza però sempre coinvolgere il governo del paese)è grande….
Purtroppo questo gesto non verrà capito soprattutto dagli stessi elettori del centro destra… se volevate consegnare l’Italia alla sinistra su un vassoio d’argento credo proprio che questa volta ci siete riusciti.
Se ci saranno le elezioni sappiate che la gran parte delle persone non andrà a votare e la maggioranza di questi saranno ex elettori del centro destra che come me hanno perso definitivamente la speranza che ci possa essere davvero qualcuno a cui sta a cuore la nostra amata Italia!
Berlusconi poteva accettare la sfida e riabilitare la sua figura di uomo di Stato condannato ingiustamente senza condannare tutto il popolo italiano. Forse voi non avete capito quanto sia grave questa crisi e quanta fatica facciano tante famiglie ad affrontare questo momento…
E’ venuto il momento di dire basta a Berlusconi ed ai suoi cattivi consiglieri.
Non rinnego la nostra storia e le nostre idee (la sinistra non mi piace), ma è giunta l’ora che Berlusconi si faccia da parte, se non altro per motivi anagrafici (ma anche per altro).
Di persone serie in politica ce ne sono e credo che lei sia una di queste: che si mettano insieme e che lavorino per il bene del paese. Questo basterebbe!
Il popolo ha bisogno di ben altro che dell’orrendo spettacolo offerto oggi dalla politica.
Ma facciamo presto per favore!
Caro Maurizio,
anche se posso condividere le valutazioni sui colleghi di partito “estremisti”, non concordo assolutamente sulla tua scelta di dare le dimissioni.
Questo “gesto folle” (per dirla con le parole di Letta) apre una crisi che probabilmente costerà al paese molto più dell’aumento dell’IVA o dell’IMU.
Senza pensare a cosa potrebbe succedere se SEL o 5 stelle dovessero partecipare ad un nuovo governo. Già possiamo immaginare quali saranno le prime leggi che faranno approvare.
Forse per agire veramente nell’interesse del paese sarebbe bastato rimanere al proprio posto, rispondendo così -prima che al capo del partito- ai tuoi elettori.
Mi unisco alla delusione e preoccupazione degli altri
la scelta delle dimissioni e legittima non si puo governare con chi fra qualche giorno andrà a votare la decadenza di Berlusconi violando in modo palese la costituzione,applicando una legge penale in modo retroattivo, non si puo’ governare con chi vuole aumentare le tasse iva e accise sulla benzina,i prezzi dei prodotti aumenterebbero in ambedue i casi,non afte l’errore che fece il partito socialista di abbandonare ilsuo leader, sarete spazzato vai come è avvenuto con il partito socialista.dobbiamo difendere la liberta è il rispetto della costituzione cosa che il partito di letta si appresta invece a violare.difendere berlusconi oggi significa difendere la democrazia e il rispetto della costituzione che dice :nessuno può essere condannato con una legge che all’epoca del fatto non esisteva.
il governo Letta doveva cadere nel momento stesso che la giunta si è arrogata il diritto di votare, quando invece per costituzione è solo il senato che può votare,
Caro Lupi Quagliarello Cicchitto Lorenzin se tradite il popolo non vi perdonerà sarete spazzati via come tutti i traditori (leggi Fini)
Amici Anna
Caro ministro, per quanto io provenga dalle fila del MSI e poi AN e quindi abbia avuto altre personalità di riferimento (spesso ahimè deludenti), ho sempre avuto fiducia nelle sue capacità e nel suo buon senso: butti quindi a mare il pregiudicato e si allontani dalla sua cricca di accoliti, solo così potrà essere utile di nuovo alla Patria.
Maurizio non condivido e temo abbiate sbagliato, tutti.
Davanti ad un paese che grida aiuto, avete dimostrato di non avere alcun rispetto del ruolo che ricoprite, nessun rispetto dei cittadini. Con i tuoi colleghi Ministri del PdL stavate facendo un bel lavoro, nonostante tanti siano felici della decisione di dimettervi, io non lo sono. Fino ad ora Letta ha tirato a campare, ha rimandato di tutto e di più, in attesa della conclusione delle beghe giudiziarie di Silvio; gettando la spugna avete fatto il suo gioco, invece di costringerlo a chiudere le questioni IMU, IVA, legge di stabilità e legge elettorale. Avevo apprezzato il discorso di Silvio, come avevo auspicato, confermava l’appoggio al Governo Letta, almeno fino al raggiungimento degli obiettivi, il Partito poteva gestirlo anche da fuori dal Senato. Invece ha dato retta ai tanti falchi, Santanché in testa, consapevoli di ritrovarsi ancora in cima alle liste in caso di nuove elezioni. Come sappiamo, noi cittadini non possiamo scegliere, se così fosse sarebbero in tanti a restare fuori. Io, disoccupato, ho votato il PdL ed anche il mio voto è servito a far eleggere sia la Santanché che Alli, sul territorio non si sono mai visti, né prima né dopo. Spero si siano goduti i soldi presi in questi mesi per fare nulla per la gente comune. Il PdL ed ora Forza Italia sono partiti di moderati, quindi sono coloro i quali non si sentono moderati a dovere andarsene, non il contrario. Spazi di azioni ne avete ancora, spero facciate la cosa giusta. Ora inizierà il teatrino per scaricarsi la colpa a vicenda. E’ da molto che non ho voglia di ridere, mi rattrista vedere che al Parlamento ci sia ancora qualcuno che lo fa spudoratamente ai danni del popolo italiano.
Caro Maurizio, apprezzo sempre tanto quello che hai fatto. In questo caso ti invito a non mollare dalla linea che hai preso. È ora che il PDL prenda una linea di vera responsabilità verso il paese. Altrimenti e meglio dividersi. Coraggio, continua, c e’ tanta gente che apprezza quello che fai.
caro Maurizio sono anni che sono simpatizzante di f.i. prima e pdl dopo. purtroppo ho seguito tutte le vicende giudiziarie e non di silvio berlusconi. credo fortemente che sia un perseguitato, come allora fu craxi. io allora ero socialista. devo dire che per il 95% voto centrodestra per questo motivo. sono rimasto stordito dalle decisioni prese. pero’ penso che non ci fosse altra scelta. tu sei molto bravo e avrai modo di avere incariche importanti in futuro. sii fedele a berlusconi fin che c’e’. cordialmente.
La responsabilità della grave decisione di ieri è di Silvio Berlusconi e non può essere scaricata sui suoi consiglieri, cattivi o meno se li è scelti lui e lui ha dato loro retta.
La decisione costerà agli italiani ben più cara di un aumento di IVA di un punto e anche dell’ IMU sulla prima casa. Pagheremo in rialzo dei tassi di interesse, costi delle riforme non fatte, perdità di sovranità nazionale.
Caro Maurizio, credo di capire che sia proibito parlar male di Garibaldi…oops Berlusconi ma, nei fatti bisogna che vi sganciate da lui e in fretta.
Caro Maurizio, io ho sempre apprezzato il lavoro tuo, di Formigoni e degli altri e ho sempre votato per Berlusconi, ma questa mossa è sbagliata e autolesionista, così come tutte le altre fatte nelle ultime settimane: credimi, chi vi guarda dall’esterno non ci capisce più niente. Capisco che in questo momento non potevate fare diversamente, ma il fatto è che non dovevate arrivarci, a questo momento. Il chiarimento che (giustamente) ora chiedi andava fatto molto prima: perché è da tempo che nel PDL i cattivi consiglieri sono più ascoltati dei buoni. Perlomeno adesso cercate di andare fino in fondo, costi quel che costi, perché un grande partito non può avere come sue guide la Santanché e la Gelmini. E, soprattutto, FATE IN FRETTA: perché ogni giorno che passa costa milioni all’Italia e migliaia di voti al partito.
Caro Maurizio,
Non riesco proprio a capire come si possa scegliere per l’interesse particolare di uno (Berlusconi) sacrificando il bene di tutti.
Viene il dubbio che tu abbia scelto pensando ad un posto sicuro alle prossime elezioni.
Onorevole Lupi,
Non presti il fianco a qusti estremismi. Ho sempre creduto in lei e penso che tra i moderati sia quello con maggiore chance di prendere la guida del partito o di un nuovo partito di moderati. E’ il suo momento. non lo perda.
Caro Maurizio,
non sono sicuro di riuscire a comprendere le ragioni di chi, in una situazione come l’attuale, provoca una crisi politica di cui nessuno sentiva il bisogno. Sono diversi mesi – dovrei dire anni – che il Paese non riesce ad avere un governo che abbia la possibilità di governare; questo governo sembrava avere le caratteristiche per fare le cose necessarie e importanti di cui l’Italia aveva bisogno. Le dimissioni dei Ministri del PdL ma soprattutto le tue, costituiscono una delusione grande. Nuove elezione potrebbero restituirci uno scenario persino peggiore dell’attuale e soprattutto, rimanderanno di altri mesi quello che serve fare subito! In molti stanno giocando al “tanto peggio tanto meglio”, spero invece che ci sia ancora spazio per costruire e, sinceramente, preferirei vederti tra i costruttori e non tra gli estremisti.
EGR.EX(?) MINISTRO,lei ha giurato fedeltà alla Costituzione o al signore di Arcore? Dopo essersi risposto da solo e di fronte allo specchio dovrà pur decidere da che parte stare! Capisco che in un Parlamento di nominati (lo è anche Lei) bisogna obbedire, ma ….
La decisione di Berlusconi resta illogica! Per la prima volta una sua presa di posizione creerà un danno enorme alla Nazione. Sappiamo tutti chi sono i suoi cattivi Consiglieri. Se dovessimo fare le elezioni tra breve il PdL-F.I. non raggiungerebbe il 10%. E dobbiamo ringraziare parlamentari che sono sempre stati vicini agli estremisti salvo poi ritornare a “leccare” i piedi ai partiti normali!!!
Caro Maurizio Lupi, sono un tuo estimatore da tempi non sospetti e siccome tengo a te come a tutti quelli che hanno un percorso comune al mio; debbo dissentire su questo atto “folle” delle dimissioni, non fosse altro perchè siamo stufi, come famiglie e come singoli, di dover ricominciare nuovamente ad essere spremuti come limoni e di succo non è rimasto più, che cosa volete la guerra civile?
E’ pur vero che a Berlusconi va la nostra gratitudine per essere sceso in campo nel momento in cui l’Italia stava slittando verso le mani comuniste, ma insieme alla gratitudine va certamente espresso il rimprovero di non aver fatto quello che andava fatto ( 100 parlamentari in più).E poi, solo adesso ci accorgiamo della possibile deriva estremista? Ma non ci abbiamo inzuppato niente con queste persone fino ad ora. Diciamocela fino in fondo, che la scarsa qualità tecnica,morale e professionale della maggior parte di chi sta attorno a Berlusconi la fatta e continua a farla da padrone, inducendolo in un errore dietro l’altro, vedi le continue indecisioni e titubanze.A noi comunissimi cittadini cosa rimane,la preoccupazione per un futuro ( se ci sarà!) di essere governati ancora da una confusione colpevole, che certamente non sarà preoccupata di quanti spiccioli ci sono rimasti in tasca per andare avanti.Un affettuoso saluto e se puoi cerca di uscire da questo pantano, anche se devi pagarne un prezzo!
Sono felice che Forza Italia non sia più al governo con la sinistra. Capisco che si debba fare un governo di larghe intese ma ora con l’aumento iva non ci sono le prospettive per abbassare le tasse e il nostro Partito non deve essere ostaggio di nessuno. Siamo stati ostaggio di Casini, Fini, Lega; ora basta! Portiamo avanti le nostre idee e la libertà. Il nostro Paese ha bisogno di snellire quanto più
possibile il fisco e la burocrazia. Staremo all’opposizione se necessario. W l’Italia, W Forza Italia!
Caro Maurizio, la maggior parte gente sta facendo fatica a capire questo gesto ed io (come tanti altri colleghi amministratori locali del PDL) faccio ancora più fatica a dar loro le spiegazioni che meritano.
Vogliamo cominciare a pensare al futuro del nostro partito?
Vogliamo capire che, con tutto il bene che noi vogliamo al nostro Presidente, questi non ci possa accompagnare in eterno?
Voi Ministri siete persone dotate di stima dal nostro elettorato e dovevate smarcarvi da questa scelta scellerata delle dimissioni, solo perché “cattivi consiglieri” hanno infarcito la testa di Berlusconi, sicuri di essere premiati tra qualche mese con “un posto al sole”, che potrà brillare a Montecitorio o Palazzo Madama.
Poteva essere il momento opportuno per una resa dei conti all’interno del partito, per fare un po’ di pulizia e guardare avanti, al futuro. La “fagocitazione del presente”, la tutela delle proprie posizioni, invece (ahimè!), ha preso ancora una volta il sopravvento.
Avete accettato l’invito a dimettervi comunicatovi per telefono ed avete avuto il coraggio di rilasciare dichiarazioni, come la tua, non concordanti con questa linea; ma a questo punto, con un po’ di coraggio in più, potevate dire NO!!! No a questi “rapaci” dal cadreghino fisso. No agli estremismi estemporanei ed ai falsi “pasionari”. No ad un partito alla deriva.
No ad un Italia allo sbando economico, pronta, ormai, a farsi governare dalla sinistra o, ancor peggio, da SEL e M5S.
Venite ancora a chiedere il voto all’elettorato del centro destra con certe persone capolista, che otterrete il KO definitivo.
Con sincera ammirazione per ciò che hai sempre fatto, ma con tanta amarezza per ciò che sta accadendo, ti saluto cordialmente.
Nicola Tardugno
Veramente chi danneggia il popolo italiano è proprio il governo Letta che vuole aumentare le tasse,e noi sprofondiamo sempre di più nella povertà, non possiamo essere complici di questo governo,che ha messo come ministro dell’economia il SACCOMANNI sanguisuga del governo Monti…….
State tutti fuori di testa la libertà va difesa così come la costituzione ad ogni costo……………i dittatori sono in agguato,se pensate di non difendere la costituzione e la libertà sarete spazzati via dalla storia come è successo al partito socialista……
Non pensate alle vostre poltrone ma alla difesa dei diritti della gente, che dell’aumento delle tasse non ne può proprio più
Anna Amici
Caro Lupi, noi comuni cittadini sappiamo quel che leggiamo e quel che la televisione ci propina. Quindi andiamo, a torto o ragione,per le spicce. Se ti riferisci al modus agendi di Berlusconi nei confronti dei ministri imponendone le dimissioni, hai ragione. Sulla congrega di cui è circondato pure. Ma siccome abbiamo a che fare con una sinistra becera, cattiva che negherebbe Cristo in croce,le chiacchere stanno a zero. Bisognava agire di fretta approfittando del “congelamento” di IVA e IMU temi cari agli elettori.Scommetterei che Letta farà marcia indietro. Per quanto riguarda Forza Italia chiaro che bisogna rifondarla con nuovi e adeguati reggitori.
Bene,
spero anche che chi è veramente un eletto ed una persona di Forza Italia sia leale e sincero.
Sono stanca di sentir parlare di Falchi e colombe. non siamo una voliera di uccelli vari.
spero veramente che si vada al voto SUBITO!!!
Egr.Sig. Lupi io ho sempre condiviso le sue idee, in parte le condivido tuttora,ma le dimissioni dal governo letta erano e sono dovute.Questo governo avrebbe dovuto fare le riforme infatti sono stati assunti i famosi saggi che dovevano preoccuparsi proprio di questo,oggi siamo ormai ad ottobre e non c’è uno straccio di riforma,ne bastavano 2 importanti e necessarie: giustizia ed elettorale.Letta più che al governo del fare pensava al partito,loro non hanno mai pensato di togliere l’IMU,la loro base diceva che era un regalo a Berlusconi ed ecco allora i mille rimandi,ma ultimamente molta gente non sperava più che fosse tolta,e la barzelletta che i ricchi devono pagare di più sappiamo poi che apagare è il ceto medio alto,vedi l’ultimo governo prodi (i ricchi dovevano piangere)ma a piangere siamo stati noi.L’IVA non hanno mai avuto l’intenzione di non aumentarla e la sx la deve smettere che è stato Berlusconi a volere l’aumento.L’aumento dal 21 al 22% è stato voluto da monti dal PD e il PDL è stato costretto ad accettare.Mi spiace,io non sono un’estremista,ma Berlusconi ha fatto benissimo,un governo di larghe intese deve lavorare al di sopra dei partiti.Mi spiace ministro Lupi ma io preferisco stare con Berlusconi,non mi piace mettermi in ginocchio,anche se con ragioni che possono essere giuste,solo per dire sì alla sx,l’impressione è che lei preferisca stare in poltrona e che non gli interessi molto se il popolo deve pagare solo tasse.Io preferisco dire sì a Berlusconi anche se ha fatto molti errori,ma i suoi sono anche i miei valori,e se uno sbaglia lo si corregge ma non lo si abbandona.Io vengo dal MSI quindi non sono proprio di sx e mai lo sarò,non scenderò mai a compromessi con questa sx che rema contro il popolo.Ho accettato le larghe intese ma sapevo che era una sfida impossibile,noi non siamo ancora civili,siamo ancora fermi a Mussolini Hitler e Stalin.Auguri ministro Lupi rifletta bene,si sa ciò che si lascia ma non si sa dove si finirà.
Caro Lupi, la seguo con simpatia, ma mi sembra che dichiarare zone estremistiche nel PdL sia un pò sopra le righe. Con le sinistre porgere sempre “l’altra guancia” si finisce all’obitorio. Troppo facile dichiarare amore per il Cav e poi iniziare con i distinguo. Senza di lui non si va da nessuna parte e presa da lui la decisione, immagino dopo molti confronti, va accettata senza remore ufficiali. Meno dichiarazioni pubbliche e più soluzioni convincenti all’interno del Partito. Grazie e buon lavoro anche a favore di chi lavora, cordialità Cesare Pelucchi
prima giurate amore e riconoscenza a Berlusconi e poi invece cercate di scusarvi.tutto ciò non mi piace.meglio un dittatore.
Non lasciamo forza italia a gli imprenditori campani estremisti dell’u.p.n. che vogliono scavalcare Berlusconi, questi sono i cattivi consiglieri, facciamo un partito intero solo per loro al sud….sono troppo estremisti, vogliono fare tutto da soli e scavalcare Berlusconi, diamogli un partito(il loro) in coalizione e creiamo la idea del 94 con nuove forze che scendano in campo scelte e nominate dai vecchi forzisti del 94 di Silvio Berlusconi…non perdiamo il treno, prima che sia troppo tardi…
Caro Ministro Lupi, penso che l’azione di dimissioni intrapresa sia stata a questo punto, la giusta anche se difficile e dolorosa unica scelta. Ammiro molto questo sacrificio e anche se con i distinguo di alcuni di voi Ministri, si è data comunque prova di unione e coesione nel Partito tutto. Magari , le ragioni vere e giuste che hanno portato a ciò e che il Pres. Berlusconi elenca così bene, temo che alla gente, anche nostra, un pò frettolosa, non vengano capite veramente. Occorre spiegazione da tutti voi uniti. Altrimenti si vanifica. L’aumento di varie tasse la sinistra lo fa diventare una conseguenza e non la causa dell’avvenimento.Per questo vi prego di essere uniti e di dar prova di questo perchè Forza Italia resti il “luogo” esaltato e rispettato dove far affluire i nostri sogni da concretizzare di libertà e giustizia! Vedo Ministro, che hai lavorato bene al tuo posto e ti ringrazio. Sono passata al tu, scusa, ma è per affetto e stima. AnnaMaria.
L’Italia ha bisogno di un governo stabile e responsabile, non perché ve lo chiedono i mercati, non perché ve lo chiede l’Unione Europea, non perché ve lo chiede l’Ocse, non perché ve lo chiede il G20… ma perché ve lo chiedono milioni di italiani che vogliono continuare a vivere dignitosamente in un Paese splendido!
Caro Maurizio, ritengo che non sia stato audage il Presidente Berlusconi, bensi è abbia appalesato quanta poca “liberta” vi sia attorno a lui. Perchè non consultate la base anche con “referendum digitali”? In fondo voi agite su Delega di noi cittadini del PDL. Non puoi pensare che tutti siano anestetizzati e/o codardi…Le virtu di un popolo si vedono nel coraggio che si esprime contro Presidenti non eletti direttamante (vedasi Parlamento, Pres. Repubblica, Magistrati etc…) Se tempi l’avversario e meglio non andare a rappresentare una parte dei tuoi elettori. Scusa la franchezza.
Buongiorno Ministro Lupi. Desidero formularLe i complimenti per la scelta da Lei fatta con scrupolo e senza indugi in un momento politico Italiano, Europeo e Mondiale molto delicato e, soprattutto, nel ruolo che Lei, nell’attuale Governo riveste. Il Presidente Berlusconi ha bisogno di essere affiancato da Uomini di valore come Lei che svolgono l’attività politica seriamente avendo come obiettivo finale il bene del PROPRIO PAESE E DEGLI ITALIANI TUTTI.
l’ amministrazione pubblica ha bisogno di professionalità forti per gestire al meglio i problemi. Se poi i politici- spesso professionalmente dei generici- non hanno certezze delle stesse loro idee, il caos sarà sempre più esteso e dannoso per tutti. Per cui sono d’ accordo sulle dimissioni e spero si possa andare alle urne con unità di intenti. Forza e coraggio e ad majora. saluti
Io sono e sarò sempre con voi mi dispiace di tutto questo che sta succedendo, cosa posso dire il mio pensiero molto personale, bisognava rimettere l’imu e no mettere L’IVA. Gli italiani non ne possono più Maurizio mi creda basta, bisogna fare di più, cordiali saluti con stima.
Coraggio Maurizio, non abbandoni gli Italiani,noi vogliamo essere governati bene perchè ce lo meritiamo, gli altri problemi vengono dopo, molto dopo!
Caro Maurizio
ho avuto modo di ascoltarti in tanti interventi televisivi ed ho sempre ammirato il tuo equilibrio e la tua pacatezza. Concordo che non si possa tollerare ulteriore pressione fiscale. E pensare che una strada semplice per riattivare il volano dell’economia e ridurre l’ammontare asfissiante delle tasse esiste ed è già tracciata dagli italiani popolo di risparmiatori e proprietari di casa.
Vi piacerebbe conoscere la ricetta ?
E’ apparso un interessante editoriale sulla rivista Tracce dal titolo ” Il nostro compito nella crisi” lo segnalo a tutti come spunto di riflessione in questo momento
Stimo lei, per quanto dice e per quanto fa. MRP
Continua così a ricercare la democrazia interna al partito che ormai si è persa definitivamente. È grave che Berlusconi affermi di aver deciso da solo,personalmente non intendo più sostenere un partito che si regge sulle sorti di una sola persona, anche perchè le persone non durano in eterno. Questa era una buona occasione per un rinnovamento. Grazie a Berlusconi per tutto quello che ha fatto fin qui,credo però sia venuto il momento di passare la mano.
Caro Maurizio,
è un momento grave. Se Forza Italia va al voto, credete di avere ancora i voti dei vostri elettori? Il mio l’avete perso, ma come me guarda che è “vox populi”! Proprio per la stima che ho per te, chi vuole dei cinque ministri si deve dissociare da Berlusconi.E’ un gesto che costa, sicuramente, ma è meglio seguirlo in questo triste momento di pazzia? Prego perché tu compia questo gesto. Con amicizia.
Pippo Molino
Caro Lupi, ho seguito almeno in parte i commenti che sono seguiti alla lettera e sono abbastanza deluso. Sembra che la diatriba sia tra destra e sinistra , tra PD e PDL e non coinvolga gli italiani delle cui istanze , in teoria , il parlamento dovrebbe essere rappresentante e portavoce. La triste conclusione che ne ricavo e’ che “muoia Sansone con tutti i filistei” sia la conseguenza a cui tutti aspirano. Peccato che noi siamo come i filistei, Solo che non avremmo voluto morire. Se il buon senso dovesse prevalere, ed io me lo auguro, spero che ancora si possa ricomporre la faccenda e far continuare il governo. Larghe intese o non, e’ il gruppo incaricato di traghettarci fuori dal guado. Purtroppo sembrerebbe che ai politici non gliene potrebbe interessare di meno, visto che tutti, nessuno escluso, pensano a come gestire il dopo elezioni. Speriamo solo che questo non porti ad un assenteismo ancora piu esasperato della scorsa volta cosi da far vincere GRILLO. Allora spero solo che chi l’ha causato sia il primo a pagare. Cordialmente Piero Capocelli
sei una delusione ti credevo una persona onesta e no uno che appena gli hanno dato una poltrona subito si incolla sopra e tradisce. ricordati che senza berlusconi diventerai un fini, un bocchino eccecc noi vogliamo gente che si fa’ rispettare
Sono da sempre una elettrice di centrodestra anche se non sempre convinta. A questo punto però non capisco affatto gli ultimi sviluppi della situazione. Non è necessario dare le dimissioni da parlamentari o da ministri per dimostrare solidarietà al proprio leader che, fra l’altro, sarà sicuramente perseguitato dalla giustizia, ma altrettanto sicuramente è almeno in parte artefice della sua attuale situazione personale e politica. Non vedo come le vostre ultime mosse possano giovare a Berlusconi o al partito, anche in termini di consenso elettorale; in ogni caso ora serve più che mai fare l’interesse e del Paese e degli Italiani e questo significa garantire stabilità politica e un governo il meno peggiore possibile. Almeno voi non dateci l’impressione di essere in mano a degli irresponsabili come ce ne sono tanti nel nostro panorama politico e non lasciateci in balia degli estremisti di destra e sinistra.
Domani fate la cosa giusta!!
Che delusione non aver trovato il nome di Maurizio Lupi tra quei Parlamentari che, con Alfano, hanno avuto il coraggio di dire “addio” a Berlusconi! Silvio non è più credibile, non ha più consenso a livello internazionale, non ci potrà più rappresentare in alcun modo , si è distrutto con le sue mani, è ora che si ritiri senza SE e senza MA. E’ nemmeno giusto che tenti di mettere al suo posto la figlia Marina, un’emerita sconosciuta alla politica! Io penbso che la Politica debba essere una cosa seria, i nostri Parlamentari li vogliamo scegliere noi, non Berlusconi:
Ci avete fatto credere che l’aumento dell’1% dell’IVA avrebbe creato al Paese chissà che catastrofe, ebbene oggi sono andato in giro per la mia città ma non ho trovato nemmeno un negozio che avesse aumentato i proprii listini dell’1%, negozi che espongono sconti e promozioni di ogni genere….l’1% fa ridere! Non è bello strumentalizzare queste cose per far cadere un Governo, non siamo mica scemi!
Solo un mondo auguri per il suo compleanno Ministro-credo ne abbia veramente bisogno!Tanti auguri davvero-P.S-Mi fissi quel benedetto appuntamento su Monechiari-Grazie
Caro Lupi,
non solo per la stampa ma, anche per te leggila attentamente e se necessario ho altre cose in merito.
Sono in grado di dimostrare come non funziona la giustizia in Italia, non solo per Berlusconi anche per i più poveri ne ho le prove, basti leggere le mie missive e le sentenze in allegato. Posso confermare, prove alla mano che i giudici hanno ignorato l’Art. 3 della nostra Costituzione,.Spero di essere interpellato da qualche Redatore per spiegare meglio e approfondire tutti i passi della mia vicenda personale, posso dire che ciò che è stato fatto dai giudici hanno preso un abbaglio clamoroso….
Invio solo in sintesi della mia squallida vicenda
A TUTTI GLI ORGANI TELEVISIVE E DI STAMPA
Lettera aperta
Mi chiamo RENATO MARANGON. Sono stato assunto presso la Banca Popolare di Novara il 2 gennaio 1978. Ho lavorato presso l’Ufficio Legale della Sede Centrale dal 1995 al dicembre 1997, con mansioni di addetto alle procedure indagini della Magistratura. Nel dicembre 1997 sono stato trasferito all’Ufficio Beni Immobili. In data 21 maggio 2001 l’Azienda ha disposto il mio distacco presso la controllata SOGEPO SpA, poi divenuta ALETTI GESTIELLE SpA. Dal 1° settembre 2003 è venuto meno il distacco presso ALETTI ed il Banco Popolare di Verona e Novara mi ha comunicato la soppressione del posto di lavoro da me occupato in precedenza, con conseguente individuazione del nuovo posto di lavoro presso l’Ufficio Contabilità Fornitori di Novara, proponendomi lo svolgimento di attività contabili, amministrative e di quadratura spese. Ho comunicato al Banco che non intendevo accettare il suddetto incarico nei termini propostimi, esprimendo il desiderio di un reintegro presso l’Ufficio Legale, considerata la mia precedente esperienza lavorativa. In risposta, il Banco mi ha fatto presente, a fine agosto 2003, che l’Istituto intendeva esaminare la mia posizione per adottare diverse soluzioni, fissando d’ufficio un turno di ferie di 10 giorni lavorativi e riservandosi di fornirmi ulteriori comunicazioni. Avevo solo 6 giorni di ferie! Infine, con sua del 29 settembre 2003, il Banco ha dichiarato formalmente il recesso dal rapporto di lavoro con decorrenza immediata, non essendo riuscito ad individuare “alcuna ulteriore posizione lavorativa presso la quale potevo essere proficuamente collocato”.
Da parte mia ho intrapreso le opportune iniziative legali a tutela dei miei interessi, dalle quali è scaturita una causa per illegittimo licenziamento e per demansionamento.
In data 7 febbraio 2007 il Tribunale di Novara, in funzione di Giudice del Lavoro, ha condannato il Banco Popolare di Verona e Novara scarl al risarcimento dei danni a favore del sottoscritto, a seguito del demansionamento, senza tuttavia pronunciarsi in merito al licenziamento.
Dietro consiglio del mio Legale di fiducia ho proposto ricorso in sede di appello, affinché venissero riconosciute le mie ragioni (soprattutto in tema di LICENZIAMENTO).
La Corte d’Appello di Torino – Sezione del Lavoro, in data 15 luglio 2008, ha respinto l’appello principale, mandando assolto il Banco Popolare di Verona e Novara scarl da ogni pretesa e condannando il sottoscritto alla restituzione delle somme ricevute in forza della sentenza di primo grado, oltre alle spese legali per entrambi i gradi di giudizio!
Tutto ciò premesso, mi domando in base a quali criteri funzioni la cosiddetta Giustizia oggi, in Italia, considerato che un onesto cittadino è costretto a dibattersi fra le spire di un sistema così tortuoso e perverso, esponendosi in prima persona e sostenendo costi spropositati, nella speranza di veder riconosciuti i propri diritti.
Mi chiedo, inoltre: la giustizia da che parte sta? Quali speranze ha un cittadino che si rivolge alla Giustizia, se poi di fatto questa giustizia emana un’ingiustizia, come emerge in modo chiaro e inequivocabile dalla mia vicenda? Il cittadino non ha bisogno di questo tipo di giustizia!
Perché certi giudici commettono degli errori così evidenti? Anche un fresco laureato in giurisprudenza sarebbe in grado di rilevarlo. Com’è possibile che due sentenze siano in così netto contrasto tra di loro? Perché è stata trattata la parte economica e non il licenziamento, in entrambe le sentenze?
A questo punto non mi resta che rivolgermi alla Corte di Cassazione, una volta ottenute le motivazioni della sentenza. Mi ritrovo solo e disperato: la Banca, con la connivenza dei giudici della Corte d’Appello di Torino, mi ha rovinato: attualmente verso in totale stato di esaurimento e depressione, a parte lo smarrimento conseguente a una tale assurdità. Il mio stato di salute si sta aggravando giorno dopo giorno, unitamente alla mia condizione economica.
Tutto ciò premesso, mi resta una convinzione, l’unica certezza in questa triste e squallida vicenda processuale: uno dei due gradi di giudizio ha preso una sonora cantonata; quale dei due?
In fine anche la Corte di Cassazione ha confermato la sentenza della corte d’appello di Torino.
Oltre la beffa il danno…
Renato Marangon
Cell. 3472773436
Caro Lupi, sei un traditore come gli altri tuoi colleghi di governo, in conseguenza del vostro comportamento avete perso il mio voto. Berlusconi vi doveva cacciare a calci in culo.
giovanni c.
Gentile Giovanni,
le segnalo la mia intervista di ieri sera a Porta a Porta per capire che quanto dice non è assolutamente vero.
Grazie, Maurizio