Maurizio Lupi

 Alitalia e Telecom: nostro compito è non disperdere asset strategici
Settembre 25, 2013

Alitalia e Telecom: nostro compito è non disperdere asset strategici

Leggete la mia intervista a Il Corriere della Sera “Gli stranieri non ci fanno paura. La rete? Sarà pubblica e italiana” di mercoledì 25 settembre.

 
IL COMPITO DEL GOVERNO
Il compito di un governo non è mettersi di traverso alla vendita di aziende, che peraltro sono private, ma assicurare al Paese che gli asset strategici non vengano dispersi. Per Alitalia il fulcro del nostro interesse è il futuro piano industriale. Per Telefonica il tema è la rete.
 
ALITALIA
Da quando il governo si è insediato, ho seguito il cammino di Alitalia, cercando di venire incontro alle richieste del management che mi sono sembrate legittime e che potevano agevolarne lo sviluppo senza falsare la concorrenza. Ci siamo dati la scadenza di metà ottobre per la presentazione del piano aeroporti che individua quali sono gli scali principali: un’opera di razionalizzazione che consente al governo di accompagnare lo sviluppo dei soli scali che sono strategici per lo sviluppo del Paese.
Abbiamo avviato un’azione per fare in modo che gli scali offrano pari condizioni a tutte le compagnie senza privilegiare le low cost.
Vedrò il mio omologo francese e gli ribadirò che non esistono preclusioni all’acquisto di Air France-Klm. Ma che vogliamo capire le condizioni:

  • Che piano industriale è previsto?
  • Il modello per Alitalia è quello Klm, che ci piace, o la regionalizzazione?
  • Quali garanzie ci sono sull’occupazione?

LEGGETE ANCHE: “Alitalia, Air France verso l’offerta sul 50% ” via corriere.it
 
TELEFONICA
Vedo molta agitazione ma personalmente non mi spaventano gli spagnoli. Sulle telecomunicazioni è evidente che la rete è il problema centrale: il mercato è il mercato, non discuto. Ma il nostro compito è salvaguardare la rete sul modello Terna o Snam. Credo che si debba arrivare allo scorporo e alla creazione di una società pubblica che gestisca la rete.
Questa è l’unica battaglia che può fare un governo forte, che non teme i mercati: se la rete è nostra, che paura possiamo avere dei mercati?
LEGGETE ANCHE: “Telecom, Telefonica compra altri 9 mesi, possibile acquisto quota Telco” via borsaitaliana.it.reuters.com
 
FAVORIRE LO SVILUPPO
Favorire le nostre grandi aziende private significa fare sistema. Penso che ce ne occuperemo nella legge di Stabilità con aiuti agli investimenti, un costo del lavoro minore e anche un ruolo diverso della magistratura, che scongiuri vicende come quelle dell’Ilva.

Prev Post

250 mila posti di lavoro grazie alle misure varate dal…

Next Post

La Telefonata di Belpietro su Telecom, Alitalia e Ilva

post-bars

2 thoughts on “Alitalia e Telecom: nostro compito è non disperdere asset strategici

che straaccidenti sono gli “asset strategici” è un blog pubblico, sarebbe carino la gente capisse…

Grazie Giorgio per il consiglio.
Intendo dire che i settori strategici come quelli delle telecomunicazioni o dei trasporti sono di massima attenzione per il governo. E che se anche si sta parlando di aziende private, il governo vigila su ciò che accade.
Maurizio

Leave a Comment

Potrebbero interessarti